Archivio di ‘’
Un accordo fra le grandi potenze per colpire con fermezza i paesi che sostengono l’ ISIS
Prodi: «L’intesa Usa-Russia è l’unica via d’uscita» Intervista di Riccardo Barlaam a Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 15 novembre 2015 Per Romano Prodi il tredici novembre è stato «l’11 settembre dell’ Europa. Ma sarebbe un grave errore se si reagisse alla tragedia di Parigi come si è reagito dopo l’11 settembre. Il terrorismo […]
Obama, Putin, Xi Jinping e Juncker si incontrino subito a Parigi per decidere insieme come proteggerci
La Francia paga la sua azione di frontiera Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 novembre 2015 Di fronte a quanto è successo a Parigi dobbiamo prima di tutto unirci nel dolore delle famiglie colpite e dobbiamo esprimere la nostra vicinanza, la nostra solidarietà e il nostro affetto a tutto il popolo francese. […]
Solidarietà contro il terrorismo: mai come oggi è necessaria una politica comune
Parigi: Prodi, mai come oggi necessaria una politica comune Solidarieta’ di fronte a nuova pagina del terrorismo mondiale (ANSA) – BOLOGNA, 14 NOV – Dopo Parigi serve solidarietà e mai come prima una politica comune. Lo dice all’ANSA l’ex presidente della Commissione Europea Romano Prodi, da sempre molto legato alla Francia che gli attribui’ una […]
La campagna per il referendum britannico potrà riservare sorprese
Ue: Prodi, in caso di Brexit “rischio” Europa a due velocita’ = = (AGI) – Londra, 13 nov. – In caso di Brexit, e quindi di uscita del Regno Unito dall’Ue dopo il referendum voluto da Londra, “si rischia di fare un’Europa a due velocita’. Una cosa che non sarebbe mai potuta accadere quando io […]
Continui il supporto della comunità internazionale alla Birmania
Myanmar: Prodi, comunita’ internazionale continui ad aiutare = (AGI) – Londra, 13 nov. – “La comunita’ internazionale ha gia’ fatto tantissimo per il Myanmar e senza di essa non ci sarebbero state le elezioni libere. Ma ora si continui con questo supporto“: lo ha chiesto l’ex presidente del Consiglio ed ex presidente della Commissione europea, […]
Con Helmut Schmidt scompare uno dei grandi padri d’Europa
Morto Schmidt: Prodi, e’ stato un cancelliere illuminato (ANSA) – BOLOGNA, 10 NOV – “Esprimo il mio commosso cordoglio per la morte di Helmut Schmidt, con lui scompare uno dei grandi padri d’Europa. E’ stato un cancelliere illuminato della Germania, sempre attento ai complessi problemi internazionali e dotato di una particolare sensibilita’ nei confronti dei […]
La vittoria di San Suu Kyi apre la Birmania alla democrazia
Prodi: Myanmar si apre a democrazia, grande esempio San Suu Kyi Roma, 9 nov. (askanews) – “Esprimo grande soddisfazione per la vittoria elettorale di Aung San Suu Kyi. Il Myanmar si apre alla vita democratica, sebbene non ancora perfetta. Resta ora da compiere, infatti, quel cammino che consenta alla democrazia di affermarsi pienamente in un […]
Una profonda riforma dell’ONU ed un esercito comune per farne rispettare le decisioni
A real reform of the United Nations and a military permanent force to implement its decisions Il congresso di Vienna fu il primo incontro mondiale di grandi potenze con l’intento di mettere ordine dopo la rivoluzione francese e Napoleone. Secondo Henry Kissinger anticipò “Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite” ed assicurò pace e stabilità. […]
Le elezioni in Birmania sono l’inizio di un cammino democratico che interessa noi tutti
Il futuro ruolo di San Suu Kyi nella strategica Birmania Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 8 novembre 2015 Pochi in Italia sanno di preciso cosa rappresenta e dove è il Myanmar, anche se, forse, un riferimento più concreto può essere generato dal sapere che questo è l’attuale nome della Birmania. Un […]
Comunque vada il referendum britannico, rischiamo un’Europa a più velocità
Incognita Brexit – Il referendum britannico cambierà la UE per sempre Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 1 novembre 2015 Il Primo ministro britannico si è impegnato a rendere pubbliche entro poche settimane le richieste che intende fare ai suoi colleghi europei in vista del referendum popolare che dovrà decidere sulla permanenza del […]