In Italia non c’è più un governo e non c’è più credibilità
Prodi da Barcellona: ”Che sofferenza quest’immagine dell’Italia” Videointervista di Raffaele R. Riverso a Romano Prodi su La Repubblica TV del 12 ottobre 2011 Lo stesso giorno della bocciatura a Montecitorio del governo Berlusconi sul bilancio Romano Prodi interviene in Spagna a un dibattito sull’Europa: ”L’immagine dell’Italia non è mai stata così triste. La gente all’estero […]
“Il Mondo che verrà”. Il primo incontro – la sfida dei Continenti
IL MONDO CHE VERRÀ primo incontro La sfida dei Continenti Il primo di tre incontri in esclusiva con Romano Prodi su La7 dell’ 11 ottobre 2011 Dall’aula dello Stabat Mater dell’Università di Bologna, questo è il primo tre incontri con il Professor Romano Prodi sul presente e sul futuro dell’economia mondiale. La sfida dei continenti […]
L’euro va salvato. L’asse franco-tedesco? E’ un disastro
“L’euro va salvato è un pilastro per tutto il mondo” Romano Prodi: no al direttorio franco-tedesco, crea diffidenza Il rinvio del summit? «Bene purché ci sia una decisione forte» Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 11 ottobre 2011 Romano Prodi scandisce i giudizi con la nettezza di chi è informato […]
Per fare ripartire la crescita, premiare investimenti produttivi e punire capitali immobilizzati
Sostenere la crescita Le famiglie italiane e la sfida al debito Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 9 ottobre 2011 Negli ultimi mesi il problema del debito pubblico è emerso come il punto debole della nostra economia. Esso, insieme alla bassa crescita e ai singolari comportamenti dei governo, è stato l`elemento che ha […]
“Il Mondo Che Verrà”, tre appuntamenti con Romano Prodi su La7
IL MONDO CHE VERRÀ Tre appuntamenti in esclusiva con ROMANO PRODI Dall’ 11 ottobre su LA7, il martedì alle 23:00 Dall’aula dello Stabat Mater dell’Università di Bologna, tre incontri con il Professor Romano Prodi sul presente e sul futuro dell’economia mondiale. La sfida dei continenti e le armi per combattere la crisi, cosa fare contro […]
“Nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello”
Prodi: “Via Silvio subito” Un premier senza credibilità. Che perde persino l’appoggio degli imprenditori. E intanto il referendum dimostra che la gente ha capito che qualcosa non va. Il prof rompe il silenzio e lancia il suo je accuse: “meglio qualsiasi altro governo di quello attuale” Intervista a Romano Prodi di Orazio Carabini su L’Espresso […]
Governo non all’altezza, qualsiasi nuovo timoniere è meglio dell’attuale
Governo non all’altezza, qualsiasi nuovo timoniere è meglio dell’attuale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 02 Ottobre 2011 Prima dell’inizio delle ferie estive avevo scritto, con una certa sorpresa per molti, che in presenza di fortissime tensioni economiche e finanziarie della zona euro, una crisi di governo sarebbe stata inopportuna. Mi sembrava infatti […]
Tornare al governo del Paese con una strategia condivisa. Ma io non guiderò il Nuovo Ulivo
Prodi dice no al nuovo Ulivo “Il parlamento mi sfiduciò, io ho chiuso” Articolo di Martina Castigliani, Antonella Beccaria e Nicola Lillo su Il Fatto Quotidiano del 29 settembre 2011 Vendola disegna il futuro del centrosinistra e chiama in causa il Professore, ma la replica è secca: “Io ho smesso di fare politica, non ho […]
Non si esce dalla crisi con il default pilotato, occorre maggiore coesione fra gli Stati europei
Crisi: Prodi, non se ne esce con il default pilotato Bologna, 29 set. – (Adnkronos) – “Non usciamo da una crisi del genere con un salvataggio pilotato, se si comincia con il default pilotato si arriva al default totale“. Ne e’ convinto l’ex premier Romano Prodi per il quale nessuno riuscirebbe a gestire un quadro […]
Doveroso l’ammonimento della BCE al governo italiano, arrivato nel massimo del caos assoluto
Crisi: Prodi, da Bce doveroso ammonimento a paese diviso Bologna, 29 set. – (Adnkronos) – La lettera che la Bce invio’ al governo italiano a inizio agosto richiamandolo al rigore e’ stato “un ammonimento che era doveroso”. La pensa cosi’ l’ex premier Romano Prodi che commenta l’iniziativa della Banca centrale europea rispondendo ai cronisti a […]