Per ridare speranza ai giovani investire su ricerca, infrastrutture e scuola
Ma i giovani hanno ragione L’Italia ha investito troppo poco in formazione e ricerca e adesso ne paghiamo le conseguenze. La protesta dei ragazzi è fondata: “il rapporto tra le generazioni non è mai stato così cattivo.” Intervista di Simonetta Pagnotti a Romano Prodi su Famiglia Cristiana del 27 ottobre 2011 Andare a lezione dal […]
“Il Mondo Che Verrà”: tre incontri televisivi con Romano Prodi su La7
IL MONDO CHE VERRÀ Tre incontri in esclusiva con ROMANO PRODI Su LA7, il martedì alle 23:00 dall’11 al 25 ottobre 2011 Dall’aula dello Stabat Mater dell’Università di Bologna, tre incontri con il Professor Romano Prodi sul presente e sul futuro dell’economia mondiale. La sfida dei continenti e le armi per combattere la crisi, cosa […]
La risata di Merkel e Sarkozy mi ha fatto sentire ingiustamente umiliato
Prodi su Merkel-Sarkozy: Irritato,mi sento ingiustamente umiliato L’ex premier commenta dichiarazioni leader Francia e Germania Bologna, 24 ott. (TMNews) – A sentire le dichiarazioni di Angela Merkel e di Nicolas Sarkozy sulle aspettative dell’Europa nei confronti dell’Italia “mi sono arrabbiato e mi sono sentito umiliato ingiustamente”. Lo ha detto, a margine della presentazione di un […]
Solo una riscossa etica e politica può salvare il Mezzogiorno
Il peso dell’illegalità Una riscossa etica per salvare il Sud Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 ottobre 2011 Non so se per rassegnazione o per paura, ma è certo che si parla sempre meno del Mezzogiorno. Si parla spesso di problemi specifici, come i rifiuti o la criminalità, ma non si riflette […]
Pacifica protesta in 82 città, non è ammissibile che proprio a Roma sia sfociata in violenze
Prodi: «Sul lavoro fase di disperazione Ma la violenza non è ammissibile» «A Bologna ci concentriamo nel costruire tante iniziative che abbiano rilievo internazionale» Articolo su Il Corriere della Sera, edizione di Bologna, del 18 ottobre 2011 BOLOGNA – Sul fronte del lavoro l’Italia si trova «in un momento di disperazione». È quanto ha affermato […]
Dalla Francia la conferma: le primarie di programma strumento prezioso
(ANSA) 16 ottobre 2011 – “Anche dalla Francia viene la conferma di quanto le primarie siano strumento prezioso per restituire la parola ai cittadini e credibilita’ alla politica. Deve essere per noi ragione di orgoglio che sia stato il centrosinistra italiano ad aprire una strada cosi’ innovativa per la democrazia”. Lo ha dichiarato il Presidente […]
No allo scontro fisico, ma la crisi la pagano gli ultimi; capisco la loro rabbia
Il colloquio Prodi festeggia Nomisma e difende Bologna “Basta lamentarsi, ma la città punti in alto” Intervista di Giovanni Egidio a Romano Prodi su La Repubblica di Bologna del 15 ottobre 2011 Il Professore sarà martedì prossimo in San Domenico per i 30 anni del centro studi che contribuì a fondare nel 1981. “La sussidiarietà? […]
L’Italia reagisca molto in fretta, il tempo è prezioso
Italia necessita di aggiustamento rapido, tempo è prezioso – Prodi venerdì 14 ottobre 2011 13:54 BOLOGNA, (Reuters) – Per l’Italia si prospettano “due trimestri di difficoltà economiche” e il problema è molto più complesso di quanto non sia prevedre o meno una vera e propria recessione. Lo dice Romano Prodi, a margine della presentazione del […]
Il nuovo Prodi professore in TV
A fil di rete Il nuovo Prodi professore in tv Articolo di Aldo Grasso su Il Corriere della Sera del 13 ottobre 2011 L’ avevamo lasciato in dissidio con il mezzo. Della tv diceva che gli sembrava «una cattiva maestra, diseducativa più che pedagogica, superficiale più che dedita all’ approfondimento, talvolta addirittura prepotente nell’ imporre […]
“Il Mondo che verrà” su La7: una lezione accessibile, chiara e pacata
Cose di Tele Romano Prodi e il mondo che verrà Articolo di Alessandra Comazzi su La Stampa del 13 ottobre 2011 In quest’arietta autunnale di ritorno all’«allure» democristiana che tanto sta spirando sui palazzi, si staglia la figura di Romano Prodi, dall’altra sera protagonista di quattro puntate-lezione, titolo «Il mondo che verrà», su La7, la […]












