Se sapremo garantire pari diritti agli immigrati sapremo anche far rispettare le leggi
Prodi: ora sfiducia bipartisan e diritti reali per gli immigrati Intervista di Alessandro Barbano a Romano Prodi su Il Mattino del 16 luglio 2013 Romano Prodi non ha dubbi: “Una democrazia intesa come spazio neutrale dove ognuno dice ciò che gli pare sarebbe un non luogo – dice – . La democrazia valuta, seleziona, regola […]
Per rilanciare la produzione, non difendere quel che non esiste più ma puntare sulle ”multinazionali tascabili”
Tra passato e futuro. Il patto di sindacato ha fatto male alle Imprese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 giugno 2013 Pochi decenni fa l’Italia aveva un numero di grandi imprese tutto sommato proporzionato alla dimensione del suo sistema industriale. Erano nomi gloriosi che, in alcuni importanti settori, mettevano il nostro paese […]
Non inserire il pareggio di bilancio in Costituzione: sarebbe un pericoloso elemento di rigidità
Conti pubblici: Prodi, non inserire pareggio di bilancio in Costituzione (ASCA) – Milano, 4 luglio – E’ stata una lunga storia di amicizia e collaborazione quella tra Romano Prodi e Piero Giarda, sottosegretario al ministero del tesoro sotto il suo governo. Non mancano, tuttavia, i distinguo. ”Contrariamente a quanto sostiene Giarda, non credo che il […]
In Italia nessuno è capace di prendere decisioni e di assumersi responsabilità
PRODI: PONZIO PILATO DIVENTATO MODELLO NOSTRA VITA COLLETTIVA (AGI) – Bologna, 28 giugno. – Una società, quella italiana, che ha assunto Ponzio Pilato come modello per l’incapacità di prendere decisioni e di assumersi responsabilità. Per cambiare rotta occorrono virtù morali, nuovi esempi educativi ed una classe dirigente trasparente. Ma soprattutto è necessaria l’Europa, uno forzo […]
Piattaforma comune di Francia, Italia e Spagna per il rilancio di tutta l’Europa
Il vertice a tre. La piattaforma europea per creare occupazione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 9 giugno 2013 Da ormai troppi anni l’economia europea è paralizzata e l’economia italiana è in caduta libera e, almeno per ora, non vi è all’orizzonte alcuna prospettiva di miglioramento. Per anni la sola ricetta raccomandata dai […]
L’austerità è una trappola: fa calare il reddito e crescere il debito
Bologna, (TMNews) – “Continuare a fare un’austerità che fa calare il reddito fa crescere il debito rispetto al reddito, anche se disciplini la spesa. Siamo in una trappola di questo tipo in Europa”. Romano Prodi e la politica economica europea e italiana: l’ex presidente del Consiglio affronta l’argomento a Bologna, alla presentazione del libro dell’ex […]
L’austerità voluta da Berlino fa male all’Europa ma anche ai tedeschi
Prodi: “La cura voluta da Berlino fa male anche ai tedeschi” Intervista di Francesco Semprini a Romano Prodi su La Stampa del 23 maggio 2013 Il governo italiano rischia ogni giorno a causa delle profonde divisioni che lacerano il quadro politico di partenza». Appare disilluso Romano Prodi, niente affatto ottimista nella sua analisi politica interna. […]
La crisi colpisce soprattutto i più deboli. E’ ora di intervenire
Ascensore sociale. Con la crisi la famiglia sta diventando bene di lusso. Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 maggio 2013 E’ ormai dottrina comune che, in quasi tutti i paesi del mondo, le differenze di reddito sono da trent’anni in aumento. A parte rare eccezioni, fra le quali possiamo elencare i paesi […]
La Germania guidi l’uscita dalla crisi. Priorità: la disoccupazione giovanile
Crisi, Prodi lancia l’allarme sul declino dell’Europa. E bacchetta la Germania Articolo sul Quotidiano Nazionale del 15 maggio 2013 Bruxelles, 15 maggio 2013 – L’ex presidente del Consiglio italiano e della Commissione europea, Romano Prodi, ha lanciato oggi a Bruxelles un vero e proprio allarme sul declino a cui l’Europa rischia di essere condannata, rispetto […]
Le elezioni servono per costruire un governo, la legge elettorale è lo strumento per dare un governo al Paese
Prodi: «Chi parla di tasse perde. Io buon testimone…» Lectio magistralis del Professore all’Università Pontificia San Tommaso D’Aquino. Articolo su L’Unità del 17 aprile 2013 «Chi parla di tasse oggi perde le elezioni e io ne sono un buon testimone perchè avevo un vantaggio ampio ma poi ho vinto di poco». Romano Prodi, durante una […]












