Archivio di ‘Italia’
Libia, Palestina, Algeria, Sudan: che cosa sta cambiando
Israele, Sudan e Algeria: che cosa sta cambiando Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 aprile 2019 Anche se comprensibilmente concentrati sui problemi libici, che dopo otto anni di guerra sono sempre più indecifrabili e quindi difficilmente risolvibili, non dobbiamo sottovalutare l’importanza di altri recenti avvenimenti che condizioneranno il futuro del Mediterraneo e […]
Quota 100 e reddito di cittadinanza aumenteranno il debito e la disoccupazione
Pensioni e reddito: due macigni su un Paese che ha già pochi occupati Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 aprile 2019 Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad un leggero ma continuo rallentamento dell’economia mondiale, le cui previsioni di sviluppo per l’anno in corso sono passate dal 3,9% al 3,5%. Il rallentamento è […]
Non è sovranismo ma provincialismo. E ci rende ancora più marginali
Fare fronte con la Ue La sola strada per non essere marginali con la Cina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 marzo 2019 Terminata la missione europea del Presidente cinese XI Jinping è ora possibile approfondirne il significato e le conseguenze, superando finalmente le polemiche strumentali. Questa importante missione sembra infatti avere […]
Brexit: una tragicommedia provocata dall’assenza di leadership
Senza leadership – Così a Londra si consuma il naufragio di un Paese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 marzo 2019 Il processo di uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea prosegue con colpi di scena così imprevisti che si è ormai trasformato in una tragicommedia. Cominciato nel giugno 2016 sta durando all’infinito […]
Solo una grande Europa Unita può evitare il conflitto fra USA e Cina
Il ruolo italiano: quel conflitto Pechino-Usa che la Ue unita deve evitare Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 marzo 2019 Pronunciarsi in favore o contro l’accordo che sarà firmato fra il Presidente cinese e il Governo italiano mi è semplicemente impossibile, dato che non mi sono noti i campi e i termini […]
Due condizioni per evitare il declino dell’Europa
Due condizioni per evitare il declino della UE Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 marzo 2019 Con l’avvicinarsi della campagna elettorale si cominciano a presentare le piattaforme e i programmi dei leader e dei partiti. La più autorevole visione sul futuro dell’Europa è stata espressa nei giorni scorsi dal presidente francese Macron […]
Bandiere europee esposte il 21 marzo – #uneuropapernoi
Proposta. Prodi: bandiere europee esposte il 21 marzo, san Benedetto patrono d’Europa L’ex presidente dalla Commissione Ue a Milano per lanciare la rete «Comuni per l’Europa». Il santo nei secoli più bui fece appello ai nostri valori comuni per ricostruire anima ed economia dell’Europa Articolo di Paolo Viana su Avvenire del 6 marzo 2019 Per […]
Il decentramento alle Regioni non si trasformi in autarchia
L’equità che manca – Gli squilibri di una riforma che divide in due il Paese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 3 marzo 2019 Rinvio o non rinvio del provvedimento sul regionalismo differenziato? Questo è il dilemma che produce l’ennesima tensione al governo. Eppure, tra le tante decisioni rimandate o sospese che rovinano […]
Per fare ripartire l’Italia serve un piano industriale, non dichiarazioni fantasiose
L’Italia che rallenta: serve un piano industriale per tallonare Berlino-Parigi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 febbraio 2019 I dati sulla produzione industriale italiana di gennaio sono peggiori rispetto ad ogni aspettativa: la diminuzione è del 3,5% rispetto al mese precedente e del 7,3% rispetto al gennaio del 2018. Poiché i numeri […]
Italia sempre più isolata: le Europee saranno una scelta sul nostro futuro
Nuovi equilibri Ue: l’Italia è isolata in Europa e la Spagna le ruba il ruolo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 febbraio 2019 Nella cronaca del viaggio del Presidente Conte al Parlamento di Strasburgo è stato, con giustificato disappunto, messo in rilievo l’attacco rivolto contro di lui dal parlamentare liberale ed ex […]