O dalla crisi si esce tutti assieme o non se ne esce affatto
Le cure anti-crisi Crescita, parole e poche novità Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 aprile 2012 Forse perchè il numero dei paesi europei ufficialmente in recessione cresce continuamente o forse perché si pensa che a Parigi possa cambiare qualcosa con le prossime elezioni, il fatto è che da qualche giorno non si […]
Italia e Spagna propongano al nuovo presidente francese una strategia comune per l’Europa
Prodi su El Pais: è ora di cambiare la rotta della politica Ue. Italia e Spagna propongano alla Francia strategia comune Articolo di Elysa Fazzino su Il Sole 24 Ore del 27 aprile 2012 Romano Prodi propone un “colpo di timone” per l’Unione europea. In dichiarazioni pubblicate da El Pais, Prodi sollecita un cambiamento di […]
Si Alemania parece estar convencida de poder hacerlo sola, Italia debe trabajar con Francia y España para impulsar Europa
Prodi propone un golpe de timón para la Unión Europea “Si Alemania parece estar convencida de poder hacerlo sola, Italia debe trabajar con Francia y España para impulsar Europa”, dice el dos veces primer ministro Articulo de Pablo Ordaz en el diario El Pais del 25 de abril 2012 Lo podía haber dicho más fuerte, […]
Se la Germania crede di poter fare da sola, lavoriamo con Francia e Spagna per far ripartire l’Europa
Il ruolo di Parigi Serve un patto tra Paesi latini Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 aprile 2012 L’austerita’ procede sovrana in Europa ma le speculazioni contro i titoli pubblici continuano e i mercati finanziari sono sempre più deboli e volatili. Le cose vanno avanti così da troppo tempo, anche se i […]
Col ritorno al proporzionale si torna alla prima repubblica
L'ondata degli scandali ha fatto scomparire dalle prime pagine dei giornali il problema della riforma elettorale.
Prima che esso ritorni e il dibattito entri in una fase operativa, è opportuno fare alcune telegrafiche osservazioni sui principi generali a cui una utile legge si deve attenere.
Anche se nelle bozze presentate la confusione regna ancora sovrana ...
Una nuova politica industriale per aumentare la produttività delle imprese e incentivare gli investimenti
L’Italia e la crisi Perchè non basta la cura del rigore Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 8 aprile 2012 Restringendo per una volta il nostro sguardo nell’ambito degli orizzonti nazionali, cerchiamo di capire come va oggi l’economia italiana e cosa probabilmente ci capiterà domani. Nelle ultime settimane siamo stati infatti oggetto di […]
La Cina riapre all’Italia, una grande opportunità se sapremo cambiare la nostra politica industriale
«Da Pechino semaforo verde dopo gli errori di Berlusconi» Prodi: meglio i Btp a un Paese stabile che alle banche d`affari Intervista di Nando Santonastaso a Romano Prodi su Il Mattino del 28 marzo 2012 La soddisfazione si intuisce anche al telefono, da Verona. Romano Prodi, che in Cina è di casa (c`è chi lo […]
Il rilancio dell’industria italiana è frenato da burocrazia, lentezza della giustizia e criminalità
Prodi: “Il vero nemico degli investimenti? La burocrazia” Intervista di Alberto Crepaldi a Romano Prodi su Linkiesta.it del 26 marzo 2012 L’Italia arretra. E non solo per la crescita dei Paesi emergenti. Il ridimensionamento del nostro mercato è più forte rispetto a quelli concorrenti, primo fra tutti quello tedesco. I mali sono tanti: si annidano […]
Le banche contribuiscano alla ripresa economica reinvestendo la liquidità ricevuta dalla BCE
Il ruolo delle banche Sostenere il credito, aiutare la ripresa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 marzo 2012 Quando la valanga dei titoli tossici ha dato inizio alla crisi economica, l’opinione pubblica si è giustamente scagliata contro le grandi banche d’affari e le società finanziarie che, con il loro comportamento incosciente, cinico […]
L’Europa è ormai irreversibile, ma l’Euro va irrobustito con una struttura federale
UE: PRODI, SPERIAMO CRISI SIA MOLLA PER FUTURO BENE EURO MA VA IRROBUSTITO CON STRUTTURA FEDERALE (ANSA) – BOLOGNA, 13 MAR – La moneta unica europea e’ stato ‘un passo in avanti che non ha precedenti nella storia’ ma necessita di essere rafforzato da ‘una struttura federale’, a maggior ragione di fronte a crisi come […]












