L’Italia riprenda il suo ruolo nel mediterraneo e contribuisca alla ricostruzione democratica

L’Egitto e il nostro ruolo L’Italia che deve parlare agli arabi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 febbraio 2012 Abbiamo seguito con attenzione quotidiana le vicende egiziane quando era in corso il processo rivoluzionario e ci siamo stancati di farlo proprio quando è in gioco il futuro del paese. Le paure di […]

Renzo Bonazzi, un ammortizzatore in una città di forti passioni

Romano Prodi ricorda Renzo Bonazzi L’ex premier parla di Renzo Bonazzi, lo storico sindaco di Reggio su La Gazzetta di Reggio del 19 febbraio 2012 Romano Prodi ricorda Renzo Bonazzi from Romano Prodi on Vimeo.

La Cina è pronta ad acquistare Euro, ma ha bisogno di decisioni europee a lungo termine

Economia Prodi a Pechino: nessuno vuole la fine dell’Euro Intervista di Antonio Talia a Romano Prodi su AgiChina del 17 febbraio 2012 Pechino, 17 feb.- Romano Prodi, si sa, in Cina è di casa. L’ex presidente della Commissione Europea ha tenuto venerdì una lezione presso la CEIBS (China Europe International Business School) per spiegare il […]

Prodi sigla accordo fra Alma Mater e Nankay University

Prodi “esporta” l’Alma Mater, accordo in Cina 12:25 – 18 febbraio 2012 (AGI) Memorandum di intesa tra l’Università di Bologna e la Nankai University di Tianjin, in Cina, uno dei migliori dieci atenei della Repubblica popolare cinese. A siglare l’accordo – si legge in una nota dell’Alma Mater – è stato l’ex presidente del Consiglio,Romano […]

Rafforzare la fiducia reciproca e la cooperazione con la Cina

Beijing: incontro tra Jia Qinglin e Romano Prodi 2012-02-17 19:34:36  cri (Radio China International) Il 17 febbraio nella sala dell’Assemblea del popolo di Beijing, Jia Qinglin, membro del comitato permanente dell’Ufficio politico del Comitato centrale del PCC e presidente del Comitato nazionale della CCPPC, ha incontrato Romano Prodi, ex presidente della Commissione europea ed ex […]

Francia e Germania hanno provocato la crisi greca, ora collaborino al risanamento

La crisi greca. Quei no fatali di Francia e Germania Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 febbraio 2012 L’insipienza politica sembra volere trasformare il caso greco in una tragedia greca.  Da anni il problema era sul tavolo dei decisori e da anni la soluzione viene rinviata, mentre tra le autorità europee e […]

Chi ha tentato di infangare Prodi è “personaggio sistematicamente dedito alla menzogna e al raggiro”

TELEKOM SERBIA: TRIBUNALE,MARINI DEDITO A MENZOGNE E RAGGIRI DEPOSITATE MOTIVAZIONI SENTENZA, NESSUNA PROVA DI CORRUZIONE (ANSA) – ROMA, 13 FEB – ‘L’ipotesi che l’operazione Telekom Serbia sia stata accompagnata da fatti di corruzione e da falsificazione di bilanci non ha trovato ne’ prove ne’ indizi a sostegno. E cosi’ le prove assunte nel corso del […]

Fanti, il bene dei cittadini e della comunità sempre al primo posto

Guido Fanti: il ricordo e il cordoglio di Romano Prodi Politica – (ASCA) – Roma, 11 feb – ”Apprendo con dolore della scomparsa di Guido Fanti. Lo ricordo bene prima come sindaco e poi come Presidente di Regione. Il primo a guidare l’Emilia Romagna dall’istituzione delle regioni. Un uomo politico che ha inteso il suo […]

Servizio Civile obbligatorio: un aiuto ai giovani ed alla coesione sociale

Romano Prodi: “Il Servizio Civile sia obbligatorio” Articolo su Articolo su ArticoloTre del 9 febbraio 2012 ”Ai nostri ragazzi serve un servizio civile aperto a tutti, e se per farlo l’unica strada è renderlo obbligatorio, facciamolo”. Ne è convinto l’ex presidente del consiglio Romano Prodi che, dalle colonne del settimanale Vita in edicola da domani […]

Con l’industria si cresce, con Facebook chissà. Per competere con l’Asia, è indispensabile una Politica Industriale Europea

Prodi: “Con l’industria si cresce, con Facebook chissà” Commento di Romano Prodi pubblicato su L’Inkiesta del 8 febbraio 2012 Romano Prodi scrive in esclusiva per Linkiesta di manifattura, digitale e delocalizzazione. E scrive che mentre «sul ruolo rilevante della manifattura a favore della innovazione non ci sono molti dubbi, sul tema del digitale si deve […]