Archivio di ‘Articoli’
La leadership al tempo dei sondaggi
Democrazia e scelte/ L’esercizio del potere e l’offensiva del rinvio Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 settembre 2013 Rinviare le decisioni più delicate è sempre stato uno degli strumenti più utilizzati dalla politica. Non è un fatto sorprendente perché ogni decisione è un salto nel vuoto e quando si salta nel vuoto è […]
In Siria mobilitare l’ONU per forzare una soluzione della guerra, aiutare i rifugiati ed i Paesi che li accolgono
Siria, la road map per evitare quegli errori fatti in Libia Articolo di Romano Prodi su Il Mesaggero del 28 agosto 2013 Dopo l’Iraq e la Libia avremo un’altra guerra in Medio Oriente ? Fino a pochi giorni fa l’ipotesi sembrava improbabile anche se oggi la documentazione degli orrori di quanto avviene in Siria colpisce […]
Rimettiamo al centro la politica industriale per non perdere la possibile ripresa
Ripresa fragile. Rimettiamo al centro la politica industriale. Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 agosto 2013 Da qualche settimana si sente parlare con sempre più insistenza di ripresa. Abbiamo una serie di indicatori che ci dicono che il peggio è forse passato. Vi sono settori nei quali la cupa discesa si e’ […]
Abolire Tar e Consiglio di Stato per non legare le gambe all’Italia
Più risorse abolendo TAR e Consiglio di Stato Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero, Il Mattino e il Gazzettino del 11 agosto 2013 “Ogni giorno si propongono nuovi rimedi per tentare di rilanciare l’economia italiana. Si parla di sollievi fiscali, ma ci si trova bloccati dalle ristrettezze di bilancio e dagli obblighi di Bruxelles. […]
Economic growth and environment: the challenge is achieveing both goals at the same time
Building A Global Eco-Civilization Green Transformation and Transition – green industry, green urbanization and green consumption lead sustainable development Speech by Romano Prodi to “Eco Global Forum Annual Conference” held in Guiyang July 20th, 2013 Despite the recent economic crisis, in the past decades the world has experienced an extraordinary economic growth which has reduced […]
Per rilanciare la produzione, non difendere quel che non esiste più ma puntare sulle ”multinazionali tascabili”
Tra passato e futuro. Il patto di sindacato ha fatto male alle Imprese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 giugno 2013 Pochi decenni fa l’Italia aveva un numero di grandi imprese tutto sommato proporzionato alla dimensione del suo sistema industriale. Erano nomi gloriosi che, in alcuni importanti settori, mettevano il nostro paese […]
Prodi to the UN Security Council: “do not forget the Sahel or you will have more Malis”
Sahel: UN Special Envoy presents integrated strategy to Security Council 26 June 2013 – Presenting his eagerly-awaited strategy to put the strife-torn Sahel back on its feet, the United Nations Special Envoy for the region called today on the Security Council to back a framework that would guide the Organization’s collective efforts in capacity building […]
Mi auguro che anche chi ho sconfitto due volte su due capisca che tutto ha una fine
La mia partita è finita. Ora lascino anche altri Lettera di Romano Prodi al direttore de Il Corriere della Sera del 24 giugno 2013 Caro Direttore, vorrei rispondere ai tanti riferimenti che, anche sul vostro giornale, sono apparsi riguardo a mie presunte posizioni relative alla vita interna del Partito Democratico e al mio possibile sostegno […]
All’Onu il piano di Prodi per lo sviluppo del Sahel
Una road map per lo sviluppo del Sahel. All’Onu il piano di Prodi Articolo di Riccardo Barlaam su Il Sole 24 Ore del 22 giugno 2013 Sviluppo è la parola che più di altre può dare significato alla pace. Dall’idea di promuovere un piano internazionale di sviluppo in una delle aree più povere e martoriate […]
Prodi: Ceasefire accord ”significant” step towards stability in Mali
Ceasefire accord ‘significant’ step towards stability in Mali, says UN’s Sahel envoy 19 June 2013 – The United Nations Special Envoy for the Sahel today welcomed the signing of the ceasefire accord between the Government of Mali and Tuareg rebels, and called on the parties to remain committed to peace for the sake of the […]












