La scommessa di Parigi sul futuro dell’Europa

I nuovi equilibri – La scommessa di Parigi sul futuro dell’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 maggio 2017 In queste ore i francesi stanno andando alle urne dopo una campagna elettorale imprevista ed imprevedibile. Una campagna elettorale che ha assistito alla sparizione dei partiti tradizionali e che si è conclusa con […]

Se vince Macron, la Francia riprenderà la leadership politica dell’Europa

Come può cambiare l’Europa con la vittoria di Macron. Le speranze di Prodi Articolo di Francesco Gnagni su Formiche del 06 maggio 2017 “Io penso che Macron vincerà le elezioni, e se sarà capace, potrebbe far riprendere alla Francia la leadership politica dell’Europa, lasciando alla Germania quella economica. Il che è anche interesse italiano e […]

Alitalia non è risanabile senza sacrifici e senza una strategia per il futuro

Occasioni mancate – Nell’agonia Alitalia cattiva politica e sindacati Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 aprile 2017 I problemi e le difficoltà dell’Alitalia non sono certo una novità. Già dieci anni fa il mio governo si trovò ad affrontare i drammi della nostra Compagnia di Bandiera, che da sette anni registrava un […]

Macron può vincere perché propone una alternativa alla crisi dei partiti

«Ora deve restare coerente può vincere senza i partiti» L’ex premier: la spinta innovativa di Macron ha battuto la crisi di fiducia «Con risultati simili, l’Italia senza un governo: serve la legge elettorale» Intervista di Mario Ajello a Romano Prodi su Il Messaggero del 25 aprile 2017 Romano Prodi è a Dubai. Da laggiù, vede […]

Rifondare l’Europa cominciando dall’esercito

Rifondare l’Europa cominciando dall’esercito Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 2 aprile 2017 Con la lettera del primo ministro britannico Theresa May al presidente del Consiglio europeo Donald Tusk è cominciato il lungo processo del distacco della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Fiumi di inchiostro sono stati scritti sul possibile andamento dei prossimi due […]

La crisi della democrazia porta al potere leader sempre più improbabili

La crisi del sistema: troppo potere ai leader nel declino dei partiti Articolo di Romano prodi su Il Messaggero del 12 marzo 2017 Per qualche decennio abbiamo vissuto nella convinzione che il progresso della democrazia fosse inarrestabile. Nei paesi che già adottavano un sistema democratico si pensava che i diritti e i poteri del cittadino […]

Basta coi vertici del rinvio, è ora di iniziare a risolvere i problemi dell’Europa

Troppi interessi elettorali nelle decisioni sull’Unione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 settembre 2016 Domenica scorsa, nel consueto appuntamento settimanale con i lettori del Messaggero, scrivevo che si stava aprendo una settimana cruciale per il futuro dell’Unione Europea. E così è stato. Non però nel senso positivo. Martedì scorso i progetti esposti […]

L’Italia ritrovi il suo ruolo in Libia, ma solo per portare pace e unità

L’Italia deve ritrovare il suo ruolo in Libia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 agosto 2016 La guerra di Libia è già durata quanto la seconda guerra mondiale. Dichiarata e messa in atto dai francesi che, da buoni alleati, non ci avevano nemmeno avvertiti, questa guerra ha portato a noi danni incalcolabili. […]

La forza della libertà: per battere il terrorismo ricostruire la rete sociale

La forza della libertà – Ricostruire la rete sociale per battere il terrorismo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 luglio 2016 La strage di Nizza ci ha colpito non solo per la sua tragica crudeltà, che le doverose ma impietose immagini ci hanno mostrato, ma anche per lo strumento con cui questa […]

Hanno commesso un suicidio politico, ora è urgente portare a compimento la Brexit

Rischi in aumento – Grave errore rinviare l’esame della Brexit Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 luglio 2016 Sono passati dieci giorni dal referendum popolare che ha deciso l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Una decisione inaspettata, che avevamo definito molto dannosa ma non tragica. In questi dieci giorni, a causa delle […]