Archivio di ‘Articoli’

Elezione del presidente della Commissione UE a suffragio universale, per restituire ai cittadini fiducia nell’Europa

Intervista di Manuele Franci a Romano Prodi su Eur@dioNantes del 16 giugno 2013 Romano Prodi, ex presidente della Commissione europea, spiega la sua visione  dell’Europa di oggi. Romano Prodi è stato presidente della Commissione europea dal 1999 al 2004. Ritiratosi nel 2008 dalla politica italiana ed europea, l’ex leader della Coalizione di centro-sinistra L’Unione descrive  […]

USA – Cina, la nuova guerra è cibernetica

Potenze mondiali. USA-Cina, la nuova guerra è cibernetica. Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 giugno 2013 Il presidente americano e il suo omologo cinese si sono incontrati per lunghe ore in California per esaminare direttamente lo stato dei rapporti fra i due Paesi. L’incontro è avvenuto in un momento particolarmente importante perchè […]

Una ”Festa multietnica della Cittadinanza” dove chi nasce in Italia diventi cittadino italiano

IMMIGRAZIONE: IUS SOLI; PRODI, SERVE PER PAESE CHE FUNZIONI (ANSA) – Bologna, 9 giugno – “Lo ius soli lo adottano in tutto il mondo: servono serie modalità di applicazione, ma se vogliamo avere un Paese che funzioni domani ne abbiamo bisogno”. Così l’ex premier Romano Prodi che a Bologna sta partecipando alla festa multietnica della […]

Piattaforma comune di Francia, Italia e Spagna per il rilancio di tutta l’Europa

Il vertice a tre. La piattaforma europea per creare occupazione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 9 giugno 2013 Da ormai troppi anni l’economia europea è paralizzata e l’economia italiana è in caduta libera e, almeno per ora, non vi è all’orizzonte alcuna prospettiva di miglioramento. Per anni la sola ricetta raccomandata dai […]

A Reggio Emilia una rivoluzione che richiede altre rivoluzioni

Articolo di Romano Prodi su Il Resto del Carlino del 08 giugno 2013 Oggi si inaugura una meraviglia che può cambiare il ruolo e i modelli di vita della nostra città: la stazione dell’alta velocità. Una realizzazione che, insieme ai tre archi di Calatrava, ha portato a Reggio una nuova immagine di modernità e di […]

Doppio turno alla francese e semipresidenzialismo: rispettare gli elettori ma prendere le decisioni necessarie per uscire dalla paralisi

Prodi: semipresidenzialismo, la medicina francese per avvicinare i cittadini Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 maggio 2013 Scrivendo di legge elettorale debbo scusarmi con gli lettori perché sarò costretto a ripetere idee e proposte che ho già espresso in passato. Tuttavia, dato che nulla è stato fatto in materia mentre i problemi […]

L’austerità voluta da Berlino fa male all’Europa ma anche ai tedeschi

Prodi: “La cura voluta da Berlino fa male anche ai tedeschi” Intervista di Francesco Semprini a Romano Prodi su La Stampa del 23 maggio 2013 Il governo italiano rischia ogni giorno a causa delle profonde divisioni che lacerano il quadro politico di partenza». Appare disilluso Romano Prodi, niente affatto ottimista nella sua analisi politica interna. […]

La crisi colpisce soprattutto i più deboli. E’ ora di intervenire

Ascensore sociale. Con la crisi la famiglia sta diventando bene di lusso. Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 maggio 2013 E’ ormai dottrina comune che, in quasi tutti i paesi del mondo, le differenze di reddito sono da trent’anni in aumento. A parte rare eccezioni, fra le quali possiamo elencare i paesi […]

Non ho abbandonato o modificato la mia missione in Mali per rientrare in Italia

“Caro direttore, ho letto con molto interesse l’intervista di Giuliano Amato. Tra i tanti temi affrontati c’è un breve passaggio che mi riguarda laddove si affronta la questione dell’elezione del Presidente della Repubblica. A differenza di quanto vi si legge preciso di non avere affatto abbandonato la mia missione in Mali per rientrare in Italia. […]

Angelo, una delle poche persone che, partendo, lascia solo rimpianto e affetto

Articolo di Romano Prodi su Il Giorno del 28 aprile 2013 Lunedì scorso, nella solennità del duomo di Monza, è stato dato l’estremo addio ad Angelo Rovati. L’ultimo rito si è svolto qui perchè Angelone (come tutti noi affettuosamente lo chiamavamo) si sentiva sempre un brianzolo, anche se era ormai da molti anni lontano da […]