Le mosse di Biden e i rinvii europei

Le mosse di Biden: la nostra economia e la spinta degli Usa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 maggio 2021 Nella scorsa settimana i leader europei avevano, per la millesima volta,  programmato di affrontare i problemi dell’emigrazione e del Mediterraneo, ma ancora per la millesima volta, la discussione è stata rinviata: la […]

L’Europa si svegli: Internet deve diventare diritto dell’umanità

“Il web deve diventare un diritto dell’uomo. E l’Europa su questo deve svegliarsi” “Le sfilacciature della rete digitale impediscono ancora oggi a tre miliardi di persone di comunicare con il resto del mondo, di sapere che succede nel proprio paese e di aver accesso a conoscenza e informazione”. Intervista di Gloria Riva a Romano Prodi […]

Kofi Annan lascia in eredità il suo impegno per la pace

Morto Annan: Prodi, lascia in eredita’ impegno per la pace (ANSA) – ROMA, 18 AGO – “La notizia della scomparsa di Kofi Annan mi addolora molto: e’ stato un indimenticabile segretario delle Nazioni Unite, un uomo di grande carisma, con una capacita’ unica di analizzare i problemi in una prospettiva di lungo periodo. Ho avuto […]

Prodi incontra i rappresentanti del Forum dei Re per la pace in Libia e Corno D’Africa

Africa, Prodi incontra a Bologna rappresentanti Forum dei Re Per futuro incontro ad Adis Abeba per pace in Libia e Corno d’Africa Bologna, 18 apr. (askanews) – Una rappresentanza del “Forum des Rois et chefs traditionnels d’Afrique” formata da circa 1.500 tribù africane, ha incontrato a Bologna Romano Prodi, presidente del Gruppo di lavoro ONU-Unione […]

Intervento in Libia solo se ci sono le condizioni per riportare la pace

Libia:Prodi, speriamo governo che deve nascere nasca Non vedo scenario possibile intervento militare (ANSA) -ANCONA, 14 MAR – “Speriamo che in qualche modo, questo governo che ogni giorno dovrebbe nascere nasca”. Lo ha detto Romano Prodi, a proposito del governo unitario che dovrebbe prendere il controllo della situazione in Libia. “Ieri c’erano notizie discrete – […]

L’ombrello ONU risolve solo piccoli conflitti, per i grandi servono le grandi potenze

Italicum, Prodi: “Turbano 100 capolista gestiti dall’alto” Intervista di Emilio Carelli  a Romano Prodi su Sky TG24 del 12 maggio 2015 L’ex premier a Sky TG24: “Sulla nuova legge elettorale ho preferito non pronunciarmi ma è un meccanismo che può creare problemi”. Sulla politica estera: “Merkel cancelliera d’Europa è già realtà”. “Sull’Italicum ho sempre preferito non […]

Io mediatore in Libia? Ipotesi superata. Un intervento provocherà un altro Iraq

Io mediatore in Libia? Un’ipotesi superata.  Un intervento militare provocherà un altro Iraq Intervista di Paolo Valentini a Romano Prodi sul Corriere Della Sera dell’ 8 marzo 2015 Presidente Prodi, partiamo da lontano e proviamo a ricostruire la crisi libica. “La crisi della Libia l’ho vissuta dall’inizio. Quando ero alla Commissione Europea avevamo capito,dopo analisi […]

Mai ricevuto da Renzi alcun accenno alla Libia

Libia: Prodi, mai ricevuto neanche un accenno da Renzi (ANSA) – Roma, 18 febbraio – “Si precisa che quanto riferito dalla giornalista del Corriere della  Sera Maria Teresa Meli durante la rubrica “Di Mattina” in onda stamane  su Rai News 24 e’ privo di ogni fondamento: il Presidente Romano Prodi  non ha mai ricevuto alcun […]

L’Italia può fare moltissimo per risolvere le tensioni internazionali con la Russia

Vladimir Putin: “Occidente alza un nuovo muro”. Incontro con Prodi, il Prof: “Cremlino grato a Renzi” Intervista a Romano Prodi su Huffington Post del 19 dicembre 2014 Con Vladimir Putin è stato un “lunghissimo colloquio” e si è parlato anche di Ucraina, ma si è “sconfinato nel Medio Oriente, e abbiamo parlato anche di Africa […]

La crescita non basta, l’Africa ha bisogno di una trasformazione economica e sociale

L’Africa è una priorità europea Articolo di Romano Prodi e Mario Pezzini su Il Sole 24 Ore del 17 dicembre 2014 Come valuta l’Europa la situazione in Africa? Un giorno i titoli in prima pagina alimentano l’ottimismo: si tratta dell’area che registra la maggior crescita, con un ceto medio in espansione; il giorno dopo, le […]