Prodi ad Al-Ahram: le rivoluzioni hanno avuto successo, ma ora occorre distribuirne i frutti per scongiurare una controrivoluzione
رومانو برودى لـ «الأهرام»: تحقيق نتائج إيجابية للثورة فى مدى زمنى متوسط يقضى على الثورة المضادة أجرت الحوار فى بولونيا : هند السيد هانى Hend Elsayed Hani intervista Romano Prodi su Al Ahram daily del 20 luglio 2011 ( شهد رومانو برودى بحكم منصبيه كرئيس للمفوضية الأوروبية( 1999-2004) و رئيس لوزراء ايطاليا (1996-1998/ 2006- 2008) […]
L’Italia si sta scongelando, le vittorie ai Referendum dicono che i cittadini creano nuove catene di rapporti
Retroscena – L’avviso di Prodi: “Attenti tutti l’Italia si sta scongelando” “I referendum dicono che i cittadini agiscono grazie a nuove catene di rapporti” Intervista di Maurizio Molinari a Romano Prodi su La Stampa del 16 giugno 2011 I referendum sono stati un momento di trasformazione politica per l’Italia mentre sul fronte internazionale il governo […]
Prodi: cooperazione internazionale fondata sul multilateralismo è la ricetta per l’integrazione africana
AFRICA: PRODI, MULTILATERALISMO RICETTA PER INTEGRAZIONE = (AGI) – Washington, 16 giu. – Una “nuova cooperazione internazionale” fondata sul multilateralismo per sostenere l’integrazione dell’Africa e superare cosi’ i problemi che affliggono il Continente nero. E’ questa la proposta emersa nel corso della conferenza “Africa 53 Stati – Una Unione. Le nuove sfide“, la due giorni […]
Dobbiamo pensare al dopo-Gheddafi e difendere i frutti delle rivolte arabe
L’ex premier presiede dal 2008 il gruppo di lavoro Onu-Unione Africana per le missioni di peacekeeping “Ma con Tripoli non c’è più spazio per mediazioni” «Dobbiamo pensare al dopo-Gheddafi e difendere i frutti delle rivolte arabe» La crisi del Nord Africa è un grosso guaio per noi. Serve un nuovo disegno di difesa dei nostri […]
Africa: solo la democrazia può garantire la prosperità
AFRICA: PRODI, SOLO DEMOCRAZIA PUO’ GARANTIRE PROSPERITA’ CONFERENZA INTERNAZIONALE A WASHINGTON, NUOVE SFIDE CONTINENTE Articolo di Cristiano del Riccio per ANSA (ANSA) – WASHINGTON, 16 GIU – ‘Solo il raggiungimento di istituzioni democratiche puo’ garantire prosperita’ a lungo termine ai paesi dell’Africa’. Lo ha detto a Washington Romano Prodi, presidente della Fondazione per la Collaborazione […]
Prodi: io mediatore con Gheddafi? Non so nulla
Libia,Prodi: io mediatore? Non so nulla Anche io sorpreso da retroscena, nessuno mi ha contattato 03 giugno, 17:50 Libia,Prodi: io mediatore? Non so nulla (ANSA) – ROMA, 3 GIU – ”Non ne so niente e sulle ipotesi non lavoro. Su queste cose bisogna essere molto seri, io non ho ricevuto alcun messaggio”. Romano Prodi commenta […]
L’Italia è in prima linea, promuova un massiccio piano di aiuto al nuovo Egitto
Non dimentichiamo il nuovo Egitto Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 maggio 2011 Da mesi continuiamo a cantare inni alla liberazione dai tiranni e alle rivoluzioni democratiche dell’Africa del Nord senza però offrire il necessario aiuto perché queste rivoluzioni possano radicarsi e trasformare stabilmente la vita dei cittadini di quei paesi. Continuiamo […]
La fine di Bin Laden ci offre l’occasione per dirottare risorse dalla guerra alla pace ed allo sviluppo
Occasione per la pace Articolo di RomanoProdi su Il Messaggero del 5 maggio 2011 È più che comprensibile l’esultanza del Presidente e del popolo americano per la fine di bin Laden. La tragedia delle torri gemelle non solo ha gettato in tutto il mondo lutto e paura ma ha radicalmente cambiato la politica americana dell’intero […]
Non basta trovare soldi per azioni militari, manca una leadership internazionale
Prodi al Centro congressi: manca leadership internazionale Articolo su L’Eco di Bergamo del 28 aprile 2011 Romano Prodi, intervenuto giovedì 28 aprile a Bergamo in un dibattito sulla situazione politica e sociale nel mondo, non ha voluto rispondere a domande sulla politica italiana, adducendo come motivo il fatto che non ha ruoli politici in Italia. […]
Un nuovo 25 Aprile per ricostruire l’Italia
Per un nuovo 25 aprile Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 aprile 2011 Domani è il 25 aprile. Una data fondamentale per la nostra storia, anche se la distanza ne ha affievolito il ricordo fino a renderlo quasi assente nelle più giovani generazioni. Non ci dobbiamo sorprendere di questo fatto perché il […]












