La Grecia non ripagherà mai i debiti. Ma se esce dall’Europa l’Unione collasserà
Ex-Kommissionspräsident Prodi im Interview “Griechenland wird seine Schulden niemals zurückzahlen” Intervista di Andrea Dernbach e Albrecht Meier su Der Tagesspiegel dell’11 febbraio 2015 L’intervista è stata ripresa anche da Handelsblatt, da Bild Zeitung e tradotta in italiano da Gad Lerner il 14 febbraio. La versione originale in lingua tedesca è qui. L’ex presidente della Commissione […]
Dall’Ucraina alla Grecia, dalla Libia agli sbarchi, occorre più Europa
Prodi: «Da Tripoli a Kiev questa Europa è assente su tutto» Prodi boccia senz’appello la politica Ue sulle grandi crisi «Il ruolo dell’Italia nello scacchiere comunitario? Esistere…» Intervista di Marco Ballico a Romano Prodi su Il Mattino del 13 febbraio 2015 Il suo prossimo incarico sarà ai vertici dell’Onu? «No no, direttamente Papa». Qualche colpo […]
Wenn die Euro-Zone auseinanderfällt, ist das zu Ende
Ex-Kommissionspräsident Prodi im Interview “Griechenland wird seine Schulden niemals zurückzahlen” Interview von Andrea Dernbach und Albrecht Meier im Der Tagesspiegel der 11 Februar 2015 La traduzione italiana è qui. Der ehemalige EU-Kommissionspräsident Romano Prodi schließt einen Austritt Griechenlands aus der Euro-Zone nicht aus. Gleichzeitig kritisiert er im Interview mit dem Tagesspiegel Deutschland: Es nehme seine […]
Siamo tutti sotto attacco. Rispondere uniti per difendere la tolleranza e la libertà di espressione
Prodi: «L’Is? È frutto della guerra» Intervista di Arturo Celletti a Romano Prodi su Avvenire del 13 gennaio 2015 Dopo l’emozione, l’impegno corale. Della Ue. Del mondo. Romano Prodi ragiona a voce bassa. «Il terrorismo terrorizza tutti, le tragedie di Charlie Hebdo e del mercato kosher hanno fatto capire che bisogna voltare pagina. Servono azioni […]
Il popolo europeo ha una comune paura, i politici hanno il dovere di interpretarla. Rivedere Schengen? Una sciocchezza
Prodi: cambiare Schengen? Una sciocchezza e nemmeno serve. “Ieri bella giornata, ma ancora manca politica Ue comune” Roma, 12 gen. (askanews) – Cambiare il trattato di Schengen dopo i fatti di Parigi sarebbe “una sciocchezza”, secondo Romano Prodi. Intervistato dal Tg3, l’ex premier dice che quella di ieri è stata una “giornata bella, emotivamente forte”, […]
Prodi da Parigi: “Dopo una emozione comune occorre subito un’azione politica comune”
“Non c’era rabbia né paura ma un’immensa speranza” Intervista di Mario Ajello a Romano Prodi su Il Messaggero del 12 gennaio 2015 La storica manifestazione parigina raccontata dall’ex presidente della Ue “Abbiamo dato una risposta corale ora però si trovi una politica comune” Una giornata storica. In un set, che è quello di Parigi, assai […]
Quando il terrorismo si fa Stato, diventa per tutti il nemico da vincere. Prendiamo esempio dall’Egitto
Islam e Occidente: lo strappo dell’Egitto può pacificare il Mondo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 gennaio 2015 La profonda e sentita partecipazione al lutto per le vittime della tragedia di Parigi deve essere accompagnata da un’altrettanto profonda riflessione sulle sue conseguenze politiche e su quanto si può fare per evitare che […]
Questi errori porteranno al potere populisti e antieuropei rovinando quanto di buono è stato fatto in 60 anni
Plaidoyer pour l’Europe Il fut deux fois président du Conseil italien et président de la Commission européenne. Pour “Le Point“, il tire la sonnette d’alarme. Articolo di Romano Prodi su Le Point del 25 dicembre 2014 Il 2014 si chiude con una situazione grave per l’economia europea. Le cose non andranno meglio nel 2015. Quell’Europa che […]
La Cina in Europa: non solo acquisti ma investimenti e collaborazioni scientifiche
让合作精神支撑欧中关系 Rendere lo spirito di cooperazione la base dei rapporti fra Europa e Cina 罗马诺·普罗迪 《 人民日报 》( 年 月日 版) Articolo di Romano Prodi su The People’s Daily del 2 dicembre 2014 提要:中欧合作的未来只能在求同存异的基础上完成,欧中也将在合作精神和友谊的伴随下共同前行。 Sintesi: Il futuro di cooperazione fra l’Europa e la Cina potrà giungere in porto solo se, consapevoli delle nostre somiglianze e […]
Niente leadership senza responsabilità
«L’Europa nel tempo della confusione globale»: Lectio magistralis di Prodi Articolo su Il Mattino del 22 novembre 2014 Formazione, ricerca, ambiente. Sono le tre parole chiave attraverso cui passa la rinascita del Paese e la ripresa dell’economia. E sono i tre pilastri della scuola di specializzazione in “Rigenerazione urbana e ambientale”, progettata dall’Università Telematica Pegaso […]












