La Germania si sta preparando a riprendere la guida dell’Europa

Il dopo Merkel – La lezione da imparare dalla Germania in crisi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 novembre 2021 Il drammatico allarme della cancelliera Merkel sulla diffusione del Covid in Germania ci fornisce l’occasione per riflettere sull’intero stato di salute del paese, dalla salute politica a quella economica. Il pessimo quadro […]

Serve più Europa per non lasciare che la Russia usi i migranti come strumenti di pressione

Confine bielorusso. Romano Prodi a Forrest: «Serve più Europa per non lasciare che la Russia usi questi strumenti di pressione» Audiointervista di Luca Bottura a Romano Prodi su Forrest, su RAI Radio 1 del 17 novembre 2021 Tutti parlano male dell’Europa, poi, come in Polonia, si fa un referendum e il 90% vota si all’Unione. […]

Migranti e energia: è indispensabile tornare a collaborare con la Russia

I rapporti con Putin: Il ruolo dell’Europa nella crisi bielorussa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 novembre 2021 Le drammatiche scene che i media ci presentano sugli emigranti che dalla Bielorussia cercano di passare in Polonia e Lituania sono, da un lato, crudelmente simili a quelle che vediamo da anni sulle nostre […]

Migranti: riformare la Convenzione di Dublino e creare un coordinamento fra Europa, USA e Russia

Il dialogo che serve – I nuovi flussi di migranti: un problema per tutta la Ue Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 luglio 2021 Da oltre vent’anni le migrazioni costituiscono uno dei problemi più importanti, se non il più importante, della politica interna di ogni paese europeo. La così detta convenzione di […]

La svolta diplomatica USA e il mancato incontro in Vaticano

La trasferta di Biden: la svolta USA e l’incontro mancato in Vaticano Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 giugno 2021 Gli otto giorni di Joe Biden in Europa sono stati spesi bene. La prima ragione del viaggio era la riunione del G7 in Cornovaglia e, a mio parere, è stata la tappa […]

Le mosse di Biden e i rinvii europei

Le mosse di Biden: la nostra economia e la spinta degli Usa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 maggio 2021 Nella scorsa settimana i leader europei avevano, per la millesima volta,  programmato di affrontare i problemi dell’emigrazione e del Mediterraneo, ma ancora per la millesima volta, la discussione è stata rinviata: la […]

Siria e Libia: le conseguenze dello strappo Russia-Turchia

Dalla Siria alla Libia: le conseguenze dello strappo Russia-Turchia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 01 marzo 2020 La tragedia della Siria assume dimensioni sempre più tragiche. Il paese è vittima di una guerra interna e di uno scontro fra le potenze che la schiacciano. Uno scontro che non finisce mai e che […]

Anche per i Democrats “America first” significa “Divide et impera”?

La sfida a Trump: quel silenzio dei democrats sulle alleanze dell’America Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 09 febbraio 2020 Anche se Trump non è ancora sicuro di vincere le elezioni del prossimo novembre, è tuttavia generale convinzione che gli ultimi dieci giorni siano stati i più belli di tutta la sua vita […]

La nuova agenda UE: empowerment e politica ambientale

La paralisi: perché la Ue non è in grado di preparare tempi migliori Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 gennaio 2020 Dopo avere cercato di riflettere sui problemi che l’Italia dovrà affrontare nei prossimi mesi, non è uno sforzo inutile dedicare altrettanta attenzione alle sfide che l’Unione Europea si troverà di fronte […]

La Libia non ha futuro senza un patto Italia-Francia

Solo un patto Italia-Francia può voltare pagina in Libia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 dicembre 2019 Nella mente di coloro che l’hanno iniziata, la guerra di Libia doveva essere un’impresa semplice e breve. Invece non solo essa insanguina il paese da otto anni, ma ha progressivamente coinvolto un crescente numero di […]