L’Italia può fare moltissimo per risolvere le tensioni internazionali con la Russia

Vladimir Putin: “Occidente alza un nuovo muro”. Incontro con Prodi, il Prof: “Cremlino grato a Renzi” Intervista a Romano Prodi su Huffington Post del 19 dicembre 2014 Con Vladimir Putin è stato un “lunghissimo colloquio” e si è parlato anche di Ucraina, ma si è “sconfinato nel Medio Oriente, e abbiamo parlato anche di Africa […]

Prodi incontra Vladimir Putin

 Ucraina: Prodi da Putin al Cremlino per un’ora. Nel colloquio anche Mo e Africa (ANSA) – Mosca, 18 dicembre – L’ex Premier italiano ed ex Presidente della Commissione Europea Romano Prodi ha incontrato Putin al Cremlino per circa un’ora discutendo, come lui stesso ha riferito alla stampa italiana al termine del colloquio, di Ucraina, di […]

Prodi incontra il Primo Ministro russo Lavrov

Ucraina: Prodi ne ha discusso con Lavrov a Mosca (AGI) – Mosca, 18 dicembre – La crisi ucraina e le relazioni tra la Ue e la Russia e la situazione in Libia e Siria sono state alcune delle questioni discusse nell’incontro a Mosca tra il Ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, e l’ex Premier italiano […]

La crescita non basta, l’Africa ha bisogno di una trasformazione economica e sociale

L’Africa è una priorità europea Articolo di Romano Prodi e Mario Pezzini su Il Sole 24 Ore del 17 dicembre 2014 Come valuta l’Europa la situazione in Africa? Un giorno i titoli in prima pagina alimentano l’ottimismo: si tratta dell’area che registra la maggior crescita, con un ceto medio in espansione; il giorno dopo, le […]

Un altro primato industriale per Bologna. Ora investire sui giovani

Prodi: «Ima ci rende numeri uno. Ma dobbiamo essere all’altezza» Intervista di Marco Madonia su Il Corriere di Bologna del 17 dicembre 2014 L’ex premier e lo shopping in Germania della multinazionale tascabile di Ozzano BOLOGNA – Le domande sull’incontro con il premier Renzi e sulle consuete ipotesi quirinalizie sono vietate. Il professore Romano Prodi, […]

Italia suicida: importa mano d’opera ed esporta specialisti

Immigrazione, Prodi: “Abbiamo una percezione negativa” (DirettaNews) – 13 dicembre 2014 – L’ex premier Romano Prodi ha aperto la seconda giornata del XXVII Convegno Nazionale dell’Associazione Nazionale per la Lotta contro l’Aids (Anlaids), a Bologna, con un intervento sul fenomeno dell’immigrazione, ricordando che “il mondo è drammaticamente in movimento per mille motivi. E il trend […]

Meno tasse = meno Welfare. Ridurre gli sprechi per migliorare i servizi ai cittadini

Ripartire dal welfare per favorire lo sviluppo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 dicembre 2014 Si ripete ormai in modo ossessivo che la lunga stanchezza dell’economia dei paesi europei, tra i quali l’Italia, sia l’inevitabile conseguenza delle eccessive spese sociali. Il messaggio che ci viene inviato ogni giorno è che l’Europa non […]

La Cina in Europa: non solo acquisti ma investimenti e collaborazioni scientifiche

让合作精神支撑欧中关系 Rendere lo spirito di cooperazione la base dei rapporti fra Europa e Cina 罗马诺·普罗迪  《 人民日报 》( 年 月日  版) Articolo di Romano Prodi su The People’s Daily del 2 dicembre 2014 提要:中欧合作的未来只能在求同存异的基础上完成,欧中也将在合作精神和友谊的伴随下共同前行。 Sintesi: Il futuro di cooperazione fra l’Europa e la Cina potrà giungere in porto solo se, consapevoli delle nostre somiglianze e […]

Pericoloso avere il vento a favore quando si va nella direzione sbagliata

Eurozona in crisi: ambiguità BCE e miopia UE sono ostacoli per la ripresa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 dicembre 2014 È opinione condivisa che la stagnazione regni sovrana in Europa. È inoltre altrettanto condivisa l’opinione che le cose non andranno meglio nel prossimo anno, a meno che non vengano prese misure […]

Dopo l’Irak, i terroristi minacciano Sinai e Sahel, possiamo vincerli solo con un coordinamento internazionale

Romano Prodi: terrorism in Sinai and in Sahel is no less dangerous than in Irak. It must be answered with an international strategy Intervew by Hend Elasyed Hani to Romano Prodi on Al-Ahram Daily of December 4th 2014 There is still an open dialogue with Europe in search of a strategy to counter terrorism in […]