Il mio compito: trovare soluzioni concertate alla crisi e preparare risorse per lo sviluppo economico del Sahel

Guerra in Mali: gas, petrolio e jihad Un intervento legittimo per ripristinare la libertà o un atto neocoloniale? Gli interessi economici in gioco, oro e uranio compresi. Poi, le vittime: morti, feriti, sfollati, profughi. Prodi: “Intervento inevitabile, ma occorre pacificare in fretta” Intervista di Luciano Scalettari a Romano Prodi su Famiglia Cristiana del 20-27 gennaio […]

Terzi: sosteniamo Prodi e la sua iniziativa di un fondo globale per il Sahel

Cooperazione: ministro Terzi rilancia iniziativa Prodi per fondo globale per il Sahel Roma, 22 gen – (Nova) – L’Italia continuerà ad operare sul piano diplomatico e umanitario per una soluzione della crisi in Mali e in tale ottica importante valorizzare la proposta che l’inviato speciale dell’Onu per il Sahel, Romano Prodi, sta portando avanti per […]

Dopo la guerra riprendere i colloqui, Un fondo comune per l’Africa: un investimento sul futuro

Intervista sulla guerra in Mali Prodi all’Unità: “In Mali Hollande doveva agire” Intervista di Umberto De Giovannangeli a Romano Prodi su L’Unità del 17 gennaio 2013 “Su tanti episodi bellici, tra cui la guerra in Libia, ho manifestato profondi dubbi. Stavolta posso dire che non vi erano altri strumenti di intervento, se non quelli militari, […]

Mettere la lotta al terrorismo al primo posto dell’agenda internazionale

Intervista all’Inviato Speciale dell’ONU per il Sahel, Romano Prodi, sull’intervento francese in Mali sul United Nations regional information center del  14 gennaio 2013 Dopo il raid aereo realizzato dall’aviazione francese in Mali che ha colpito campi di addestramenti islamici nella zona di Gao, una delle principali città nel nord del Mali, il giornalista della BBC, […]

In Mali tutto il mondo si è unito per combattere il terrore

“Tutti uniti contro il terrore. L’Onu mai così compatta” L’inviato speciale Prodi: “Anche Russia e Cina temono il caos” Intervista di Maurizio Molinari a Romano Prodi su La Stampa del 13 gennaio 2012 L’attacco degli islamici dal Nord è stato violento, del tutto inatteso, e il mondo si è unito contro il pericolo terrorista»: così […]

Special Envoy Romano Prodi’s briefing to the Security Council

Special Envoy Romano Prodi’s briefing to the Security Council New York, 10 December 2012 Mr. President, I am grateful for the opportunity to take the floor in front of the Security Council as Special Envoy of the Secretary-General for the Sahel. As the Secretary-General has just said, the Sahel region is facing a complex and […]

Al più presto una missione umanitaria in Mali, dimostriamo a chi soffre che facciamo sul serio

Mali, allarme di Prodi: «Subito missione umanitaria Onu nella regione» Articolo di Anna Guaita su Il Messaggero del 15 novembre 2012 NEW YORK – Se c’è ancora una speranza di evitare l’intervento militare nel Mali, «bisogna mostrare un impegno concreto, e portare al più presto aiuti umanitari nella regione». L’ex premier Romano Prodi,nominato inviato speciale […]

Prodi incontra Ban Ki-Moon e il Consiglio di Sicurezza ONU

SAHEL: ONU; PRODI INCONTRA BAN, DOMANI CONSIGLIO SICUREZZA FITTA AGENDA INCONTRI INVIATO NAZIONI UNITE SU SITUAZIONE (ANSA) – NEW YORK, 12 NOV – L’ex premier italiano Romano Prodi, nominato inviato delle Nazioni Unite per il Sahel, e’ al Palazzo di Vetro di New York dove tra oggi e domani incontrera’ diversi interlocutori coinvolti nella crisi […]

Il Sahel sta per esplodere. Anche l’Italia deve intervenire

“Il Sahel sta per esplodere L’Italia deve intervenire” Prodi: la mia nomina a inviato Onu? Ha sorpreso anche me Intervista di Andrea De Gregorio a Romano Prodi su La Stampa del 27 ottobre 2012 BAMAKO (MALI) «In questi casi non si può dire di no, però…». Romano Prodi non si nasconde, la nomina a inviato […]

Dopo la condanna dei membri della Commissione Grandi Rischi nessuno si azzarderà più a prendere decisioni

TERREMOTO. PRODI: NESSUNO SI AZZARDERA’ A PRENDERE DECISIONI (DIRE) Bologna, 26 ott. – “Non giudico se la sentenza abbia seguito o meno la lettera della legge. Ma ho riflettuto sulle conseguenze di carattere economico e comportamentale: nessuno si attentera’ piu’ a prendere alcuna decisione in questo settore”. Cosi’ l’ex premier Romano Prodi, a margine del […]