Dopo il referendum si ricomincia da capo: costruire una nuova Europa solidale
          Prodi: basta vertici a 2, ora idee nuove Intervista  a Romano Prodi su Avvenire del 7 luglio 2015 Un’ammissione: «Non c’è dubbio, la posizione negoziale di Tsipras diventa più forte». Un’amarezza, confessata a denti stretti: «Se si riparte dai vertici a due franco-tedeschi, ho l’impressione che non si sia imparato molto. Non è questa l’Europa […]         
Arriveranno altre crisi come quella Greca, ma senza un’autorità federale l’Europa andrà a pezzi
          Prodi: “L’Europa si è persa per strada. Cina e Usa eviteranno il crollo dell’euro” Il Professore: “Se non diventa un’autorità federale sarà fatta a pezzi dagli Stati” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 6 luglio 2015 Alle 10 della sera, dopo aver seguito lo scrutinio, Romano Prodi è tranchant: «Diciamo […]         
Dopo il referendum greco ricomincerà il confronto, ma senza Europa federale la tragedia è inevitabile
          Il dopo Atene: l’antidoto ai pasticci è un’Europa federale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 luglio 2015 In queste ore il popolo greco sta decidendo se aderire alle proposte di compromesso dell’Unione Europea o se rifiutarle. La scelta fra il si e il no è certamente importante per le sorti del governo […]         
L’unica soluzione è un passo avanti dell’Europa verso una sua Federazione
          “La mia Europa? non c’è più” L’emergenza profughi. Gli egoismi nazionali. La crisi dell’Unione. E poi il terrorismo, la Libia, lo sviluppo dell’Africa, la Cina. La storia, il presente e le prospettive future nell’intervista all’ex presidente del Consiglio Intervista di Eugenio Scalfari a Romano Prodi su L’Espresso del 17 luglio 2015 Romano Prodi. Una famiglia […]         
Ecco perché i “paradisi fiscali” cominciano ad avere paura
          Paradisi fiscali – La mobilità dei capitali e le regole che servono Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 giugno 2015 A volte anche le disgrazie possono essere all’origine di evoluzioni positive. La coscienza dei danni provocati dalla lunga crisi finanziaria sta infatti cominciando a generare qualche progresso non solo riguardo alla trasparenza […]         
Il rischio di crescita senza lavoro in un’Europa senza anima
          La crescita senza lavoro nell’Europa senz’anima Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 maggio 2015 Nella scorsa settimana si sono svolti i due più importanti appuntamenti dedicati all’ approfondimento dello stato dell’economia italiana: la Relazione annuale del governatore della Banca d’Italia e la relazione del presidente Squinzi di fronte all’Assemblea della Confindustria. Tutti […]         
L’ombrello ONU risolve solo piccoli conflitti, per i grandi servono le grandi potenze
          Italicum, Prodi: “Turbano 100 capolista gestiti dall’alto” Intervista di Emilio Carelli  a Romano Prodi su Sky TG24 del 12 maggio 2015 L’ex premier a Sky TG24: “Sulla nuova legge elettorale ho preferito non pronunciarmi ma è un meccanismo che può creare problemi”. Sulla politica estera: “Merkel cancelliera d’Europa è già realtà”. “Sull’Italicum ho sempre preferito non […]         
L’Europa non è più un sogno: ora diventa una necessità
          Prodi: The European Project is in Everyone’s Interest Former EC president calls for greater political union Summary of the speech held by Romano Prodi at IESE Business School in Barcelona on april 9th 2015 The European Union is declining as an institution. It is dominated by Berlin-mandated policies and it is “not inconceivable that it […]         
Nuovi equilibri globali dietro la nascita della Asian Infrastructure Investment Bank
          Se Londra sfida gli Usa e snobba l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 marzo 2015 A partire dagli accordi di Bretton Woods del 1944, il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale hanno regolato l’economia globale attraverso un ferreo controllo dei sistemi finanziari dei diversi paesi e la fornitura di risorse […]         
L’Europa deve darsi strumenti, a partire dal controllo sovranazionale dei bilanci statali
          Prodi: accordo ambiguo su Grecia Intervista di Ester Crea a Romano Prodi su Conquiste del Lavoro del 27 febbraio 2015 Firenze (dal nostro inviato) – La raffigurazione plastica della debolezza europea e’ data dalla totale assenza di voce su due questioni centrali di politica estera: la crisi ucraina e il disastro libico. Del primo caso […]         
 
       
 
 
 














