Economic growth and environment: the challenge is achieveing both goals at the same time

Building A Global Eco-Civilization Green Transformation and Transition – green industry, green urbanization and green consumption lead sustainable development Speech by Romano Prodi to “Eco Global Forum Annual Conference” held in Guiyang July 20th, 2013 Despite the recent economic crisis, in the past decades the world has experienced an extraordinary economic growth which has reduced […]

Se sapremo garantire pari diritti agli immigrati sapremo anche far rispettare le leggi

Prodi: ora sfiducia bipartisan e diritti reali per gli immigrati Intervista di Alessandro Barbano a Romano Prodi su Il Mattino del 16 luglio 2013 Romano Prodi non ha dubbi: “Una democrazia intesa come spazio neutrale dove ognuno dice ciò che gli pare sarebbe un non luogo – dice – . La democrazia valuta, seleziona, regola […]

Con Papa Francesco il cambiamento di rotta nella Chiesa è appena iniziato

Intervista a Prodi: «La politica ascolti il monito del Papa» Intervista di Federica Fantozzi  Romano Prodi su L’Unità del 10 luglio 2013 Un Papa pastore, consapevole che «per guidare un gregge bisogna condividerne il cammino, le sofferenze, il cibo e l’acqua». Un Pontefice che non fa «prediche astratte» bensì da Lampedusa, facendosi carico di sofferenze […]

Prodi to the UN Security Council: “do not forget the Sahel or you will have more Malis”

Sahel: UN Special Envoy presents integrated strategy to Security Council 26 June 2013 – Presenting his eagerly-awaited strategy to put the strife-torn Sahel back on its feet, the United Nations Special Envoy for the region called today on the Security Council to back a framework that would guide the Organization’s collective efforts in capacity building […]

More Mali-style conflicts in the Sahel unless urgent action is taken

UN envoy warns of more Mali conflicts without Sahel aid A top UN envoy warned Wednesday that there would be more Mali-style conflict in the Sahel unless urgent action is taken to lift the African region out of poverty and desperation. “Do not forget the Sahel or you will have more Malis,” Romano Prodi, the […]

USA – Cina, la nuova guerra è cibernetica

Potenze mondiali. USA-Cina, la nuova guerra è cibernetica. Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 giugno 2013 Il presidente americano e il suo omologo cinese si sono incontrati per lunghe ore in California per esaminare direttamente lo stato dei rapporti fra i due Paesi. L’incontro è avvenuto in un momento particolarmente importante perchè […]

Oggi la Germania è la vera Cina del mondo

CRISI: PRODI, NESSUNO PUO’ FARCELA DA SOLO, NEPPURE GERMANIA (ANSA) – Torino, 11 aprile – In Europa “nessun singolo Paese ce la può fare da solo, il cluster industriale che fa grande la Germania comprende tutti i Paesi europei”. Lo ha detto Romano Prodi, a margine di un incontro al campus universitario di Torino sul […]

Prodi con Ban Ki Moon a San Marino: “La democrazia non si fa in una notte”

Ban Ki Moon a San Marino “La democrazia non si fa in una notte” Articolo su La Repubblica Bologna del 01 aprile 2013 ll segretario Onu, sul monte Titano per l’insediamento dei reggenti, pone l’accento sul lungo lavoro per costruire e migliorare uno stato in cui i cittadini partecipino alla vita politica. Prodi: “Serve dialogo”. […]

Politics and peace: worldwide cooperation in the age of globalization

“Politics and peace – worldwide cooperation in the age of globalization” Speech of President Romano Prodi, at the Diplomatic Academy of Vietnam in Hanoi on Monday, March 18, 2013 Dear Professors and my dear students, I want to thank first of all the International Peace Foundation for having organized this seminar and the Ministry of […]

Il Giappone conferisce il “Gran Cordone dell’Ordine del Sole Nascente” a Romano Prodi

Si è svolta oggi presso l’ambasciata giapponese a Roma la cerimonia per il conferimento del “Gran Cordone dell’Ordine del Sole Nascente” a Romano Prodi. L’Imperatore ed il Primo Ministro del Giappone hanno voluto che il Presidente Prodi fosse insignito dell’alta onorificienza come riconoscimento al suo impegno per rafforzare il rapporto e promuovere la comprensione reciproca […]