L’intervento della Francia è stato cruciale perché il Mali era al collasso: presto nuove elezioni
Romano Prodi: l’intervento in Mali era “inevitabile” (Ufficio stampa del Parlamento Europeo) L’azione militare in Mali era necessaria. Queste le parole di Romano Prodi. “Il mio obiettivo è sempre la stata pace, ma l’intervento della Francia è stato assolutamente cruciale perché il Mali era al limiti del collasso“, ha sottolineato Prodi, inviato speciale Onu, davanti […]
Notre démocratie n’est pas malade, le Président de la République a la sagesse et le pouvoir de préparer une solution à la crise actuelle
Romano Prodi, envoyé spécial de l’ONU pour le Sahel Reçoit de Marc Perelman sur France 24 le 13 mars 2013 Plusieurs observateurs estiment que la guerre au Mali est une conséquence de la guerre en Libye. Le conflit malien sera-t-il un facteur de déstabilisation des pays de la région du Sahel ? Pour en débattre, […]
Prodi a Mosca: L’Africa non deve trasformarsi in un campo di battaglia come nella guerra fredda
MALI:PRODI, NO AFRICA CAMPO BATTAGLIA COME IN GUERRA FREDDA INVIATO ONU A MOSCA PREOCCUPATO PER CRESCITA MINACCIA TERRORISMO (ANSA) – MOSCA, 20 FEB – ‘L’Africa non deve trasformarsi in un campo di battaglia come nel periodo della guerra fredda, siamo tutti sulla stessa barca e dobbiamo agire insieme’: lo ha detto l’inviato speciale Onu per […]
Ben lontani da una soluzione della crisi in Mali, non si sa dove si siano rifugiati i terroristi
MALI: PRODI, SIAMO BEN LONTANI DA SOLUZIONE DELLA CRISI = (AGI) – Roma, 18 feb. – In Mali si è “ben lontani dalla soluzione della crisi”. Lo ha spiegato a Radio 24 Romano Prodi, inviato speciale Onu per il Sahel impegnato nella gestione della crisi, rilanciando l’idea “di un tavolo negoziale con il governo del […]
Il mio compito: trovare soluzioni concertate alla crisi e preparare risorse per lo sviluppo economico del Sahel
Guerra in Mali: gas, petrolio e jihad Un intervento legittimo per ripristinare la libertà o un atto neocoloniale? Gli interessi economici in gioco, oro e uranio compresi. Poi, le vittime: morti, feriti, sfollati, profughi. Prodi: “Intervento inevitabile, ma occorre pacificare in fretta” Intervista di Luciano Scalettari a Romano Prodi su Famiglia Cristiana del 20-27 gennaio […]
Dopo la guerra riprendere i colloqui, Un fondo comune per l’Africa: un investimento sul futuro
Intervista sulla guerra in Mali Prodi all’Unità: “In Mali Hollande doveva agire” Intervista di Umberto De Giovannangeli a Romano Prodi su L’Unità del 17 gennaio 2013 “Su tanti episodi bellici, tra cui la guerra in Libia, ho manifestato profondi dubbi. Stavolta posso dire che non vi erano altri strumenti di intervento, se non quelli militari, […]
Mettere la lotta al terrorismo al primo posto dell’agenda internazionale
Intervista all’Inviato Speciale dell’ONU per il Sahel, Romano Prodi, sull’intervento francese in Mali sul United Nations regional information center del 14 gennaio 2013 Dopo il raid aereo realizzato dall’aviazione francese in Mali che ha colpito campi di addestramenti islamici nella zona di Gao, una delle principali città nel nord del Mali, il giornalista della BBC, […]
All’ONU tutti d’accordo per cacciare i terroristi dal Mali
Prodi: ”All’Onu tutti d’accordo per l’attacco francese in Mali” Audiointervista di Lucia Tironi a Romano Prodi su Repubblica.it del 14 gennaio 2012 Così Romano Prodi, inviato speciale delle Nazioni Unite per il Sahel, commenta l’intervento francese contro i jihadisti, nel nord dell’ex colonia africana. “Persino io, che ero considerato tra i più estremisti nel cercare […]
Die Angst vor Terrorismus wird von allen geteilt
“Die Angst vor Terrorismus wird von allen geteilt” Romano Prodi, Sonderbeauftragter der UN, war am Tag der französischen Intervention in der malischen Hauptstadt Bamako zu Gesprächen mit der Regierung. Er sieht eine einheitliche Position der EU. Constanze Reuscher gespräch mit Romano Prodi Die Welt am 14. Januar 2013 veröffentlicht Die Welt: Sie waren am Freitag in Mali. […]
In Mali tutto il mondo si è unito per combattere il terrore
“Tutti uniti contro il terrore. L’Onu mai così compatta” L’inviato speciale Prodi: “Anche Russia e Cina temono il caos” Intervista di Maurizio Molinari a Romano Prodi su La Stampa del 13 gennaio 2012 L’attacco degli islamici dal Nord è stato violento, del tutto inatteso, e il mondo si è unito contro il pericolo terrorista»: così […]












