Pierre Carniti: appassionato protagonista della vita del nostro Paese
“Ho appreso con grande dolore della scomparsa di Pierre Carniti, appassionato e intelligente protagonista della vita del nostro Paese. Voglio ricordare di lui il grande contributo che nel corso della sua vita ha saputo esprimere per la crescita della Cisl e l’unita’ delle forze sindacali, la sua costante preoccupazione per l’affermazione dei diritti dei lavoratori […]
L’Ilva non può chiudere, Tap serve a tutto il Sud
Romano Prodi a Lecce per parlare di pace: “L’Ilva non può chiudere, Tap serve a tutto il Sud” L’ex premier ospite di un convegno della fondazione Don Tonino Bello, ha parlato dei dossier caldi della Puglia. Con un rammarico: “Gli investimenti cinesi sfumati per il porto di Taranto: “Avevo firmato io” Articolo di Cenzio di […]
Tra Ue, Russia e Usa – Il baricentro da trovare per la nostra politica estera
Tra Ue, Russia e Usa/ Il baricentro da trovare per la nostra politica estera Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 3 giugno 2018 In questi giorni si è molto discusso a proposito della politica economica del futuro governo e poco invece di politica estera, pur essendo i due capitoli strettamente legati fra loro. […]
Il voto è sull’euro. E l’Europa senza Italia non va da nessuna parte
Si vota sull’euro – Senza di noi quest’Europa non può andare avanti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 maggio 2018 Solitamente, nei paesi che condividono il sistema proporzionale, le campagne elettorali polarizzano e dividono i cittadini e i partiti che, una volta chiuse le urne, vanno poi alla ricerca del compromesso necessario […]
Mezzogiorno: sgravi fiscali per attrarre i pensionati
Il caso Mezzogiorno – Sgravi fiscali per attrarre i pensionati spinta al Sud Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 maggio 2018 La concorrenza fiscale è uno degli sport più praticati dai governi, non solo nei confronti delle imprese ma anche delle persone. Infiniti dibattiti politici e autorevoli media ne hanno sviscerato soprattutto […]
Merkel-Macron: ognuno per sé e l’Europa aspetta
Frena anche Merkel – L’Europa mai nata promessa da Macron Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 aprile 2018 Quando un anno fa Emmanuel Macron vinse le elezioni in Francia si aprì un periodo di speranza per tutti coloro che credevano nel futuro dell’Europa, dato che tutta la sua campagna elettorale era stata […]
Troppi diritti e controversie indeboliscono la democrazia e lasciano spazio all’autoritarismo
Intervento di Romano Prodi alla presentazione del libro “Troppi Diritti“ di Alessandro Barbano. Se ogni problema del calcio, della scuola, della politica, diventa una controversia si crea la demagogia. Un politico non può che reagire alimentandola. Si è creata una catena che distrugge tutte le democrazie e non solo quella italiana. Il dirittismo sta dilagando […]
La tregua non durerà a lungo: i rischi del vuoto politico e di programmi fantasiosi
Crescita senza governo – L’intervallo tranquillo non illuda sul futuro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 8 aprile 2018 Con l’arrivo della primavera si usa chiudere il consuntivo dell’economia dell’anno precedente e si possono fare previsioni abbastanza fondate su quello che succederà nei mesi che restano di quello in corso. Mettendo insieme tutti […]
Formazione del Governo? “Né contatti, né trattative”
Romano Prodi si tira fuori da un ruolo attivo per la formazione del Governo: “Né contatti, né trattative” La portavoce smentisce il retroscena della Stampa sul pressing per un Governo della Consulta: “Non partecipa a trattative o ipotesi di accordo politico” Articolo su Huffington Post del 31 marzo 2018 Romano Prodi in pressing per un […]
C’era una antica amicizia. Massimo Hilbe meritava ancora di più
Bologna, morto Massimo Hilbe, industriale gentile Nel ’95 prestò il suo autista al pullman dell’Ulivo di Romano Prodi. L’ex premier lo ricorda: “Un uomo di valore, che meritava di più” Articolo di Marco Madonia su Il Resto del Carlino del 15 marzo 2018 Bologna, 15 marzo 2018 – «Un uomo il cui stile personale è […]












