La commissione Italia-Africa: uno strumento fondamentale per costruire un futuro comune
Prodi: “Fondamentale instaurare rapporti con l’Africa” L’ex premier in Sala Tricolore con le delegazione di 25 Paesi del Vecchio continente. Il sindaco Vecchi: “Fare di Reggio Emilia un punto di riferimento permanente, rendendo la città sede di una Commissione paritetica” Articolo su La Gazzetta di Reggio del 14 aprile 2015 REGGIO EMILIA. E’ emerso un […]
L’Europa non è più un sogno: ora diventa una necessità
Prodi: The European Project is in Everyone’s Interest Former EC president calls for greater political union Summary of the speech held by Romano Prodi at IESE Business School in Barcelona on april 9th 2015 The European Union is declining as an institution. It is dominated by Berlin-mandated policies and it is “not inconceivable that it […]
Per sconfiggere la disoccupazione: preparazione scolastica mirata e aggiornamento professionale
La battaglia del lavoro si vince anche con l’istruzione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 aprile 2015 Negli scorsi giorni abbiamo ricevuto notizie apparentemente contrastanti sulla situazione e sulle prospettive dell’economia italiana. Il crollo del prezzo del petrolio, la svalutazione dell’Euro, la massiccia iniezione di moneta da parte della Banca Centrale Europea […]
Le intercettazioni funzionano come un orologio svizzero. Vengono diffuse alla bisogna
Prodi: intercettazioni a orologeria. “Da anni diffuse per fini politici” Il caso Mastella nel 2008 e il giallo dei nastri consegnati ai giornalisti. L’ex premier: “Intercettazioni diffuse alla bisogna. Un giorno per far saltare un governo, un giorno per creare una carriera o per distruggerla” Articolo di Rosalba Carabutti su Quotidiano Nazionale del 3 aprile […]
L’Italia riprenda l’iniziativa in Africa. Contro il terrore lotta religiosa, etnica e sociale
Africa: Prodi, sara’ una palestra, l’Italia abbia iniziativa (ANSA) – BOLOGNA, 30 MAR – “Il risveglio del continente africano e’ tale che se gli italiani avessero iniziativa, fra dieci anni sarebbe una palestra grandiosa. E noi siamo qui”. E’ l’appello che Romano Prodi ha lanciato all’economia e alla politica italiana a pensare alle opportunita’ che […]
Dove la struttura tecnica è inferiore, gli italiani usano la testa e vincono
Prodi: come emiliano ieri ho goduto per Ferrari e Ducati “Vuol dire che un po di testa ce l’abbiamo” (ANSA) – La Ferrari ieri ha battuto la “superiore” Mercedes e la Ducati è stata al passo dei “grandissimi giapponesi”: “da emiliano, non solo da italiano, ho goduto”. Così l’ex presidente del Consiglio, Romano Prodi, ha […]
Non ha più senso rifare l’Iri, ma in Italia manca una politica industriale
“Manca la politica industriale, oggi quella italiana la fanno a Pechino”. Romano Prodi, Giuliano Amato, Gianni Letta… a discutere su “Quando c’era l’Iri in Italia…” Articolo di Pietro Salvatori su Huffington Post del 23 marzo 2015 “È un paradosso ma oramai la politica industriale italiana si fa a Pechino“. Bum. Poi un lievissimo ammorbidimento: “È vero […]
Nuovi equilibri globali dietro la nascita della Asian Infrastructure Investment Bank
Se Londra sfida gli Usa e snobba l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 marzo 2015 A partire dagli accordi di Bretton Woods del 1944, il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale hanno regolato l’economia globale attraverso un ferreo controllo dei sistemi finanziari dei diversi paesi e la fornitura di risorse […]
Mose: se la prendano con chi ci ha speculato, non con chi ha consentito un’opera fondamentale per la salvezza di Venezia
MOSE. UFF.STAMPA PRODI:BASTA SCARICARE RESPONSABILITÀ POLITICHE (DIRE) Roma, 10 mar. – “Con riferimento a quanto dichiarato dal prof. Massimo Cacciari e, con ogni evidenza ripreso strumentalmente da ‘Libero‘ e da ‘il Giornale‘, a proposito del progetto Mose di Venezia, l’Ufficio stampa del Presidente Romano Prodi ribadisce quanto gia’ affermato il 6 giugno scorso: e’ singolare […]
Cinque proposte per fare ripartire il Mezzogiorno
Paese a due velocità ma la ripresa è ferma a Eboli. Mezzogiorno dimenticato Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 8 marzo 2015 A volte la lettura di un semplice documento ufficiale ci fa capire più cose di quanto non lo facciano complicate elaborazioni scientifiche o raffinati dibattiti. Mi è infatti capitato di leggere […]












