Prodi riceve il premio Alcide De Gasperi: “se l’Europa non si mette insieme, non esiste più”
Romano Prodi e l’Europa: “Se non ci mettiamo insieme, non esistiamo più” Articolo di Emanuele Vena su Termometro Politico del 5 settembre 2014 “Come Europa non abbiamo sbagliato niente, il punto è che abbiamo avuto paura e questa è la rovina”. A parlare è Romano Prodi, intervenuto a Trento per ricevere il premio ‘Alcide De […]
Ora le Primarie sono uno strumento indispensabile
Prodi, indispensabile strumento Primarie. Ex Premier segue con ”molto interesse”, ma non farà campagna (ANSA) – Bologna, 29 agosto – ”Continuo ad essere convinto del grande valore dello strumento delle Primarie: nell’attuale situazione politica italiana continuo a ritenerle indispensabili”. Così Romano Prodi, interpellato dall’ANSA, riguardo alla corsa interna al centrosinistra per individuare il candidato alle […]
Frontex plus per affrontare l’emergenza, ma per risolvere il problema bisogna aiutare lo sviluppo
Prodi: “Frontex plus non basta, bisogna creare sviluppo in Africa” Articolo su stranieriinitalia.it del 29 agosto 2014 L’ex premier: “Bene le operazioni di soccorso, ma di fronte alla fame l’unica alternativa è la fuga” Roma 29 agosto 2014 – Va bene Frontex plus per affrontare l’emergenza e salvare vite umane, ma se non si combatte […]
Alfredo Martini: una persona speciale con una umanità straordinaria
Ciclismo: Prodi, Martini lascia messaggio di pulizia e serenità (ASCA) – Sesto Fiorentino, 26 ago 2014 – ”I messaggi che Alfredo Martini lascia sono: pulizia e serenità. Una grande serenità”. Lo ha detto l’ex presidente del Consiglio, Romano Prodi, a margine della visita alla camera ardente di Alfredo Martini. ”Sono qui – ha aggiunto – […]
Quando si decide di rottamare bisogna anche pensare alle risorse sulle quali ricostruire
Rottamare conviene solo se serve a costruire Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 agosto 2014 Il concetto di rottamazione mi ha interessato fin da quando ero ragazzo, proprio perché la prima fase dello sviluppo economico postbellico si è ampiamente fondata sulla rottamazione. L’enorme quantità dei residui militari lasciati dall’esercito americano è stata […]
Per la Cina, Papa Francesco è un interlocutore naturale ed opportuno
“A Pechino piace: non è lui il potere occidentale” Prodi: “è nell’interesse dei Cinesi avere rapporti con un leader globale” Intervista di Maria Antonietta Calabrò a Romano Prodi sul Corriere della Sera del 18 agosto 2014 Per una singolare coincidenza della storia il Presidente cinese Xi Jinping e Papa Francesco hanno iniziato il loro incarico […]
I rischi per la democrazia: quando successo economico e prestigio nazionale valgono più dei diritti dei cittadini
Il filo che lega la Turchia con l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 agosto 2014 Quando un anno fa erano in corso le oceaniche manifestazioni antigovernative di Istanbul gli osservatori occidentali facevano gara a scrivere che, dopo undici anni di potere, la parabola del Primo Ministro turco Recep Tayyip Erdogan era […]
C’è bisogno di iniettare potere d’acquisto: senza nuovo carburante il motore non va
Il tema: Romano Prodi Grazie agli importanti incarichi istituzionali ricoperti a cavallo degli anni duemila, Romano Prodi è uno dei politici italiani più conosciuti in Italia e in Europa. Un’intervista a tutto tondo in occasione dei suoi 75 anni Intervista di Cristiano Cruciani a Romano Prodi su WDR-Funkhaus Europa del 11 agosto 2014 La riflessione […]
La Cina ora investe in Italia: costruiamo alleanze strategiche per garantirci un ruolo nell’economia mondiale
Lo shopping della Cina un’occasione per l’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 agosto 2014 I dibattiti che mettono in dubbio la durata della crescita cinese si susseguono da qualche anno ma, nel frattempo, la Cina continua a crescere. Ovviamente non più al ritmo di oltre il 10% all’anno ma sempre sopra […]
Se Renzi non mette subito in atto le riforme economiche, non avrà tempo nemmeno per quelle istituzionali
Troppo tempo per ripartire, l’economia non ci aspetta Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 3 agosto 2014 Non è stato solo il tempo malandrino a fare diminuire il numero di chi vorrebbe andare in vacanza. E’ mancato il sole ma mancano soprattutto i soldi: l’economia non si muove e non manda segnali di […]












