Archivio di ‘Articoli’

Si Alemania parece estar convencida de poder hacerlo sola, Italia debe trabajar con Francia y España para impulsar Europa

Prodi propone un golpe de timón para la Unión Europea “Si Alemania parece estar convencida de poder hacerlo sola, Italia debe trabajar con Francia y España para impulsar Europa”, dice el dos veces primer ministro Articulo de Pablo Ordaz en el diario El Pais del 25 de abril 2012 Lo podía haber dicho más fuerte, […]

Se la Germania crede di poter fare da sola, lavoriamo con Francia e Spagna per far ripartire l’Europa

Il ruolo di Parigi Serve un patto tra Paesi latini Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 aprile 2012 L’austerita’ procede sovrana in Europa ma le speculazioni contro i titoli pubblici continuano e i mercati finanziari sono sempre più deboli e volatili. Le cose vanno avanti così da troppo tempo, anche se i […]

Il voto delle donne deciderà la vittoria di Obama contro Romney?

Per la rielezione Che cosa l’America vuole da Obama Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 aprile 2012 Mancano più di duecento giorni alle elezioni americane ma, con il ritiro dalle primarie di Rick Santorum, la campagna elettorale è già cominciata. La lotta è ormai tra due soli protagonisti: il presidente uscente Barack […]

Una nuova politica industriale per aumentare la produttività delle imprese e incentivare gli investimenti

L’Italia e la crisi Perchè non basta la cura del rigore Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 8 aprile 2012 Restringendo per una volta il nostro sguardo nell’ambito degli orizzonti nazionali, cerchiamo di capire come va oggi l’economia italiana e cosa probabilmente ci capiterà domani. Nelle ultime settimane siamo stati infatti oggetto di […]

Afghanistan, Irak, Libia: la democrazia non si porta con la forza ma nasce dal consenso popolare

Kabul-Tripoli Il potere militare torna in soffitta Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 1 aprile 2012 A quanto si legge nel New York Times, il 60% dei cittadini americani ritiene che l’esercito USA non dovrebbe rimanere in Afghanistan, mentre solo il 23% degli intervistati è in favore della continuazione della guerra. Questi dati […]

Le banche contribuiscano alla ripresa economica reinvestendo la liquidità ricevuta dalla BCE

Il ruolo delle banche Sostenere il credito, aiutare la ripresa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 marzo 2012 Quando la valanga dei titoli tossici ha dato inizio alla crisi economica,  l’opinione pubblica si è giustamente scagliata contro le grandi banche d’affari e le società finanziarie che, con il loro comportamento incosciente, cinico […]

Mario Monti rafforzi le relazioni con il nucleo propulsivo della nuova economia mondiale

Il viaggio in Cina L’Asia che vince, esempio da imitare Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 marzo 2012 Fra pochi giorni il Presidente del Consiglio si recherà in Corea del Sud, Cina e Giappone. Un viaggio doveroso, dato il ruolo che questi tre paesi giocano nella politica e nell’economia mondiale. Un viaggio […]

Il mondo cooperativo, un modello per battere la crisi

Mercato e società «Salvare le cooperative che salvano l’Europa» Articolo di Paolo Lambruschi su L’Avvenire del 16 marzo 2012 È un fatto, l’Europa tecnocratica e del rigore fatica a riconoscere il movimento cooperativo. Che sarebbe invece una risorsa importante per risolvere il problema numero uno nel Vecchio continente, quello occupazionale, e dare una spinta per […]

Una nuova politica industriale per riportare le imprese italiane ad essere protagoniste nel mondo

Vincoli e competizione E’ tempo di aiutare le imprese a crescere Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del11 marzo 2012 Si è detto per tanti anni che “piccolo è bello”. Lo si è detto con ragione perché le piccole imprese hanno costruito, in tutto il centro-nord, un fermento di nuove iniziative, hanno diffuso la […]

Il governo ricerchi con Fiat e sindacati un percorso comune per rilanciare il destino industriale del Paese

Il Governo e la Fiat L’Italia dell’auto a marcia indietro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 marzo 2012 Non passa giorno senza qualche rivoluzione nel settore dell’auto. Il terremoto dura da vent’anni e non se ne vede la fine. Alcune tendenze sono tuttavia chiare e inarrestabili. La prima è l’ascesa asiatica, rappresentata […]