Nel disarmo di tutta l’assistenza governativa all’estero, l’Italia ha totalmente abbandonato il Corno D’Africa

“Gli aiuti negati all’Africa che muore” L’Italia ha abbandonato il Corno d’Africa. È ora di rimediare. Anche con l’Expo Lettera di Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 31 luglio 2011 Caro direttore, ho seguito con profonda attenzione quanto il Corriere ha scritto sulla terribile carestia del Corno d’Africa. Condivido quindi il vostro appoggio […]

Perchè gli speculatori attaccano l’Europa ma non gli USA

Il rischio debito L’EUROPA GLI USA E LE CRISI PARALLELE Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 Luglio 2011 La grande paura per una possibile dissoluzione dell’euro è passata. il compromesso è stato raggiunto e tutti sembrano essere felici e contenti. Come al solito l’Unione Europea discute e discute, i problemi si aggravano […]

Romano Prodi to «Al-Ahram»: Achieving positive results for the revolution in medium time range prevents a counter-revolution

Romano Prodi to «Al-Ahram»: Achieving positive results for the revolution in medium time range prevents a counter-revolution Hend Elsayed Hani interviews Romano Prodi on Al Haram Daily of July 20, 2011 (English translation from Arab kindly offered by Hend Elsayed Hani. Adapted and exclusively published here.) Through out  his presidency of the European Commission (1999-2004) […]

Prodi ad Al-Ahram: le rivoluzioni hanno avuto successo, ma ora occorre distribuirne i frutti per scongiurare una controrivoluzione

رومانو برودى لـ «الأهرام»: تحقيق نتائج إيجابية للثورة فى مدى زمنى متوسط يقضى على الثورة المضادة أجرت الحوار فى بولونيا : هند السيد هانى Hend Elsayed Hani intervista Romano Prodi su Al Ahram daily del 20 luglio 2011 ( شهد رومانو برودى بحكم منصبيه كرئيس للمفوضية الأوروبية( 1999-2004) و رئيس لوزراء ايطاليا (1996-1998/ 2006- 2008) […]

Africa unita, per il futuro

Unita per il futuro Intervista di Vincenzo Giardina a Romano Prodi in copertina di Misna del 9 giugno 2011 “Bisogna coltivare l’utopia dell’integrazione interafricana” dice alla MISNA Romano Prodi, ex presidente della Commissione europea, ex presidente del Consiglio italiano, ma soprattutto uomo che guarda lontano come ha confermato un suo studio per conto dell’Onu e […]

Prodi ricorda Chiara Lubich, così semplice, arrivò ovunque

Prodi ricorda Chiara Lubich, così semplice, arrivò ovunque. Ex premier alla presentazione biografia fondatrice focolarini (ANSA) – BOLOGNA, 7 GIU – Una vita caratterizzata da una fede e da principi molto semplici, ma con la potenza detonante di una bomba atomica. Era questa Chiara Lubich secondo Romano Prodi, che con la fondatrice del Movimento dei […]

Lo squilibrio fra domanda e offerta di cibo può devastare il futuro dell’intera umanità

Petrolio e cibo crocevia della Pace Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 marzo 2011 Sono bastate poche settimane di turbolenze nel Mediterraneo per fare esplodere i prezzi del petrolio. Le quotazioni del grezzo hanno fatto in pochi giorni un salto del 15%. Le imprese e i cittadini ne hanno immediatamente percepito le […]

Creare infrastrutture in Africa perchè non diventi il campo di battaglia delle grandi potenze

La Cina fra l’Europa e l’Africa Articolo di Fabiana Bussola su Il nostro tempo del 20 febbraio 2011 I segnali che qualcosa di epocale si stava preparando c’erano tutti: Romano Prodi due anni si trovava al Cairo durante la prima sommossa popolare seguita al rincaro selvaggio del pane, che costrinse il governo di Mubarak a […]

Italia esiga un urgente programma europeo per la ripresa economica dei Paesi in rivolta

In Nord Africa il modello turco da inseguire Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 febbraio 2011 Mentre tutto il Medio–Oriente si sta infiammando, la prima fase post-rivoluzionaria di Tunisia e d’Egitto procede meglio del previsto. Non corre più sangue nelle strade di Tunisi e del Cairo e i governi di transizione stanno […]

Come temevo, la rivolta egiziana travolge il medio oriente

L’Europa resta assente La rivolta egiziana travolge il medio oriente Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 gennaio 2011 Quello che si temeva è arrivato: la rivolta partita dalla Tunisia travolge l’Egitto. Quando si parla di Egitto si parla non solo di ottanta milioni di abitanti ma anche del paese-guida del mondo islamico […]