Il governo ricerchi con Fiat e sindacati un percorso comune per rilanciare il destino industriale del Paese
Il Governo e la Fiat L’Italia dell’auto a marcia indietro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 marzo 2012 Non passa giorno senza qualche rivoluzione nel settore dell’auto. Il terremoto dura da vent’anni e non se ne vede la fine. Alcune tendenze sono tuttavia chiare e inarrestabili. La prima è l’ascesa asiatica, rappresentata […]
Bologna saluta Lucio Dalla con una impressionante manifestazione d’affetto
Bologna dà l’addio a Lucio Dalla Prodi: «Vedo grande affetto» Camera ardente nel cortile del palazzo comuna: 1.500 persone all’ora. I saluti di Samuele Bersani, Ron, il patron della Virtus Sabatini, Guazzaloca Articolo su L’Unità del 3 marzo 2012 L’ex-presidente del Consiglio Romano Prodi saluta Lucio Dalla. Con la moglie, Flavia Franzoni, la parlamentare Pd […]
Merola e Draghetti: sarà Prodi a guidare il forum sul Piano Strategico per Bologna
Merola: «dimezzeremo il nostro debito» Sarà Prodi il «grande saggio» del forum sul piano strategico L’ex premier guiderà i tre appuntamenti pubblici che presenteranno alla città il progetto Articolo di Marco Madonia su Il Corriere della Sera edzione di Bologna del 02 marzo 2012 BOLOGNA – «Io e la presidente Draghetti abbiamo chiesto a Romano […]
Lucio Dalla, un anticonformista che ci ha resi più ricchi
LUCIO DALLA. PRODI: UN ANTICONFORMISTA CHE CI HA RESI PIU’ RICCHI “La notizia dell’improvvisa scomparsa di Lucio Dalla mi addolora profondamente. Ho goduto della sua amicizia e del suo affetto in questi anni bolognesi. Insieme abbiamo condiviso l’amore per Bologna, la citta’ che per Lucio ha rappresentato, come per me, il luogo degli affetti e […]
Solidarietà ed Eurobonds per una difesa comune contro gli speculatori
Prodi e i dieci anni dell’euro«La crisi si poteva tamponare» Articolo di Nicoletta Magnoni su Il Resto del Carlino del 29 febbraio 2012 BOLOGNA – IERI, dieci anni fa, l’Italia mandava ufficialmente fuori corso la lira. E ieri Romano Prodi, l’allora presidente della Commissione europea, ha presentato a Bologna «Dieci anni con l’euro in tasca», […]
I tedeschi hanno il dovere della solidarietà, noi invece abbiamo già dato
Prodi: “La crisi dell’Europa? Colpa della politica” Articolo di Giovanni Stinco su Il Fatto Quotidiano del 28 febbraio 2012 Il Professore presenta il libro intervista scritto con Delors per Aliberti. “Il bilancio della moneta unica? Tutto sommato positivo. A Monti auguro altri cento giorni di questo governo” Il bilancio di 10 anni di moneta unica? […]
Ricerca e innovazione per nutrire il Pianeta: una sfida italiana
Doveri e missioni Nutrire il Pianeta: una sfida Italiana Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 febbraio 2012 Poco importa sapere se Bill Gates sia la persona più ricca del mondo o sia solo la seconda dopo il messicano Slim. E’ invece importante sottolineare che il fondatore di Microsoft è venuto a Roma […]
La Cina offre grandi opportunità per le aziende italiane che impareranno a rapportarsi col Dragone
Le occasioni della Cina, i ritardi italiani Articolo di Romano prodi su Il Sole 24 Ore del 23 febbraio 2012 La situazione presente e le prospettive future delle aziende italiane nel mercato cinese debbono essere esaminate con misurato realismo al fine di non rimanere schiacciati tra eccessive illusioni e pericolose delusioni. Questa constatazione non è […]
La única esperanza para nosotros es Europa
«Un acuerdo entre España e Italia es esencial para el debate en Europa» Romano Prodi, expresidente de la Comisión Europea: «Alemania debería recordar que la unificación fue aceptada y pagada por todos los países europeos» Angel Gomez Fuentes entrevista con Romano Prodi en ABC el 23 febrero 2012 El expresidente de la Comisión Europea y […]
A Prodi la massima riconoscenza accademica della più antica università del mondo
il massimo riconoscimento accademico Ateneo, il Sigillum Magnum a Prodi, Kohl e Juncker L’Alma Mater celebra i padri dell’euro: il 13 marzo la consegna Articolo di Marina Amaduzzi su Il Corriere della Sera edizione di Bologna del 21 febbraio 2012 BOLOGNA – L’Alma Mater celebra i padri dell’euro. La più antica università del mondo rende […]












