L’Europa non ha imparato nulla. Angela Merkel deve mostrare maggiore ruolo di leadership
„Europa hat nichts gelernt“ “L’Europa non ha imparato nulla” In Italia l’ex primo ministro Romano Prodi chiede più leadership ad Angela Merkel Andre Tauber intervista Romano Prodi, su Die Welt del 14 luglio 2011 (Traduzione italiana gentilmente concessa da Andre Tauber. Adattata e pubblicata qui in esclusiva.) Come presidente del Consiglio, Romano Prodi negli anni […]
Europa hat nichts gelernt. Angela Merkel muss zeigen stärkere Führungsrolle
„Europa hat nichts gelernt“ Italiens Ex-Ministerpräsident Romano Prodi fordert mehr Führung von Angela Merkel Andre Tauber gespräch mit Romano Prodi Die Welt am 14. Juli 2011 veröffentlicht Als Ministerpräsident führte Romano Prodi Italien in den Neunzigern in die Euro-Zone, obwohl das Land eine Staatsverschuldung von 120 Prozent der Wirtschaftsleistung hatte. Im Gespräch mit der „Welt“ […]
Prodi invita l’opposizione a consentire una rapidissima approvazione della manovra, ma senza andare oltre
Così il Professore è tornato in scena Anche l’ex premier capisce l’emergenza e non si tira indietro. Articolo di Mariantonietta Colimberti su Europa Quotidiano del 13 giugno 2011 In questi giorni l’hanno chiamato in tanti, e non soltanto per chiedergli un parere. Lo hanno invitato, sollecitato, spinto a parlare, a spendere la sua faccia pulita […]
Se il Nordest vuole tornare ad avere un peso, deve puntare sull’internazionalizzazione e sull’aggregazione delle piccole imprese
La stoccata del Professore «Nordest, il mito è finito» Articolo di G.V. su Il Corriere del Veneto del 12 luglio 2011 L’ex premier: troppo pochi laureati e investimenti nella ricerca. Aggregare le piccole imprese per il rilancio Padova – Prodi «picconatore » ancora non si conosceva. Ieri, però, l’ex presidente del consiglio ha dato dimostrazione […]
Serve una tregua contro le speculazioni, ma un governissimo non durerebbe un giorno
Prodi: “Serve una tregua tra governo e opposizioni. Contro le speculazioni” L’ex presidente del consiglio detta la sua linea: “Dobbiamo reagire di fronte alle speculazioni. E non si sta facendo. Un governissimo? Non durerebbe un giorno” Intervista a Romano Prodi su Il Fatto Quotidiano del 12 giugno 2011 ”Il problema è di reagire, in questi […]
Spegnere l’incendio tenendo saldi i conti, senza questo non si può neanche pensare alla crescita
Prodi: governo debole, Italia bastonata Intervista di Francesco Cundari su L’Unità del 10 Luglio 2011 L’allarme per l’attacco della speculazione contro l’Italia si inserisce nel contesto della crisi dell’Europa, dice Romano Prodi, ma se in questo quadro l’Italia ha preso «la bastonata più forte» è perché «lo scossone europeo ha coinciso con un momento di […]
Per mettere a posto i bilanci pubblici c’e’ bisogno di crescita, occupazione e stabilità dell’euro
L’Italia e gli altri paesi Prodi: come reagire alle nuove turbolenze finanziarie Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 luglio 2011 ROMA – È stata proprio una brutta settimana per l’economia italiana. Non solo la Borsa è precipitata ma, soprattutto, la differenza tra i tassi di interesse del nostro debito pubblico e quelli […]
Uscita dalla crisi? Tutto rinviato al Governo successivo
Manovra, l’ex premier Prodi “Diffidenza dagli investitori” (ANSA) “Tutto rinviato al Governo successivo”. E sulla ripresa: “Ostacoli altissimi, arriveremo al livello pre-crisi solo nel 2014” “Vedere che, per ragioni assolutamente comprensibili, viene rinviato tutto al Governo successivo, ha portato gli investitori nel mondo finanziario a grande diffidenza”: è il commento ell’ex premier Romano Prodi alla […]
Prodi: non esiste leader per acclamazione plebiscitaria
PRODI: NON ESISTE LEADER CHE NON SI CONQUISTA LEADERSHIP SERVE NORMALITA’, NON ACCLAMAZIONE PLEBISCITARIA Bologna, 1 lug. (TMNews) – “Non esiste leader che non si conquisti la leadership faticosamente in ogni giorno della sua vita, affermandosi nei diversi campi in cui la vita si divide”. Ne è convinto l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi. A […]
Manovra poco credibile. Il governo rinvia l’aggiustamento dei conti a dopo le elezioni
Le misure all’esame I rimedi meglio dei rinvii Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 giugno 2011 Dopo mesi di discussioni e di indiscrezioni si comincerà oggi a prendere le prime concrete decisioni sulla strategia economica del governo per i prossimi anni. Su alcune proposte, che sembrano ormai definitive, si possono fare commenti […]












