La mobilità del sistema tedesco e l’incapacità italiana di prendere decisioni

Le virtù della mobilità L’ascensore sociale nel sistema tedesco Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 giugno 2011 I più recenti dati di Confindustria sull’economia italiana ci dicono che piove sul bagnato. La speranza di una ripresa dopo la crisi economica si è ancora allontanata. La produzione industriale è appena superiore a quella […]

L’illegalità italiana frena gli investimenti, unica via per uscire dalla crisi

Gli investimenti stranieri Quei nodi che frenano la crescita del Paese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 giugno 2011 Anche se per molti aspetti è giusto parlare dei limiti della crescita emerge tuttavia sempre più evidente che l’unico rimedio dei guai italiani è proprio la crescita. Non per caso questa è la […]

A global agreement is indispensable to surmount the crisis and to devise an harmonious development of the world economy

“Financial Security: China and the World” Invited speech of  President Romano Prodi at the “Financial Security: China and the World” international symposium. Beijing 20-21 May 2011 Introduction Highly Distinguished Guests, Ladies and Gentlemen, Never before has the financial sector played such an important role in the world economy as in the last few years. Financial […]

L’Europa è l’unica nostra speranza, andando separati siamo finiti

C’è speranza per l’Italia? Intervista di Pierluigi Mele a Romano Prodi su Confini (RaiNews24) Romano Prodi sta andando a Shangai dove, periodicamente, tiene corsi di Economia Industriale in quella Università. Lo prendiamo mentre si sta imbarcando per la Cina. Sono rapide ma puntuali considerazioni sull’Italia e sull’Europa. Presidente Prodi, L’arresto, per stupro, di Dominique Straus-Kahn […]

Gli eredi dell’Ulivo non possono continuare a litigare fra loro. O si crea un’alternativa responsabile o non si vince

La nuova corsa di Prodi “Sono pronto ad aiutare” Parla il “traghettatore”: Gli eredi dell’Ulivo non possono continuare a litigare fra loro. O si crea un’alternativa responsabile o non si vince” Intervista di Marco Marozzi a Romano Prodi su La Repubblica del 15 maggio 2011 BOLOGNA – Ai suoi compagni di bicicletta spiega: “L’importante è […]

Prodi: “Un sindacato disunito è un suicidio collettivo”

Articolo su La Repubblica di Bologna del 5 maggio 2011 Il Professore: “E’ la sua autodistruzione”. A Bologna pochi giorni fa si è celebrata una Festa dei lavoratori separata: Cgil in piazza Maggiore il 1° maggio, la Cisl in piazza Re Enzo il giorno prima. “L’opposizione deve avere più coraggio? Non sono mica uno psicologo” […]

I giovani conquisteranno il futuro se sapranno gestire il cambiamento

Prodi: «Il mondo corre, i giovani ci credano» Il professore chiude i «Giovedì di Formazione»:il futuro si conquista gestendo il cambiamento Articolo di Adalberto Migliorati sul Giornale di Brescia del 29 aprile 2011 «Il mondo sta cambiando con una velocità che fa spavento, ma dobbiamo vincere la paura e prendere nelle nostre mani il futuro, soprattutto […]

Il futuro degli scambi Italia – Cina passa da Wenzhou

Una miniera di nome Wenzhou Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 marzo 2011 A molti italiani il nome di Wenzhou non dice niente. Eppure dovrebbe dire tanto, perché da Wenzhou proviene la quasi totalità degli emigranti cinesi nel nostro paese. Una visita a Wenzhou è perciò importante per capire molte cose dell’Italia […]

Con questa scuola l’Italia perde la gara del mondo

Prodi: i laureati non sono mai troppi Videomessaggio dell’ex presidente del Consiglio al convegno ‘Capitale umano e occupazione nell’area europea e mediterranea‘ “Le risorse che stiamo impiegando nell’istruzione, e soprattutto nell’istruzione superiore, sono infinitamente inferiori rispetto alle necessità. Così si perde la gara del mondo”. Si mostra molto preoccupato Romano Prodi nel messaggio video inviato […]

L’Italia è il principale partner commerciale della Libia, ma non è proprio vero il contrario

«Italien ist für Libyen der wichtigste Handelspartner» Romano Prodi, Italiens Ex-Ministerpräsident, über die Beziehung zwischen Rom und Tripolis Interview von Andrea Hohendahl mit Romano Prodi veröffentlicht in NZZ Online am 10. März 2011 Romano Prodi erklärt im Gespräch mit NZZ Online, warum Ghadhafi für sein Land zwar wichtig, aber nicht unentbehrlich ist. Die negativen Schlagzeilen […]