Prodi e Li Yuanchao: approfondire la cooperazione fra Europa e Cina

2013-01-18 20:03:22  (Radio Cina Internazionale) Il 18 gennaio al palazzo dell’Assemblea del Popolo di Beijing il membro dell’Ufficio politico del Comitato centrale del PCC Li Yuanchao ha incontrato Romano Prodi, ex presidente della Commissione europea, ex premier italiano e inviato speciale dell’Onu per il problema del Sahel. Per l’occasione, Li Yuanchao ha positivamente valutato le […]

Aumentare il sostegno politico e finanziario per superare la crisi umanitaria e ridare stabilità al Mali

SAHEL: ONU; PRODI, IN REGIONE CRISI COMPLESSA NON SI PUO’ RISOLVERE SENZA RIPRISTINARE STABILITA’ IN MALI (ANSA) – NEW YORK, 10 DIC – ‘La regione del Sahel sta affrontando una crisi complessa e con molte facce diverse’: lo ha detto l’ex premier Romano Prodi, nuovo inviato speciale nella regione africana, a New York, intervenendo ad […]

Prodi all’ Euro-China Forum: approfondire le relazioni e individuare strade di collaborazione con la Cina

Bologna crocevia del dialogo tra Europa e Cina Ad Alma Graduate School il decimo Euro-China Forum: diplomazia, economia e cultura a confronto su “rinascimento cinese” e globalizzazione Domani e giovedì, 28 e 29 novembre, presso la sede di Alma Graduate School, si tiene la decima edizione dell’Euro-China Forum, organizzato dalla China Europe International Business School […]

Il Sahel sta per esplodere. Anche l’Italia deve intervenire

“Il Sahel sta per esplodere L’Italia deve intervenire” Prodi: la mia nomina a inviato Onu? Ha sorpreso anche me Intervista di Andrea De Gregorio a Romano Prodi su La Stampa del 27 ottobre 2012 BAMAKO (MALI) «In questi casi non si può dire di no, però…». Romano Prodi non si nasconde, la nomina a inviato […]

Come uscire dalla crisi? Più potere alla BCE, Eurobond e bilancio comune europeo

Prodi: Europa unita o nulla «O si unisce politicamente o sarà emarginata», spiega l’ex premier che, tra il 1999 e il 2004, da presidente della Commissione ha gestito l’introduzione dell’euro. Intervista a Romano Prodi su Famiglia Cristiana del 10 luglio 2012 È docente di economia alla Brown University di Providence, Stato del Rhode Island, ma […]

Serve concertazione: condividere lo sforzo è un plus per il Paese

Concertazione: Prodi, condividere sforzo puo’ essere un plus per il Paese (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 12 lug – “Quando ci sono le trasformazioni da fare avere chi comprende la necessita’ dello sforzo diventa un plus per il Paese”. Cosi’ l’ex premier Romano Prodi parlando del ruolo dei sindacati e della concertazione in […]

Distrutti i capannoni ma non i cervelli. Aiutare le imprese a ripartire con la velocità del fulmine

Il caso Emilia La lezione del sisma nell’Italia dell’Ego Articolo di Romano prodi su Il Messaggero del 3 giugno 2012 Dolore, solidarietà e paura sono i sentimenti che colpiscono nel primo contatto con le zone terremotate. Il dolore è per le vittime del sisma,  per la perdita o l’irreparabile rovina delle proprie cose e dei beni […]

Prodi promuove il dialogo fra la medicina occidentale e la medicina tradizionale cinese

Prodi, dialogo a Bologna con la medicina cinese Bologna ospita il primo dialogo istituzionale tra la medicina cinese e quella occidentale, promosso dalla Fondazione per la cooperazione tra i popoli, fondata dall’ex premier – Domani la firma per l’avvio di un tavolo permanente di confronto. (FIRST online) – Romano Prodi sdogana la medicina tradizionale cinese […]

Solo con l’austerità andiamo in malora, occorre sviluppare una politica industriale europea

Un patto a tre per convincere Berlino Intervista di Riccardo Barlaam a Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 6 maggio 2012 Sul tavolo dell’hotel, in giardino, sotto un sole africano, ci sono due cartoncini, forse il retro di una scatola di fazzoletti, pieni di parole scritte a mano fitte fitte: «Sono alcune riflessioni […]

Il Piano Strategico: “Un senso al futuro. Spunti di riflessione per la Bologna del 2021”

“Un senso al futuro” Spunti di riflessione per la città del 2021 Il testo qui pubblicato è la trascrizione fedele dell’intervento pronunciato dal Presidente Prodi il 29 marzo 2012 in occasione dell’avvio dei lavori del Piano strategico metropolitano di Bologna. Il testo è stato rivisto dall’autore. Relazione introduttiva di Romano Prodi al Primo forum metropolitano […]