Prodi: Italia ricca di soldi, povera di regole
Prodi: ricchi di soldi, poveri di regole La versione di Romano: siamo la patria delle disuguaglianze Intervista di Maria Antonietta Colimberti e Raffaella Cascioli a Romano Prodi su La Repubblica – Affari & Finanza del 22 novembre 2010 Dopo aver guidato l’Italia per due volte a distanza di dieci anni e la Commissione europea nel […]
G20 must deliver a road map for a new asset of the international financial and monetary system
Former Italian PM says new development agenda needed for G-20 Interview by Marzia De Giuli to Romano Prodi on Xinhua 2010-11-11 23:33:31 MILAN, Italy, Nov. 11 (Xinhua) — A new agenda for development issues worldwide is badly needed for the G-20, says former Italian Prime Minister Romano Prodi. Prodi said in an interview with Xinhua […]
Prodi: senza investimenti stranieri resteremo dei poveracci
CRISI: PRODI, SENZA INVESTIMENTI STRANIERI RESTEREMO DEI POVERACCI (ASCA) – Milano, 10 nov – ‘Finche’ non saremo in grado di attirare investimenti stranieri in Italia, saremo sempre dei poveracci perche’ resteremo fuori dai giochi’. Questa la diagnosi dell’ex premier, Romano Prodi, sullo ‘stato di salute’ dell’economia italiana. Per Prodi, intervenuto questa mattina a Milano a […]
La Fiat, il Paese, e quelle verità scomode ma utili
Marchionne e il futuro dell’Italia La Fiat, il Paese, e quelle verità scomode ma utili Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 Ottobre 2010 Anche adagiati nella pacifica vita di una università americana ci si può trovare di fronte a inaspettati eventi di bruciante attualità. Poche sere fa una curiosità del tutto accademica, […]
Guardiamo la realtà: siamo i più lenti tra i grandi
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 Ottobre 2010 Nelle settimane che avevano preceduto le ferie estive si era creato un clima di crescente fiducia riguardo all’andamento dell’economia mondiale. Alcuni fragili segnali di ripresa erano stati ingranditi a dismisura fino a spingere non pochi affrettati (e forse interessati) osservatori ad affermare che ormai […]
L’Italia ponte naturale della Cina in Europa
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 06 Ottobre 2010 Il primo ministro cinese Wen Jiabao arriva oggi a Roma per inaugurare l’anno della cultura cinese in Italia. Un anno che, attraverso una serie di manifestazioni diffuse in tutto il nostro Paese, costituisce un passaggio indispensabile per una maggiore conoscenza reciproca e per una […]
Unicredit è una grande banca internazionale, non si sottometta ai giochi della politica
Prodi su Profumo: «Ci rimette l’Italia». E il titolo va giù Intervista di Gianmaria Pica a Romano Prodi su Il Riformista del 23 settembre 2010 Unicredit e il Palazzo. Dice l’ex premier: «Profumo ha creato una realtà ai livelli dei grandi istituti europei, cosa che in Italia mancava. Se ora viene sottomessa ad altri interessi, […]
Prodi Says Economic Crisis Effects Undigested, Sees Slow European Growth
Prodi Says Economic Crisis Effects Undigested, Sees Slow European Growth By Tom Kohn on Bloomberg – Sep 14, 2010 6:00 PM GMT+0200 Europe faces “slow, slow,” economic growth as the effects of the credit crunch and sovereign debt crisis filter through, former European Commission President Romano Prodi said. “The consequences of the crisis have not […]
Prodi: La via d’uscita dalla crisi sarà lunga, ma non ci sarà una doppia recessione
CRISI: PRODI, VIA USCITA ANCORA LUNGA MA NON CI SARA’ DOPPIA RECESSIONE (ASCA) – Roma, 14 set – ”Le conseguenze della crisi ancora non sono state ‘digerite’ e ci vorra’ molto tempo. La via d’uscita dalla crisi e’ lunga ma non credo che avremo una doppia recessione, non credo che ci sara’ un peggioramento della […]
CNN Live Interview with CEIBS Prof. Romano Prodi on World Business Today
CNN Live Interview with CEIBS Prof. Romano Prodi on World Business Today CEIBS today hosted a seminar on “China, Africa, and the EU in the 21st Century” featuring senior statesmen His Excellency Romano Prodi and His Excellency John D Mahama among the panellists. CNN had interviewed Professor Prodi on World Business Today. You can watch […]












