L’Italia può fare moltissimo per risolvere le tensioni internazionali con la Russia
Vladimir Putin: “Occidente alza un nuovo muro”. Incontro con Prodi, il Prof: “Cremlino grato a Renzi” Intervista a Romano Prodi su Huffington Post del 19 dicembre 2014 Con Vladimir Putin è stato un “lunghissimo colloquio” e si è parlato anche di Ucraina, ma si è “sconfinato nel Medio Oriente, e abbiamo parlato anche di Africa […]
Prodi incontra il Primo Ministro russo Lavrov
Ucraina: Prodi ne ha discusso con Lavrov a Mosca (AGI) – Mosca, 18 dicembre – La crisi ucraina e le relazioni tra la Ue e la Russia e la situazione in Libia e Siria sono state alcune delle questioni discusse nell’incontro a Mosca tra il Ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, e l’ex Premier italiano […]
Un altro primato industriale per Bologna. Ora investire sui giovani
Prodi: «Ima ci rende numeri uno. Ma dobbiamo essere all’altezza» Intervista di Marco Madonia su Il Corriere di Bologna del 17 dicembre 2014 L’ex premier e lo shopping in Germania della multinazionale tascabile di Ozzano BOLOGNA – Le domande sull’incontro con il premier Renzi e sulle consuete ipotesi quirinalizie sono vietate. Il professore Romano Prodi, […]
Prodi – Renzi: si è parlato di Libia, Ucraina ed economia europea
GOVERNO. RENZI-PRODI, FONTI CHIGI:INCONTRO SU TEMI INTERNAZIONALI (DIRE) Roma, 15 dicembre – Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha incontrato questo pomeriggio a Palazzo Chigi il Presidente Romano Prodi, alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio. Secondo fonti di Palazzo Chigi, al centro del colloquio, durato un’ora, un giro di orizzonte sulle […]
Italia suicida: importa mano d’opera ed esporta specialisti
Immigrazione, Prodi: “Abbiamo una percezione negativa” (DirettaNews) – 13 dicembre 2014 – L’ex premier Romano Prodi ha aperto la seconda giornata del XXVII Convegno Nazionale dell’Associazione Nazionale per la Lotta contro l’Aids (Anlaids), a Bologna, con un intervento sul fenomeno dell’immigrazione, ricordando che “il mondo è drammaticamente in movimento per mille motivi. E il trend […]
La ceramica italiana ha vinto la sfida della globalizzazione. Ora puntare su formazione e innovazione
Saggio di Romano Prodi su Cer Il Giornale della Ceramica n. 348 di dicembre 2014 Il futuro prossimo dell’industria e del distretto della ceramica italiana Un saggio che il professor Romano Prodi ha scritto per Cer il giornale della ceramica, nel quale analizza tutti i fattori di successo delle imprese ceramiche italiane Quando ho cominciato […]
Meno tasse = meno Welfare. Ridurre gli sprechi per migliorare i servizi ai cittadini
Ripartire dal welfare per favorire lo sviluppo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 dicembre 2014 Si ripete ormai in modo ossessivo che la lunga stanchezza dell’economia dei paesi europei, tra i quali l’Italia, sia l’inevitabile conseguenza delle eccessive spese sociali. Il messaggio che ci viene inviato ogni giorno è che l’Europa non […]
La Cina in Europa: non solo acquisti ma investimenti e collaborazioni scientifiche
让合作精神支撑欧中关系 Rendere lo spirito di cooperazione la base dei rapporti fra Europa e Cina 罗马诺·普罗迪 《 人民日报 》( 年 月日 版) Articolo di Romano Prodi su The People’s Daily del 2 dicembre 2014 提要:中欧合作的未来只能在求同存异的基础上完成,欧中也将在合作精神和友谊的伴随下共同前行。 Sintesi: Il futuro di cooperazione fra l’Europa e la Cina potrà giungere in porto solo se, consapevoli delle nostre somiglianze e […]
Sorprendente che in Italia e Spagna non sia esplosa la rivolta sociale
Romano Prodi se declara “sorprendido” de que la crisis no haya desatado una “revuelta social” Shanghái (China), 2 dic (EFE).- El ex primer ministro italiano Romano Prodi se declaró hoy, en entrevista con Efe, “sorprendido” de que en países europeos como España o Italia no haya estallado una “revuelta social” a causa de la crisis. […]
Bergoglio e l’Europa: parole durissime sul presente ma piene di speranza nel futuro
Dopo Strasburgo – Gli applausi a Francesco per cambiare l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messagero del 30 novembre 2014 I parlamentari europei hanno interrotto con ripetuti applausi il discorso di Papa Francesco. I media ne hanno giustamente messo in rilievo non solo la profondità etica e religiosa ma anche il sorprendente contenuto propositivo. […]












