Archivio di ‘Articoli’

Distrutti i capannoni ma non i cervelli. Aiutare le imprese a ripartire con la velocità del fulmine

Il caso Emilia La lezione del sisma nell’Italia dell’Ego Articolo di Romano prodi su Il Messaggero del 3 giugno 2012 Dolore, solidarietà e paura sono i sentimenti che colpiscono nel primo contatto con le zone terremotate. Il dolore è per le vittime del sisma,  per la perdita o l’irreparabile rovina delle proprie cose e dei beni […]

25 vertici europei non hanno risolto la crisi greca. In Cina si chiedono che intenzioni abbiamo

Viaggio in Cina DA ATENE A PECHINO, LA CRISI GLOBALE Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 maggio 2012 Vedendo quello che capita oggi nel mondo non è difficile capire che cos’è la globalizzazione. La spiegazione può essere racchiusa in un esempio del tutto elementare. Basta constatare come la Grecia, Paese di peso […]

C’est une erreur de penser que la Grèce peut réussir seule

Romano Prodi : « Un signe de l’identité méditerranéenne de l’Europe » Sophie Esposito entretien avec Romano Prodi sur La Croix de mai 20, 2012 « Une sortie de la Grèce de l’euro serait une erreur gravissime, avec de lourdes conséquences pour l’identité éthique et politique de l’Europe. La Grèce est un pays très important […]

Senza l’Euro la festa è finita, anche per la Germania

La Germania esca dall’isolamento Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 maggio 2012 Mi sembra che sul caso greco tutti abbiano perso un po’ la bussola: è quindi opportuno fare qualche riflessione  sulla sua storia e sulle sue prospettive future. La storia è abbastanza semplice. Per anni la Grecia ha vissuto al di […]

Hollande abbandoni la politica solitaria di Sarkozy. L’Europa può costituire la maggiore potenza economica del mondo

Obiettivo crescita, l’errore tedesco frena l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 maggio 2012 Per effetto di errori passati ma, soprattutto per effetto della crisi economica, molti governi europei sono costretti ad un severo sforzo di aggiustamento delle finanze pubbliche, restringendo le voci di spesa e gravando sui cittadini con aumenti di […]

Il ”Cev”, serenamente e coerentemente fedele alle sue idee e ai suoi valori

Il sorriso del “Cev”, la politica fondata sui rapporti umani Ricordo di Romano Prodi su L’Unità del 10 maggio 2012 Maurizio si è speso sempre, nelle cose piccole e in quelle grandi, per i suoi ideali. Era buono e generoso ma, soprattutto, la politica si fondava per lui sempre sul rapporto umano. E’ davvero doloroso […]

Романо Проди: Нет ни одной европейской страны, которая была бы вне кризиса

Romano Prodi: There is no single European country which would be beyond the crisis Niwa Mirakyan interviews Romano Prodi for the may 10, 2012 issue of Rossiyskaya Gazeta Романо Проди: Нет ни одной европейской страны, которая была бы вне кризиса Нива Миракян интервью Романо Проди за 10 мая 2012 вопрос Российская газета “Кризис еврозоны вступил […]

L’Islam non può essere affrontato scegliendo di volta in volta gli amici e i nemici

Stati Uniti e Islam, dividere non serve Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 06 maggio 2012 Sono molto difficili da capire, e quindi ancora più difficili da spiegare, le ragioni e i modi con cui si è espressa l’ormai eterna tensione  fra il mondo islamico e il mondo occidentale. Una tensione che si […]

O dalla crisi si esce tutti assieme o non se ne esce affatto

Le cure anti-crisi Crescita, parole e poche novità Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 aprile 2012 Forse perchè il numero dei paesi europei ufficialmente in recessione cresce continuamente o forse perché si pensa che a Parigi possa cambiare qualcosa con le prossime elezioni, il fatto è che da qualche giorno non si […]

Italia e Spagna propongano al nuovo presidente francese una strategia comune per l’Europa

Prodi su El Pais: è ora di cambiare la rotta della politica Ue. Italia e Spagna propongano alla Francia strategia comune Articolo di Elysa Fazzino su Il Sole 24 Ore del 27 aprile 2012 Romano Prodi propone un “colpo di timone” per l’Unione europea. In dichiarazioni pubblicate da El Pais, Prodi sollecita un cambiamento di […]