Après le choc Brexit il y a un risque de stagnation européenne

L’onde de choc du Brexit: pour Romano Prodi, «il y a un risque de stagnation» Propos recueillis par David Coppi avec Romano Prodi sur Le Soir du 2 Juillet 2016 Ancien chef du gouvernement italien (à deux reprises, entre 1996 et 1998, puis entre 2006 et 2008) à la tête d’une coalition de gauche, Romano […]

Non possono far finta di nulla: l’Europa riparta decisa e subito

Brexit, Romano Prodi: “Patetica la petizione per chiedere nuovo referendum. Ue decisa subito, o sarà un disastro” Articolo su Huffington Post  del 27 giugno 2016 L’idea della petizione online per un nuovo referendum sull’uscita del Regno Unito dalla Ue “è patetica e non ha alcun senso”. È duro il giudizio di Romano Prodi sui due milioni […]

Brexit, calma e gesso: chi soffre per la globalizzazione vede l’Europa come il nemico

Brexit, Romano Prodi: “Austerità tedesca sta rovinando l’Ue”.  L’Huffington Post del 24-06-2016 “La politica europea dell’austerità tedesca sta rovinando l’Ue”. È il giudizio di Romano Prodi sui “responsabili” della Brexit, espresso durante un’intervista a Voci del mattino, su Radio1 Rai. Per l’ex presidente del Consiglio, “alla base di tutto c’è stata una scelta sbagliata” del […]

Libia: non ripetiamo gli stessi errori di Francia, Gran Bretagna e USA

I rischi della missione – All’Italia serve prudenza, ignori la fretta degli alleati Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 marzo 2016 Dopo giorni di dichiarazioni contraddittorie e dopo i non chiari e luttuosi episodi che hanno coinvolto i nostri quattro tecnici rapiti, il dibattito sulla posizione italiana riguardo alla Libia è ripreso […]

Libia: perchè l’Italia deve assumersi la responsabilità del disastro fatto da altri?

Prodi: no a missione in Libia, il disastro l’hanno fatto Francia e Inghilterra Non è l’Italia che si deve assumere la responsabilità Genova , 4 mar. (askanews) – “La guerra in Libia l’hanno iniziata i francesi con gli inglesi. La guerra è stata un disastro, ha sfasciato il Paese e noi dovremmo assumerci la responsabilità […]

La vera solidarietà nasce solo da politica, esercito e intelligence comune

Prodi all’università: in Europa domina la paura Articolo su TGVerona del 3 dicembre 2015 “L’Europa è dominata dalla paura”. Lo ha detto Romano Prodi nella sua prolusione all’inaugurazione del 33° anno accademico dell’università degli studi di Verona. “Di fronte a drammi come quello di Parigi – ha spiegato – non si trova ed è impossibile […]

Intelligence e difesa comune: ne avrebbe bisogno proprio la Francia, sempre contraria

“Volevo pacificare la Libia, mi dissero no e ora c’è l’ Isis” Intervista di Giampiero Calapà a Romano Prodi su Il Fatto Quotidiano del 1 dicembre 2015 Ha un grande rammarico Romano Prodi in questi giorni, non è il Quirinale né Palazzo Chigi: “Avrei voluto finire la mia attività aiutando un processo di pace, ma […]

Lo scontro con la Russia allontana la guerra alla Jihad

Lo Zar e il Sultano – Il conflitto allontana la coalizione anti jihad Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 novembre 2015 Quando il fuoco turco ha abbattuto il bombardiere russo, ho avuto paura che si aprisse una vera e propria guerra fra le due potenze che si contendono il primato in una […]

Meditare la strategia comune per non ripetere il disastro della Libia

Siria, Prodi: «Vicini alla Francia senza ripetere l’errore della Libia» L’ex premier commenta la possibilità che l’Italia si impegni maggiormente sul fronte siriano: «Lasciamo a Parigi il compito che si è assunta» Intervista di Maurizio Caprara a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 28 novembre 2015 «Da un anno sostengo che senza un […]

Perché in Siria si bombardano le città e non i pozzi di petrolio?

Prodi: “Bombardiamo i pozzi di petrolio dell’Isis” Intervista a Romano Prodi su Il Fatto Quotidiano del 23 novembre 2015 Intervenendo a margine di un convegno a Reggio Emilia, l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi ha commentato la crisi siriana e l’ipotesi di un intervento armato italiano e ha spiegato ai microfoni de ‘Il Fatto Quotidiano’: […]