Colombo, l’ultimo padre costituente e un tenace costruttore dell’Europa
COLOMBO: PRODI, PERDIAMO TENACE COSTRUTTORE EUROPA (ANSA) – Bologna, 25 giugno “La notizia della scomparsa di Emilio Colombomi rattrista profondamente. Noi tutti perdiamo l’ultimo padre costituente ma soprattutto un tenace costruttore dell’Europa. Colombo ha creduto e lavorato per realizzare il sogno dei padri fondatori dell’Europa cui ha concorso mattone su mattone. Con la sua morte […]
Elezione del presidente della Commissione UE a suffragio universale, per restituire ai cittadini fiducia nell’Europa
Intervista di Manuele Franci a Romano Prodi su Eur@dioNantes del 16 giugno 2013 Romano Prodi, ex presidente della Commissione europea, spiega la sua visione dell’Europa di oggi. Romano Prodi è stato presidente della Commissione europea dal 1999 al 2004. Ritiratosi nel 2008 dalla politica italiana ed europea, l’ex leader della Coalizione di centro-sinistra L’Unione descrive […]
USA – Cina, la nuova guerra è cibernetica
Potenze mondiali. USA-Cina, la nuova guerra è cibernetica. Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 giugno 2013 Il presidente americano e il suo omologo cinese si sono incontrati per lunghe ore in California per esaminare direttamente lo stato dei rapporti fra i due Paesi. L’incontro è avvenuto in un momento particolarmente importante perchè […]
Piattaforma comune di Francia, Italia e Spagna per il rilancio di tutta l’Europa
Il vertice a tre. La piattaforma europea per creare occupazione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 9 giugno 2013 Da ormai troppi anni l’economia europea è paralizzata e l’economia italiana è in caduta libera e, almeno per ora, non vi è all’orizzonte alcuna prospettiva di miglioramento. Per anni la sola ricetta raccomandata dai […]
L’austerità è una trappola: fa calare il reddito e crescere il debito
Bologna, (TMNews) – “Continuare a fare un’austerità che fa calare il reddito fa crescere il debito rispetto al reddito, anche se disciplini la spesa. Siamo in una trappola di questo tipo in Europa”. Romano Prodi e la politica economica europea e italiana: l’ex presidente del Consiglio affronta l’argomento a Bologna, alla presentazione del libro dell’ex […]
L’austerità voluta da Berlino fa male all’Europa ma anche ai tedeschi
Prodi: “La cura voluta da Berlino fa male anche ai tedeschi” Intervista di Francesco Semprini a Romano Prodi su La Stampa del 23 maggio 2013 Il governo italiano rischia ogni giorno a causa delle profonde divisioni che lacerano il quadro politico di partenza». Appare disilluso Romano Prodi, niente affatto ottimista nella sua analisi politica interna. […]
La Germania guidi l’uscita dalla crisi. Priorità: la disoccupazione giovanile
Crisi, Prodi lancia l’allarme sul declino dell’Europa. E bacchetta la Germania Articolo sul Quotidiano Nazionale del 15 maggio 2013 Bruxelles, 15 maggio 2013 – L’ex presidente del Consiglio italiano e della Commissione europea, Romano Prodi, ha lanciato oggi a Bruxelles un vero e proprio allarme sul declino a cui l’Europa rischia di essere condannata, rispetto […]
Le elezioni servono per costruire un governo, la legge elettorale è lo strumento per dare un governo al Paese
Prodi: «Chi parla di tasse perde. Io buon testimone…» Lectio magistralis del Professore all’Università Pontificia San Tommaso D’Aquino. Articolo su L’Unità del 17 aprile 2013 «Chi parla di tasse oggi perde le elezioni e io ne sono un buon testimone perchè avevo un vantaggio ampio ma poi ho vinto di poco». Romano Prodi, durante una […]
Serve una nuova leadership anche in Europa. Abbiamo un grande bisogno di politica.
(ASCA) – PRODI: UE CONTA POCO, SERVONO PROFEZIE POLITICHE. COLLE? NON DICO NULLA – Roma, 16 aprile – ”Abbiamo bisogno delle profezie della politica”, ripete alla fine del suo intervento Romano Prodi, dopo aver parlato di grandi cambiamenti della politica e dell’economia mondiale che mettono alla prova l’Europa. Sono i temi dell’annunciata ”lectio magistralis” di […]
Di fronte all’odio-amore tra Cina e USA serve la saggezza europea
MO: PRODI, ITALIA ASSENTE COLPA AFFANNI INTERNI, PAESI DEL MEDITERRANEO MI DICONO “QUA NON CONTANTE PIU’ NULLA” (ANSA) – LUCCA, 13 aprile – “C’è un’Italia sempre più assente, i nostri affanni interni ci portano a distaccarci dal ruolo che abbiamo sempre avuto nel Mediterraneo”. Lo ha detto Romano Prodi intervenendo alla presentazione a Lucca dell’autobiografia […]