Rassegnarsi al declino: un errore imperdonabile
La crisi, Il Paese, le risposte. Rassegnarsi al declino: un errore imperdonabile Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 aprile 2010 È arrivata anche la Pasqua ma la crisi economica non accenna a finire. Ogni giorno si parla di segnali di ripresa, rapidamente smentiti dai dati successivi. La realtà è che, dopo un […]
L’Emilia Romagna e’ un modello che fa ancora scuola
CRISI: PRODI, SOFFERENZA PERSONE NON SI PUO’ MASCHERARE NEGLI ULTIMI ANNI AMORE GIOCATO SOLO COME SLOGAN (ANSA) – BOLOGNA, 26 MAR – ‘Questa grande sofferenza che sta venendo a galla non si puo’ mascherare e la dobbiamo interpretare’. E’ l’opinione dell’ex presidente del Consiglio Romano Prodi, intervenuto a Bologna per portare il suo saluto alla […]
Non basta la pazienza, vincere la rassegnazione
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 dicembre 2009 Pur cercando di accumulare elementi di speranza e segni positivi per il futuro, quando analizziamo i dati dell’economia di oggi, diventa difficile peccare di ottimismo. La crisi si nutre ancora di crude cifre, mentre la ripresa vive di indizi e di ipotesi. L’ultimo dato […]
La doppia rassegnazione che il Paese deve vincere
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 novembre 2009 Nella vita delle nazioni e dei popoli periodi di entusiasmo e di speranza si alternano spesso a periodi di sfiducia e di rassegnazione. In molti casi l’alternarsi di questi periodi è dettato da eventi improvvisi, come le guerre o le carestie. In altri casi […]
Come stabilito da Prodi, in beneficienza i regali ricevuti dal Premier
Genova, 29 nov. (Adnkronos) – Un fucile Winchester di ottone verniciato, con calcio in lapislazzuli, decorato con diamanti naturali e piccoli zaffiri cabochon. C’è anche questo tra gli oggetti esposti fino alle 19 di domani nei locali del Castello Mackenzie, a Genova, e destinati a essere messi all’asta il 2 dicembre; un oggetto da re […]
Ma chi si ricorda dei poveri?
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 Ottobre 2009 Nel corso dell’ultima generazione la distribuzione del reddito è peggiorata anche all’interno di quasi tutti i Paesi sviluppati del mondo. Le loro economie hanno continuato a progredire ma le differenze di reddito e di ricchezza fra ricchi e poveri sono progressivamente aumentate. Anche le […]