Dazi: l’offensiva di Trump richiede una forte risposta dall’Europa

L’Europa si muova/ La necessità di dare agli Usa una risposta forte sui dazi Articolo di Romano prodi su Il Messaggero del 06 ottobre 2019 La battaglia commerciale in corso fra Stati Uniti e Europa nasce da un caso specifico ma è parte di un’ormai lunga guerra che, almeno per ora, non da segno di […]

Nelle partite che contano l’Italia resta in panchina

Noi e l’Europa: quest’Italia in panchina nelle partite che contano Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 luglio 2019 Non è facile tirare un filo comune tra i tanti avvenimenti internazionali avvenuti nella scorsa settimana a Roma e quelli che, a Bruxelles, hanno tanto influito  sugli interessi italiani. Non è facile anche perché […]

Le giravolte di Lega e 5 Stelle ci isolano dal mondo

Tra Usa, Russia e Cina/La doppia giravolta che ci isola nel mondo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 giugno 2019 Da ormai molto tempo la politica estera italiana si fonda su tre robusti pilastri: il primo (che può essere considerato di politica interna) é l’Unione Europea, il secondo è l’Alleanza Atlantica (cioè […]

La nuova guerra fredda un’occasione per l’euro

Nuova guerra fredda – Tre guerre tra Usa e Cina e l’occasione per l’euro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 03 febbraio 2019 Vedremo nel prossimo futuro se l’inattesa e nefasta decisione del Presidente Trump di ritirarsi dal patto di limitazione degli armamenti nucleari ci riporterà nel terribile clima di paure degli anni […]

Europee decisive: se non ci mettiamo insieme scompariamo dalla carta geografica

Prodi: “Europee decisive come il voto del 1948. Se non stiamo insieme non ci sarà futuro “Il sovranismo non permetterà mai un accordo sui migranti. È un’assurda crudeltà. In Libia c’è una guerra folle che dura da tempo e le divisioni dell’Europa pesano. Aiutiamoli a casa loro è una balla assoluta” Intervista di Fabio Martini […]

La giravolta di Trump per fare naufragare il G7 e per separare Russia e Cina

Il naufragio del G7 – La giravolta di Trump per separare Russia e Cina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 giugno 2018 Nella mia lunga attività ho partecipato a ben dieci G7-G8.  Cinque come Presidente del Consiglio italiano e altrettanti come Presidente della Commissione Europea. Già a cavallo del secolo si percepivano […]

Tra Ue, Russia e Usa – Il baricentro da trovare per la nostra politica estera

Tra Ue, Russia e Usa/ Il baricentro da trovare per la nostra politica estera Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 3 giugno 2018 In questi giorni si è molto discusso a proposito della politica economica del futuro governo e poco  invece di politica estera, pur essendo i due capitoli strettamente legati fra loro. […]

I gesti unilaterali e offensivi di Trump mettono a rischio l’amicizia Europa-USA

Rottura sul nucleare  – L’Europa deve lasciare solo Trump sul dossier Iran Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 maggio 2018 Sono passati cinque giorni da quando Trump ha annunciato il ritiro americano dal trattato sul controllo dell’armamento nucleare iraniano, firmato nel 2015 anche da Russia, Cina, Germania, Francia e Gran Bretagna. Tuttavia, […]

“Dialoghi sul Mondo”: il ciclo di incontri della Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli

Bologna, i “Dialoghi sul Mondo” con Romano Prodi Cinque incontri sui principali temi di geopolitica mondiale con esperti di affari internazionali. Primo appuntamento mercoledì 21 febbraio Bologna, 19 febbraio 2018 – È stato presentato oggi, presso la sede della Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli, il progetto «Dialoghi sul Mondo 2018», un ciclo di […]

L’Italia va, ma senza riforme sarà sempre in coda al treno

L’Italia va, ma senza riforme saremo sempre in coda al treno Articolo di Romano Prodi sul supplemento di fine anno de Il Messaggero del 21 dicembre 2017 Nel consueto bilancio di fine d’ anno dobbiamo riconoscere che l’ economia mondiale, in questo 2017, si è comportata assai meglio delle previsioni. Dodici mesi fa si pensava […]