Defensa, inversión y emigrantes: tres etapas indispensables para la unidad de Europa
«La nueva Europa necesita que España e Italia se sumen al eje franco-alemán» El exprimer ministro italiano, Romano Prodi, es uno de los políticos europeos más veteranos. Con motivo de la aparición de su nuevo libro, «El plano inclinado», habla con ABC sobre el futuro de la Unión Europea Angel Gómez Fuentes entrevista Romano Prodi […]
G7: Trump ha fatto saltare le intese tra i leader
Trump ha fatto saltare le intese tra i leader L’ex presidente UE: il multipolarismo affossato dalla dottrina “America first”. L’Italia ne esce bene, Gentiloni non poteva fare di più in queste condizioni Intervista di Mario Ajello a Romano Prodi su Il Messaggero del 29 maggio 2017 Professor Prodi, il G7 è stato un successo o […]
La follia fermò l’Ulivo. Ora occorre un Centrosinistra unito
Prodi: “Occorre un centro sinistra unito” Intervista di Piero Bosio e Alessandro Principe su Radio Popolare del 25 maggio 2017 “Senza uguaglianza la stessa crescita economica frena e le crepe nella coesione sociale fanno crescere i populismi, mettendo a rischio la stabilità democratica. La crescita o è inclusiva oppure non è”. Il tono di Romano […]
Italia a rischio senza legge elettorale maggioritaria fondata su collegi uninominali
L’allarme di Romano Prodi: “Si rischia un attacco della speculazione” “Senza legge elettorale c’è un futuro spagnolo: voti a ripetizione” Intervista di Marco Damilano a Romano Prodi su L’Espresso del 22 maggio 2017 Nel suo nuovo libro appena uscito, “Il piano inclinato” (Il Mulino) Romano Prodi naviga tra l’utopia – la sconfitta della disuguaglianza in […]
Al G7 di Taormina l’Italia porti la tragedia dei migranti
Il summit di Taormina. Al tavolo G7 l’Italia porti la tragedia dei migranti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 maggio 2017 Fra pochi giorni si svolgerà a Taormina la riunione dei G7, un vertice con una lunga storia ma sempre in cerca di un suo nuovo ruolo nella politica e nell’economia mondiale. […]
Con Lilli Gruber a Otto e Mezzo: “E’ ancora tempo di Prodi?”
Romano Prodi: “M5s non pronto a governare. Se vince le elezioni sarebbe un pericolo” Ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo, l’ex premier non usa parole tenere neanche nei confronti di Matteo Renzi: “Il compito di federare il centrosinistra spetterebbe al segretario del PD, ma non so se questa sia la sua volontà” “In […]
Prodi: “Io e il Pd? Vivo in una tenda vicino al partito”
“L’ingiustizia sociale aiuta i populisti – Pisapia? ora risponda alle attese” Diseguaghlianze, il saggio del professore: “Politicamente vivo in una tenda vicina al Pd” Intervista di Marco Ascione a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 17 maggio 2017 E infine, quando gli viene chiesto se ancora si riconosce nel Pd, Romano Prodi risponde […]
Il Piano Inclinato
Cambiare si può e si deve Conversazione con Giulio Santagata e Luigi Scarola “Mentre il profilo delle nostre società veniva profondamente modificato dall’impatto della tecnologia, della finanza e della globalizzazione, ci siamo dimenticati dell’uguaglianza. Ma senza uguaglianza la stessa crescita rallenta e le crepe nella coesione sociale alimentano i populismi, mettendo a rischio la stabilità […]
La ricomposizione del Paese passa per una sistema elettorale maggioritario
Legge elettorale – Una riforma per non essere marginali in Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 maggio 2017 Domenica scorsa abbiamo seguito, con una forte emozione, al trionfo elettorale di Emanuel Macron che salutava la folla nella spianata del Louvre preceduto dall’inno europeo e seguito dal canto della Marsigliese. Una dovuta […]
Con una legge elettorale proporzionale il problema si apre dopo le elezioni
Prodi: auspico una legge elettorale per un governo stabile “Italia è Paese stabile, si voterà al momento previsto” Bologna, 12 mag. (askanews) – All’Italia serve una legge elettorale che possa garantire un “governo stabile”. È l’auspicio dell’ex presidente del Consiglio, Romano Prodi, per il quale si andrà al voto “al momento previsto” perché allora c’è […]












