Archivio di ‘Articoli’

China’s rise reshapes the culture of global game

China’s rise reshapes the culture of global game Article by Romano Prodi on China Daily of may 30th 2018 Despite various crises affecting large parts of the world, global economic growth stands at around 4 percent and is spread relatively evenly between developing and wealthy countries. In some ways, this should be a reassuring trend. […]

Il voto è sull’euro. E l’Europa senza Italia non va da nessuna parte

Si vota sull’euro – Senza di noi quest’Europa non può andare avanti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 maggio 2018 Solitamente, nei paesi che condividono il sistema proporzionale, le campagne elettorali polarizzano e dividono i cittadini e i partiti che, una volta chiuse le urne, vanno poi alla ricerca del compromesso necessario […]

Mezzogiorno: sgravi fiscali per attrarre i pensionati

Il caso Mezzogiorno – Sgravi fiscali per attrarre i pensionati spinta al Sud Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 maggio 2018 La concorrenza fiscale è uno degli sport più praticati dai governi, non solo nei confronti delle imprese ma anche delle persone. Infiniti dibattiti politici e autorevoli media ne hanno sviscerato soprattutto […]

I gesti unilaterali e offensivi di Trump mettono a rischio l’amicizia Europa-USA

Rottura sul nucleare  – L’Europa deve lasciare solo Trump sul dossier Iran Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 maggio 2018 Sono passati cinque giorni da quando Trump ha annunciato il ritiro americano dal trattato sul controllo dell’armamento nucleare iraniano, firmato nel 2015 anche da Russia, Cina, Germania, Francia e Gran Bretagna. Tuttavia, […]

Iran: trattato a rischio se l’Europa non parlerà con una sola voce

Colloqui tra leader – Un dialogo Europa-Usa per limitare il rischio Iran Articolo di Romano Prodi su Il Messagero del 29 aprile 2018 Nell’Europa non ancora unita abbiamo costantemente assistito alla nobile gara per diventare l’interlocutore privilegiato, e quindi il figlio prediletto, degli Stati Uniti d’America. Competizione vinta, per molti anni e senza particolari difficoltà, […]

Merkel-Macron: ognuno per sé e l’Europa aspetta

Frena anche Merkel – L’Europa mai nata promessa da Macron Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 aprile 2018 Quando un anno fa Emmanuel Macron vinse le elezioni in Francia si aprì un periodo di speranza per tutti coloro che credevano nel futuro dell’Europa, dato che tutta la sua campagna elettorale era stata […]

Un compromesso fra globalizzazione e diversità politiche per fermare la guerra dei dazi

Guerra dei dazi: un negoziato per superare i veti Usa-Cina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 aprile 2018 È  sufficiente un dato per capire la centralità della Cina e dell’Asia nell’economia globale: il 30% della crescita mondiale viene dalla Cina e un altro 30% dal resto dell’Asia. Facile quindi prevedere che, se […]

Chi introduce dazi non sa se vince o se perde, ma l’Europa resta irrilevante

Prodi: “Non temo i dazi cinesi mi preoccupa di più la divisione dell’ Europa” Intervista di Filippo Santelli a Romano Prodi su La Repubblica del 11 aprile 2018 “La Cina oggi ha bisogno di aprire il suo mercato, l’ Europa la metta alla prova”. Tra le palme e la laguna di Boao, il forum economico […]

La tregua non durerà a lungo: i rischi del vuoto politico e di programmi fantasiosi

Crescita senza governo – L’intervallo tranquillo non illuda sul futuro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 8 aprile 2018 Con l’arrivo della primavera si usa chiudere il consuntivo dell’economia dell’anno precedente e si possono fare previsioni abbastanza fondate su quello che succederà nei mesi che restano di quello in corso. Mettendo insieme tutti […]

Quando i politici scatenano le guerre mentre i militari frenano

I leader e le guerre – La democrazia non può fondarsi sull’emozione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 1 aprile 2018 Pasqua è festa di pace ma non sembra che questo sia oggi il sentimento dominante. Abbiamo guerre dappertutto e ne abbiamo di tutti i tipi. Guerre combattute con le armi e guerre […]