Al G20 processata non l’economia italiana ma l’incapacità del nostro governo

Dopo il vertice del G20 Il governo e la fiducia già persa in Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 novembre 2011 Il G 20 di Cannes era partito con un obiettivo ed è finito con un altro. Per mesi la roboante regia francese ci aveva annunciato che questo sarebbe stato il […]

Il governo è morto e non ci sono tempi supplementari da giocare

Per un esecutivo non politico l’ostacolo dei numeri parlamentari “B. è morto, Grecia pugnalata da Merkel e Sarkò” Intervista di Giampiero Calapà a Romano Prodi su Il Fatto Quotidiano del 3 novembre 2011 Romano Prodi suona le campane a morto del governo Berlusconi: “Questo esecutivo è finito, non sono previsti i tempi supplementari”. Utilizza una […]

Il momento è drammatico: ogni ritardo può avere conseguenze irreversibili per l’intero Paese

Fare presto e bene Lettera di Romano Prodi, Giuliano Amato, Alberto Quadrio Curzio, Paolo Savona a Il Sole 24 Ore del 2 novembre 2011 “Il momento è drammatico ed esige l’adozione di provvedimenti immediati e quantitavamente adeguati a fronteggiare l’emergenza. Ogni ritardo può avere conseguenze irreversibili per l’intero paese e le nostre banche per prime […]

Il problema italiano? Non abbiamo un governo all’altezza

Crisi/ Prodi: Problema italiano? Non abbiamo governo all’altezza Roma, 2 nov. (TMNews) – Il problema italiano? Non abbiamo un governo all’altezza. Lo ha detto Romano Prodi, intervistato da Radio Popolare, alla vigilia del vertice G20 di Cannes. “L’Italia rischia moltissimo perché siamo ritenuti l’anello debole di una catena, naturalmente dopo la Grecia, – ha spiegato […]

I mercati non hanno creduto a Berlusconi, serve un nuovo governo tecnico sostenuto da tutti

Prodi: Governo tecnico? Solo se sostenuto da tutti Intervista a Romano Prodi su Radio24 del 1 novembre 2011 Il Governo tecnico dev’essere sostenuto dai partiti altrimenti è un disastro. Parola di Romano Prodi, intervistato a Radio 24. «Farebbe molto bene se fosse sostenuto da tutti e in Italia abbiamo persone di altissimo livello: Mario Monti […]

Togliere di mezzo questo governo per recuperare la fiducia del sistema finanziario internazionale

Non solo speculazione Così siamo diventati il bersaglio dei mercati Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 ottobre 2011 Da anni i mercati ballano, da anni la speculazione impazza, da anni si pensa a grandi riforme del sistema bancario e finanziario mondiale e non accade nulla. L’opinione pubblica se la prende con quattro […]

Siamo nel secolo asiatico, vanno intensificati i rapporti Italia-Russia

Romano Prodi al vertice Italia-Russia “Rapporti più stretti tra i due paesi” L’ex presidente del consiglio: “Relazioni con Mosca da intensificare, siamo in pieno secolo asiatico”. Antonio Fallico (Banca Intesa Zao Russia): “La Russia è già fuori dalla crisi internazionale, ma ha bisogno del nostro paese e viceversa” Articolo di Andrea Greco su La Repubblica […]

Per ridare speranza ai giovani investire su ricerca, infrastrutture e scuola

Ma i giovani hanno ragione L’Italia ha investito troppo poco in formazione e ricerca e adesso ne paghiamo le conseguenze. La protesta dei ragazzi è fondata: “il rapporto tra le generazioni non è mai stato così cattivo.” Intervista di Simonetta Pagnotti a Romano Prodi su Famiglia Cristiana del 27 ottobre 2011 Andare a lezione dal […]

“Il Mondo Che Verrà”: tre incontri televisivi con Romano Prodi su La7

IL MONDO CHE VERRÀ Tre incontri in esclusiva con ROMANO PRODI Su LA7, il  martedì alle 23:00 dall’11 al 25 ottobre 2011 Dall’aula dello Stabat Mater dell’Università di Bologna, tre incontri con il Professor Romano Prodi sul presente e sul futuro dell’economia mondiale. La sfida dei continenti e le armi per combattere la crisi, cosa […]

L’Italia reagisca molto in fretta, il tempo è prezioso

Italia necessita di aggiustamento rapido, tempo è prezioso – Prodi venerdì 14 ottobre 2011 13:54 BOLOGNA, (Reuters) – Per l’Italia si prospettano “due trimestri di difficoltà economiche” e il problema è molto più complesso di quanto non sia prevedre o meno una vera e propria recessione. Lo dice Romano Prodi, a margine della presentazione del […]