Ministero per il Sud? Solo se avrà reale potere

Prodi: Ministero del Sud? Utile solo se ha poteri forti (Il Sole 24 Ore) 6 febbraio 2015 – «Se è un ministero che non ha potere di coordinamento diventa di serie B perché deve chiedere l’elemosina agli altri. Se invece ha un potere forte può essere estremamente utile». Lo ha detto l’ex premier Romano Prodi […]

Sergio Mattarella saprà unire il Paese e rappresentarlo al più alto livello

“Conosco, apprezzo e stimo Sergio Mattarella. Sono certo che saprà unire il Paese e rappresentarlo in tutte le sedi al più alto livello. La sua esperienza e la sua competenza istituzionale, unite alla sua rigorosa onestà e al senso etico, sapranno essere apprezzate in Italia e nel mondo. A lui rivolgo oggi con grande amicizia […]

Posso essere segno di contraddizione, non voglio essere strumento di divisione

QUIRINALE. PRODI: NON VOGLIO ESSERE UNO STRUMENTO DI DIVISIONE (Reuters) – Roma, 29 gennaio – “Io posso essere un segno di contraddizione ma non voglio essere uno strumento di divisione“. È quanto dichiara il Presidente Romano Prodi con riferimento alla elezione alla Presidenza della Repubblica.

Rosetta, un segno di cosa può fare l’Europa. Enorme il contributo italiano

Rosetta: Prodi, e’ segno di cosa puo’ fare l’Europa ‘Enorme contributo italiano. C’e’ stata nostra fantasia’ (ANSA) – BOLOGNA, 16 GEN – La missione Rosetta e’, per l’ex presidente della Commissione Ue, Romano Prodi, “veramente un segno di cosa puo’ fare l’Europa se agisce in modo unitario”. Parlando a margine dell’incontro ‘Comet Hunters – Dialogo […]

Basta tensioni sul Quirinale. Già servo il Paese in modo più soddisfacente per me e più utile per l’Italia

Prodi, Quirinale? No grazie, non voglio piu’ essere in mezzo a tensioni (AGI) – Bologna, 16 gen. – “Ho gia’ fatto le mie dichiarazioni, sto passando una fase molto interessante e molto creativa della mia vita. Non voglio piu’ essere in mezzo a queste tensioni e a questi problemi”: cosi’ Romano Prodi ha ribadito la […]

I cacciatori di comete alla Fondazione MAST con Prodi

Incontro con i due italiani che hanno guidato la Missione Rosetta e – primi nella storia – hanno portato una sonda spaziale su una cometa Venerdi 16 gennaio ore 18.00 – Fondazione Mast via Speranza 42 Bologna BOLOGNA – Venerdì 16 gennaio 2015, alle ore18.00, presso la Fondazione MAST, i due italiani che hanno guidato […]

Questi gli eventi determinanti del 2015, meglio che la politica italiana si prepari

Giù il petrolio, su il dollaro: il nuovo anno in altalena Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 gennaio 2015 Come in ogni fine d’anno ci siamo tutti sbizzarriti nelle analisi di quanto era accaduto negli ultimi dodici mesi e di cosa si poteva prevedere per l’anno che ci sta davanti. Oggi vorrei […]

Salvare l’ILVA non basta: indirizzare cervello, cuore e portafoglio verso nuovi settori, nuovi prodotti e nuove imprese

Politica industriale – Il salvataggio dell’ILVA come punto di partenza Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 dicembre 2014 Da anni assistiamo all’arretramento delle grandi imprese italiane, sia di quelle originate dalle privatizzazioni di aziende pubbliche, sia di quelle nate e cresciute come imprese private. Si sono assottigliati, fino a scomparire, gli eredi […]

Se la politica europea non cambierà, inutile sperare in un 2015 migliore

Molto disordine nel mondo La vera ripresa tarderà ancora Articolo di Romano Prodi su L’Italia che verrà – supplemento de Il Messaggero del 23 dicembre 2014 In uno scenario così variabile, nel quale ogni giorno accadono nuovi fatti politici e cambiano i dati economici, diventa difficile fare previsioni attendibili. Basta pensare che poche settimane fa […]

Questi errori porteranno al potere populisti e antieuropei rovinando quanto di buono è stato fatto in 60 anni

Plaidoyer pour l’Europe Il fut deux fois président du Conseil italien et président de la Commission européenne. Pour “Le Point“, il tire la sonnette d’alarme. Articolo di Romano Prodi su Le Point del 25 dicembre 2014 Il 2014 si chiude con una situazione grave per l’economia europea. Le cose non andranno meglio nel 2015. Quell’Europa che […]