TPS progettava il futuro
Prodi ricorda l’amico Padoa Schioppa per il nostro giornale: “Progettava il futuro” L’ex premier ricorda l’economista, tra i padri dondatori della moneta unica: “Tps combatteva la società dalla veduta corta che pensa solo al presente”. Domani i funerali Articolo di Romano Prodi su Il Resto del Carlino del 20 dicembre 2010 Quando Tommaso Padoa Schioppa […]
In Tommaso Padoa Schioppa competenza tecnica e raffinatezza intellettuale si univano con rigore etico e passione civile
Sotto la lente La scomparsa di Tommaso Padoa-Schioppa Articolo di Romano Prodi per la rivista Il Mulino del 19 dicembre 2010 Non occorre certo spiegare agli amici del Mulino chi era Tommaso Padoa Schioppa. Abbiamo infatti avuto il privilegio e anche il piacere intellettuale di ascoltarlo e di discutere con lui nelle riunioni dell’Associazione, di […]
Prodi: Eurobond per far fronte a sbilanciamenti economici. Allarmi su debito sono ingiustificati. Fare entrare ex Jugoslavia nella UE
Dowjones Eurobond: Prodi, strumenti vecchi per scopi nuovi e urgenti MILANO (MF-DJ)–“Sono favorevole alla creazione di strutture per l’economia europea. Io e Jacques Delors, prima di me, avevamo pensato agli eurobond per le grandi infrastrutture europee ma ora anche per far fronte agli sbilanciamenti economici. Strumenti vecchi per scopi nuovi e urgenti”. Lo ha detto […]
Europe must have a single and powerful voice
A Europe under fire can still make its voice heard Written by Romano Prodi for Financial Times of December 12 2010 The financial crisis is bearing down hard on Europe. Newspaper headlines bemoan the European Union’s lack of unity, political vision and leadership; some even talk of a break-up. Can it really have come […]
Globalizzazione: cosa sta cambiando?
Globalizzazione: cosa sta cambiando? Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 ore del 12 dicembre 2010 Globalizzazione: cosa sta cambiando? Riassumendo in poche battute biblioteche di volumi, si può dire che il diciottesimo e diciannovesimo secolo sono stati i secoli dell’Europa, il ventesimo è stato il secolo americano e il ventunesimo sarà il secolo […]
L’instabilità del governo espone le famiglie italiane al rischio di pericolose speculazioni
L’Italia di fronte alla crisi I meriti della società, lo stallo della politica Articolo di Romano prodi su Il Messaggero del 05 dicembre 2010 La scorsa settimana è cominciata male per i titoli del debito pubblico italiano. I tassi di interesse dei nostri Buoni del Tesoro che, da quando è nato l’Euro, si erano lungamente […]
Alcune riflessioni sulle evoluzioni del capitalismo dopo la crisi
Lettera di Romano Prodi alla rivista Il Mulino, dicembre 2010. Caro Direttore, mi hai gentilmente chiesto di scrivere alcune riflessioni sulle evoluzioni del capitalismo dopo la crisi e soprattutto di fare il punto su dove è finito il vecchio e appassionante dibattito della sfida fra il capitalismo anglosassone e quello germanico. Ti confesso che una […]
Solo l’unità può salvare l’Unione Europea e farla tornare protagonista
UE: PRODI, SOLO L’UNITA’ CI PUO’ SALVARE = (AGI) – Bologna, 30 nov. – Solo l’unita’ tra i suoi paesi membri puo’ salvare l’Unione Europea perche’ rappresenta la condizione imprescindibile per riconquistare un ruolo da protagonisti sulla scena internazionale, anche rispetto ai rapporti con potenze come gli Stati Uniti e la Cina. Questa l’analisi di […]
L’Euro e la Germania, la maestra severa che non aiuta l’Europa
L’Euro e la Germania, la maestra severa che non aiuta l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 novembre 2010 Non è un caso che le vicende dell’Euro si intreccino sempre più con quelle della Germania. Non è un caso per due motivi. Il primo è che la Germania, superato il lungo trauma […]
Complimenti al governo Berlusconi per come ha risolto il problema rifiuti a Napoli
RIFIUTI. PRODI: COMPLIMENTI A BERLUSCONI PER COME HA RISOLTO TUTTO (DIRE) Roma, 23 nov. – “Mi complimento con il governo Berlusconi per come ha risolto il problema rifiuti a Napoli”. Cosi’ Romano Prodi nell’intervista rilasciata a Radio Popolare che andra’ in onda domani alle 8.15 (una sintesi e’ stata anticipata alle agenzie). Lo spunto viene […]












