Colombo, l’ultimo padre costituente e un tenace costruttore dell’Europa

COLOMBO: PRODI, PERDIAMO TENACE COSTRUTTORE EUROPA (ANSA) – Bologna, 25 giugno “La notizia della scomparsa di Emilio Colombomi rattrista profondamente. Noi tutti perdiamo l’ultimo padre costituente ma soprattutto un tenace costruttore dell’Europa. Colombo ha creduto e lavorato per realizzare il sogno dei padri fondatori dell’Europa cui ha concorso mattone su mattone. Con la sua morte […]

Mi auguro che anche chi ho sconfitto due volte su due capisca che tutto ha una fine

La mia partita è finita. Ora lascino anche altri Lettera di Romano Prodi al direttore de Il Corriere della Sera del 24 giugno 2013 Caro Direttore, vorrei rispondere ai tanti riferimenti che, anche sul vostro giornale, sono apparsi riguardo  a mie presunte posizioni  relative alla vita interna del Partito Democratico e al mio possibile sostegno  […]

Elezione del presidente della Commissione UE a suffragio universale, per restituire ai cittadini fiducia nell’Europa

Intervista di Manuele Franci a Romano Prodi su Eur@dioNantes del 16 giugno 2013 Romano Prodi, ex presidente della Commissione europea, spiega la sua visione  dell’Europa di oggi. Romano Prodi è stato presidente della Commissione europea dal 1999 al 2004. Ritiratosi nel 2008 dalla politica italiana ed europea, l’ex leader della Coalizione di centro-sinistra L’Unione descrive  […]

Piattaforma comune di Francia, Italia e Spagna per il rilancio di tutta l’Europa

Il vertice a tre. La piattaforma europea per creare occupazione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 9 giugno 2013 Da ormai troppi anni l’economia europea è paralizzata e l’economia italiana è in caduta libera e, almeno per ora, non vi è all’orizzonte alcuna prospettiva di miglioramento. Per anni la sola ricetta raccomandata dai […]

A Reggio Emilia una rivoluzione che richiede altre rivoluzioni

Articolo di Romano Prodi su Il Resto del Carlino del 08 giugno 2013 Oggi si inaugura una meraviglia che può cambiare il ruolo e i modelli di vita della nostra città: la stazione dell’alta velocità. Una realizzazione che, insieme ai tre archi di Calatrava, ha portato a Reggio una nuova immagine di modernità e di […]

Tranquilli: il pullman resta in garage e io resto a casa

“Voglio tranquillizzare tutti: il pullman resta in garage. E io resto a casa“. Così il Presidente Romano Prodi su quanto pubblicato oggi da “Il Carlino” nell’articolo “Prodi rimette in moto il pullman” a firma Massimo Gagliardi. Bologna, 7 giugno 2013

Doppio turno alla francese e semipresidenzialismo: rispettare gli elettori ma prendere le decisioni necessarie per uscire dalla paralisi

Prodi: semipresidenzialismo, la medicina francese per avvicinare i cittadini Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 maggio 2013 Scrivendo di legge elettorale debbo scusarmi con gli lettori perché sarò costretto a ripetere idee e proposte che ho già espresso in passato. Tuttavia, dato che nulla è stato fatto in materia mentre i problemi […]

L’austerità è una trappola: fa calare il reddito e crescere il debito

Bologna, (TMNews) – “Continuare a fare un’austerità che fa calare il reddito fa crescere il debito rispetto al reddito, anche se disciplini la spesa. Siamo in una trappola di questo tipo in Europa”. Romano Prodi e la politica economica europea e italiana: l’ex presidente del Consiglio affronta l’argomento a Bologna, alla presentazione del libro dell’ex […]

L’austerità voluta da Berlino fa male all’Europa ma anche ai tedeschi

Prodi: “La cura voluta da Berlino fa male anche ai tedeschi” Intervista di Francesco Semprini a Romano Prodi su La Stampa del 23 maggio 2013 Il governo italiano rischia ogni giorno a causa delle profonde divisioni che lacerano il quadro politico di partenza». Appare disilluso Romano Prodi, niente affatto ottimista nella sua analisi politica interna. […]

Don Andrea Gallo: ricordo il suo calore e la sua straordinaria generosità

“Ricordo don Andrea Gallo con tanto affetto per il suo calore e la sua straordinaria generosità“. Così Romano Prodi, dall’estero, commenta la notizia della scomparsa del sacerdote ligure, don Gallo.