Su Sky: Mortadella batte Nano Pelato due a zero

ANSA/ TV: QUANDO PREMIER ERA ‘NANO PELATO’ E PRODI ‘MORTADELLA’  IN STORICO FACCIA A FACCIA ’96; CARELLI, AVANTI CON CAMPAGNA SKY (dell’inviata Angela Majoli) (ANSA) – PERUGIA, 15 APR – 12 aprile 1996. Berlusconi versus Prodi per il secondo faccia a faccia tra i leader, dopo quello tra Berlusconi e Occhetto di due anni prima […]

Convegno a Bologna con Prodi su scenari economici dopo Expo Shangai

Cina: Bologna, Prodi a convegno su scenari economici dopo Expo Shanghai Bologna, 15 apr. – (Adnkronos) – Ci sara’ anche l’ex presidente del Consiglio ed ex presidente della Commissione europea, Romano Prodi, al convegno organizzato da Intesa Sanpaolo e Bologna Shanghai World Expo 2010 che si svolgera’ martedi’ prossimo alle 15 sotto le Due Torri […]

Amo Milano, per questo penso che Giuliano Pisapia sarà un ottimo sindaco

Roma, 8 apr. – (Adnkronos) – “Vedo che nella sua intervista al ‘Corriere della sera’, Rovati parla anche di basket. Lo ringrazio dunque per l’assist che mi offre. Dopo le sue parole sento infatti l’obbligo di manifestare pubblicamente la mia scelta a favore di Giuliano Pisapia, una persona che stimo, apprezzo e alla quale sono […]

L’Italia nel ridicolo sul problema dei profughi. L’Europa ci vede fiacchi ed impreparati

Nuova emigrazione  La politica non deve usare la paura Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 3 aprile 2011 L’intera geografia politica del Mediterraneo è messa sottosopra dal crollo dei regimi in Tunisia ed Egitto, dall’azione militare nei confronti della Libia, dai tragici scontri in Siria e dalle tensioni in Giordania e Libano. Un’ondata […]

Perchè Il Giornale ha ancora così tanta paura di Prodi ?

“In riferimento a quanto pubblicato oggi dal Giornale in relazione ai redditi da pensione del Presidente Romano Prodi ribadisco che la somma indicata (e correttamente riportata sul sito) pari a 9867 euro mensili è a sua volta gravata dal pagamento delle imposte dovute per il cumulo. E’ dunque al netto delle ritenute alla fonte ma […]

Il futuro degli scambi Italia – Cina passa da Wenzhou

Una miniera di nome Wenzhou Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 marzo 2011 A molti italiani il nome di Wenzhou non dice niente. Eppure dovrebbe dire tanto, perché da Wenzhou proviene la quasi totalità degli emigranti cinesi nel nostro paese. Una visita a Wenzhou è perciò importante per capire molte cose dell’Italia […]

La tragedia giapponese incrina l’odio tra i due grandi popoli asiatici

Se la tragedia fa uscire dall’odio Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 Marzo 2011 La finestra cinese non manca mai di offrire spunti di riflessione su quello che avviene oggi e, soprattutto, su quanto può avvenire domani. In un solo paio di giorni ho infatti avuto l’occasione di leggere cose per me […]

Con questa scuola l’Italia perde la gara del mondo

Prodi: i laureati non sono mai troppi Videomessaggio dell’ex presidente del Consiglio al convegno ‘Capitale umano e occupazione nell’area europea e mediterranea‘ “Le risorse che stiamo impiegando nell’istruzione, e soprattutto nell’istruzione superiore, sono infinitamente inferiori rispetto alle necessità. Così si perde la gara del mondo”. Si mostra molto preoccupato Romano Prodi nel messaggio video inviato […]

L’Italia è il principale partner commerciale della Libia, ma non è proprio vero il contrario

«Italien ist für Libyen der wichtigste Handelspartner» Romano Prodi, Italiens Ex-Ministerpräsident, über die Beziehung zwischen Rom und Tripolis Interview von Andrea Hohendahl mit Romano Prodi veröffentlicht in NZZ Online am 10. März 2011 Romano Prodi erklärt im Gespräch mit NZZ Online, warum Ghadhafi für sein Land zwar wichtig, aber nicht unentbehrlich ist. Die negativen Schlagzeilen […]

L’Europa è assente, ma l’Italia non ha fatto nulla. I politici e la moralità pubblica

Prodi: io, tra Gheddafi e l’Europa Intervista esclusiva all’ex premier e presidente della Commissione europea: l’Unione è assente, ma l’Italia non ha fatto nulla. I politici e la moralità pubblica Intervista di Francesco Anfossi a Romano Prodi su Famiglia Cristiana del 5 marzo 2011 Ormai non posso nemmeno scendere in strada. La gente mi riconosce […]