Archivio di ‘’

Umberto Eco: uno tra i piu’ raffinati protagonisti della comunità accademica italiana

Umberto Eco: Prodi, con studenti aveva relazione empatica Assieme all’universita’ di Bologna, impegno costante come docente (ANSA) – BOLOGNA, 20 FEB – “Profondamente addolorato per la scomparsa di Umberto Eco esprimo le mie condoglianze piu’ sincere alla moglie, ai figli e a tutta la famiglia. La comunita’ accademica italiana e internazionale ha perso uno tra […]

La Cina cambia volto e apre una nuova era

La crescita del Pil frena, ma la Terra di Mezzo resta uno dei motori principali dello sviluppo mondiale: i salari aumentano, il terziario supera l’ industria di 10 punti, le produzioni sono sempre più hi tech e le imprese più globali. La priorità della questione ambientale La Cina cambia volto e apre una nuova era […]

In 20 anni abbiamo fatto passi indietro: riportare l’equilibrio in Europa, o i singoli Paesi sono finiti

Intervista di Bruno Vespa a Romano Prodi su Porta a Porta del 17 febbraio 2016 Torniamo indietro di vent’anni: 22 gennaio 1996, prima puntata di Porta a Porta, ospite: Romano Prodi. Qualcuno del PDS in questi giorni ha pensato: “Abbiamo il problema Prodi. perché non gli diciamo di fare lui il vicepresidente del Consiglio oppure […]

Prezzo del petrolio e tassi: senza una guida non si va da nessuna parte

Tra petrolio e tassi L’economia mondiale non ha più una bussola Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 febbraio 2016 Le analisi sugli avvenimenti economici degli ultimi giorni arrivano a conclusioni paradossali. I fatti che fino a poche settimane fa erano ritenuti elementi chiave per la ripresa dell’economia mondiale sono oggi accusati di […]

Complotto contro Renzi? Tesi ridicola

GOVERNO: PRODI, COMPLOTTO CONTRO RENZI? TESI RIDICOLA Roma, 13 feb. (AdnKronos) – “E una tesi ridicola e non vi è alcun elemento per sostenerla”. Romano Prodi non usa mezzi termini per smentire all’Adnkronos, i retroscena giornalistici secondo i quali lo stesso Professore, insieme – tra gli altri a Enrico Letta e Massimo D’Alema – starebbe […]

Impossibile un intervento militare in Libia, serve un governo stabile che chieda l’aiuto internazionale

Libia: Prodi, no intervento militare; governo con base ampia Intervista di Barbara Tedaldi a Romano Prodi per AGI del 10 febbraio 2016 Il governo libico, se nascera, sara una soluzione parziale e temporanea. Romano Prodi, in un colloquio con l’AGI, torna a escludere l’intervento di terra come opzione per combattere l’Isis in Libia e pacificare […]

Siamo in emergenza: subito un vertice internazionale per salvare l’economia

Prodi: e allarme economia, subito vertice internazionale Intervista di Barbara Tedaldi a Romano Prodi per AGI del 10 febbraio 2016 Romano Prodi lancia l’allarme: l’economia, non solo in Europa, e vicina all’emergenza, non possiamo aspettare il G20 di settembre. L’ex presidente della Commissione europea in una conversazione con l’AGI parla chiaro: “Bisogna far presto, si […]

Londra resti in Europa, ma non a costo di distruggerla

Referendum Brexit Le condizioni di Londra che sviliscono l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 febbraio 2016 La data del referendum sull’eventuale uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea (la così detta Brexit) non è ancora stata stabilita ma i negoziati in corso fra il governo inglese e le autorità di Bruxelles manifestano […]

Una guerra mondiale a tappe: conseguenze e prospettive nella politica e nell’economia

Una guerra mondiale a tappe: conseguenze e prospettive nella politica e nell’economia Intervento di Romano Prodi a Cornellà Creació il 22 gennaio alle 13.30 Presidente della Commissione europea tra il 1999 e il 2004, è stato determinante anche nella politica italiana nel suo ruolo di Presidente del Consiglio. Romano Prodi ha avuto il compito di inaugurare […]

Armonizzazione fiscale: cosa dovrebbe fare l’Europa, cosa può fare l’Italia

Turismo d’imposta  Multinazionali, il privilegio si batte solo se uniti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 gennaio 2016 La Commissione Europea, per bocca del commissario agli affari economici e finanziari Pierre Moscovici, ha finalmente presentato un pacchetto di proposte volte a rinforzare il sistema informativo sulle imprese multinazionali e, soprattutto, a combattere […]