Petrolio, cambi e intervento BCE: l’Italia saprà cogliere il momento favorevole?
Il petrolio a basso prezzo un’occasione irripetibile Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 aprile 2015 Come sostenuto da più parti, le favorevoli, o forse è meglio dire, le meno sfavorevoli prospettive sul nostro sviluppo si fondano in buona parte sulla politica monetaria della Banca Centrale Europea, sulla svalutazione dell’Euro nei confronti del […]
Con questi leader l’Europa fallisce
Prodi: «Con questi leader l’Europa fallisce» Intervista di Carlo Lania a Romano Prodi su Il Manifesto del 25 aprile 2015 Intervista al manifesto. L’ex presidente della commissione europea Romano Prodi: «Su immigrazione e accoglienza il consiglio europeo non ha detto niente. Mi aspettavo di più, ma sono abituato alle delusioni». «Parlare di affondare i barconi […]
Molto meglio il nostro Mare Nostrum che Triton. I confini italiani sono i confini d’Europa
Romano Prodi: “Molto meglio la missione Mare Nostrum rispetto a Triton. Europa incapace di una politica collettiva” Intervista di Vittorio Zucconi a Romano Prodi su Tg Zero di Radio Capital (ripresa da Huffington Post) del 22 aprile 2015 “Era molto meglio la missione Mare Nostrum rispetto a Triton, aveva un mandato più ampio e più […]
Un accordo fra le grandi potenze è l’unica via per fermare la guerra in Libia
Crisi libica: la soluzione nelle mani delle grandi potenze Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 aprile 2015 Abbiamo pianto per una tragedia che non ha precedenti nella pur desolante storia dell’emigrazione mediterranea. Adesso dobbiamo fare di tutto perché questa tragedia non si ripeta. Partiamo tuttavia dal fatto che le condizioni che spingono […]
Fermare la frammentazione della Libia. Un intervento militare porterà a un disastro
Prodi: «O intesa fra i Grandi o problema senza fine» Intervista di Eugenio Fatigante a Romano Prodi su Avvenire del 22 aprile 2015 Davanti al dramma disperato dei migranti Romano Prodi non crede più di tanto, per le soluzioni di breve periodo, a ipotesi tipo il blocco navale o le azioni anti-scafisti quanto a «moltiplicare […]
Prodi alla premiazione degli innovatori under 35 del MIT: offrire le condizioni perchè i talenti non vadano all’estero
Padova, Romano Prodi al Bo «Profughi, tragedia immane» L’ex premier alla premiazione degli innovatori under 35 al Mit, Technology Review Italy. «Dieci premiati, ma quattro di loro andranno all’estero» Articolo su Il Corriere del Veneto del 21 aprile 2015 L’ex premier Romano Prodi, nelle sue vesti di fondatore e presidente del comitato scientifico, Mit Technology […]
No al Partito della Nazione. L’Ulivo univa i riformisti ed era alternativo alle destre
Prodi: «No al Partito della Nazione, il riformismo è un’altra cosa» Intervista di Alberto Gentili a Romano Prodi su Il Messaggero del 19 aprile 2015 No al Partito della Nazione e no all’uomo solo al comando. Romano Prodi esce allo scoperto, ma dice di non voler andare allo scontro con Matteo Renzi: «Le mie sono […]
I mercati sono impazziti: trovare urgentemente una mediazione con la Grecia
Prodi stronca Atene e Berlino. “Basta liti, i mercati fanno paura” “Rischia anche l’Italia. Varoufakis? È considerato un incosciente” Intervista di Marcella Cocchi a Romano Prodi su Quotidiano Nazionale del 19 aprile 2015 Bologna, 19 aprile 2015 – Professor Romano Prodi, nonostante il piano Draghi e le schiarite degli ultimi tempi, pare che in Europa […]
L’Iri è stato il mio Vietnam: ogni giorno una battaglia contro la lottizzazione
“L’Iri fu il mio Vietnam” “La priorità era risanare. Ogni giorno c’era battaglia: contrasti e pressioni, connivenze con i poteri locali…” Il racconto dell’ex premier Un frammento di “Missione Incompiuta. Intervista su politica e democrazia” di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 19 aprile 2015 C’era la necessità di riorganizzare un gruppo così […]
Quando si è al governo bisogna sapere organizzare le strutture e le squadre
Prodi a L’Aria che tira: «Sono un rottamato, il trapano (di Renzi) non fa per me» (CorriereTV) Romano Prodi, collegato con la trasmissione L’Aria che tira (La7) chiarisce : «Non è che dire che preferisco il cacciavite significhi che preferisco Letta, io usavo quell’espressione che Letta aveva ancora i calzoni corti…», scherza. Poi continua: «Nella […]












