Aiutare le famiglie ma anche le banche: ecco una proposta concreta

Mutui e sofferenze: una proposta per aiutare banche e famiglie Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 luglio 2016 Non sono un economista bancario:  penso tuttavia che le nostre banche siano trattate dalla finanza internazionale molto peggio di quanto non meritino. Nemmeno sono esperto di mercato immobiliare: ugualmente penso che troppi italiani di […]

Hanno commesso un suicidio politico, ora è urgente portare a compimento la Brexit

Rischi in aumento – Grave errore rinviare l’esame della Brexit Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 luglio 2016 Sono passati dieci giorni dal referendum popolare che ha deciso l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Una decisione inaspettata, che avevamo definito molto dannosa ma non tragica. In questi dieci giorni, a causa delle […]

Brexit: non è la fine dell’Europa ma uno schiaffo alle inerzie dell’Europa

Ma i britannici pagheranno il rezzo più oneroso Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 giugno 2016 Tanto tuonò che piovve. E la pioggia della Brexit è forte e mista a grandine. Il temporale delle borse e dei mercati finanziari durerà tuttavia poco tempo perché, pur sperando in un esito diverso, le misure […]

Brexit, calma e gesso: chi soffre per la globalizzazione vede l’Europa come il nemico

Brexit, Romano Prodi: “Austerità tedesca sta rovinando l’Ue”.  L’Huffington Post del 24-06-2016 “La politica europea dell’austerità tedesca sta rovinando l’Ue”. È il giudizio di Romano Prodi sui “responsabili” della Brexit, espresso durante un’intervista a Voci del mattino, su Radio1 Rai. Per l’ex presidente del Consiglio, “alla base di tutto c’è stata una scelta sbagliata” del […]

Mi auguro che la Gran Bretagna entri veramente nell’Unione

Italia-Ue: Prodi, manca attenzione a problemi comuni che vada oltre interessi dei singoli paesi (Nova) – Oggi non c’e’ in Europa una vera attenzione ai problemi comuni, che vada oltre l’interesse dei singoli paesi. Lo ha dichiarato l’ex presidente del Consiglio e della Commissione europea Romano Prodi, intervenendo alla conferenza “La politica estera dell’Italia“, organizzata […]

Meglio che la Gran Bretagna resti in Europa, ma se esce nessuna apocalisse

Prodi: con Brexit primato Germania in Ue ancora più forte. Gran Bretagna era come un bilanciamento. Rischio Ue a più velocità Milano, 14 giu. (askanews) – L’ipotesi di Brexit “rende ancora più forte il primato tedesco. La presenza della Gran Bretagna era come un bilanciamento”. Così l’ex presidente del Consiglio e della Commissione Eurpea, Romano […]

Tutti contro tutti, ma l’Europa deve riscoprire la solidarietà

“Siamo in ebollizione. Il calcio non frena più le tensioni politiche” Intervista di Filippo Conticello a Romano Prodi su La Gazzetta dello Sport del 13 giugno 2016 Presidente, visti gli scontri? Che idea si è fatto di questo Europeo che sta prendendo fuoco? “Gli scontri tra tifosi ci sono sempre stati, sia nei singoli Paesi […]

Prodi in Kazakistan, legge Merkel sui migranti? Meglio una legge europea

Migranti: Prodi in Kazakistan, legge Merkel? Meglio regole Ue = (AGI) – Astana, 26 mag. – (dall’inviato Titti Giammetta) “Vediamo, sto aspettando di capire cosa fa la Germania ma, soprattutto, con chi lo fa. Comunque una legge sull’immigrazione deve essere una legge europea”. Lo ha affermato Romano Prodi, commentando la legge sull’integrazione approvata dal consiglio […]

Marco Pannella: appassionato combattente per l’affermazione dei diritti

Pannella: Prodi, si perde un combattente per i diritti (ANSA) – BOLOGNA, 19 MAG – “Sono molto addolorato per la scomparsa di Marco Pannella. Con lui il nostro Paese perde un appassionato combattente per l’affermazione dei diritti. Di lui voglio ricordare la coerenza e la determinazione che lo hanno contraddistinto sempre fino al suo ultime […]

Incoraggiare investimenti e consumi per uscire dalla recessione

La crescita del Pil – Più coraggio per spingere investimenti e consumi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 maggio 2016 I dati statistici sull’economia italiana ci arrivano ormai a ritmo quotidiano. Quasi più frequenti delle previsioni del tempo. Nonostante questo ci sembra utile esaminare questi dati e metterli a confronto tra di […]