Archivio di ‘Articoli’
Ora la missione dell’Europa è di guardare a Sud
Prodi: “Ora la missione dell’Europa è di guardare verso Sud” «Serve una partnership per far germogliare i semi della democrazia» Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 1 marzo 2011 Da presidente del Consiglio e da incaricato dell’Onu, Romano Prodi è stato spesso in Maghreb e in Medio Oriente, conosce tutti […]
Povera Europa
Romano Prodi sulla timida politica europea verso gli Stati arabi. Su Handelsblatt del 28 febbraio 2011, pagina 56 In Egitto l’appoggio ai giovani che cercano uguaglianza di diritti, libertà e democrazia non è arrivato dall’Europa ma dal presidente Obama. Nelle piazze di Tunisi si sventolano bandiere americane e si bruciano quelle di un grande paese […]
Armseliges Europa
Romano Prodi über die ängstliche Politik gegenüber den arabischen Staaten. Handelsblatt vom 28.02.2011, Seite 56 Nicht von Europa, sondern von US-Präsident Barack Obama bekamen in Ägypten die jungen Menschen Unterstützung, die gleiche Rechte, Freiheit und Demokratie forderten. Und auf die libysche Tragödie hat Europa auch keinen Einfluss. Die Europäer haben lange Zeit gar nicht überlegt, […]
Il G20 di Parigi: “Chi si contenta gode”
Meglio succhiare un osso di un bastone Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 febbraio 2011 “Chi si accontenta gode”: il richiamo a questo vecchio proverbio italiano è stato il pensiero che mi è venuto alla mente dopo avere meditato sul soddisfatto commento del ministro Tremonti dopo la riunione del G20 di Parigi. […]
Ricordo di Enrico Micheli, un esempio di rigore per tutti
A un mese dalla scomparsa Ricordo di Enrico Micheli, un esempio di rigore per tutti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 febbraio 2011 E’passato un mese dalla morte di Enrico Micheli e il ricordo del suo esempio si fa sempre più forte. Enrico Micheli è una delle persone di cui Roma e […]
Creare infrastrutture in Africa perchè non diventi il campo di battaglia delle grandi potenze
La Cina fra l’Europa e l’Africa Articolo di Fabiana Bussola su Il nostro tempo del 20 febbraio 2011 I segnali che qualcosa di epocale si stava preparando c’erano tutti: Romano Prodi due anni si trovava al Cairo durante la prima sommossa popolare seguita al rincaro selvaggio del pane, che costrinse il governo di Mubarak a […]
Italia esiga un urgente programma europeo per la ripresa economica dei Paesi in rivolta
In Nord Africa il modello turco da inseguire Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 febbraio 2011 Mentre tutto il Medio–Oriente si sta infiammando, la prima fase post-rivoluzionaria di Tunisia e d’Egitto procede meglio del previsto. Non corre più sangue nelle strade di Tunisi e del Cairo e i governi di transizione stanno […]
Questo, grazie alle donne, è il risveglio dell’Italia
Il colloquio Prodi: ho visto il risveglio dell`Italia stanca Colloquio con Romano prodi su Il Mattino di Napoli del 14 febbraio 2010 Che ci fa un occhialuto professore bolognese di domenica pomeriggio per le vie di Milano? Romano Prodi quasi non crede ai suoi occhi. «Sono qui ed ho tentato invano di raggiungere Piazza Castello. […]
Il governo intervenga: l’Italia non può permettersi di perdere il cervello ed il cuore della Fiat
Negoziare il futuro C’è posto in Italia per cervello e cuore di Fiat Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 9 febbraio 2011 La Fiat è la più grande impresa manifatturiera italiana. Anzi è l’unica grande impresa manifatturiera rimasta in Italia. Non solo il suo passato si intreccia con la nostra storia ma il […]
Se Merkel e Sarkozy decidono tutto mentre il nostro premier pensa ai suoi guai
L’Europa e il direttorio zoppo Se Germania e Francia decidono tutto e l’Italia tace Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 febbraio 2011 I cambiamenti di fronte e le capriole sono caratteristiche quasi abituali della politica, ma quanto è avvenuto nel vertice europeo di Bruxelles supera ogni immaginazione. Da quando è nata la […]












