Il Dovere della Speranza

  Romano Prodi dialoga con Massimo Giannini   Il dovere della Speranza   Le guerre, il disordine mondiale, la crisi dell’Europa e i dilemmi dell’Italia   Edizioni Rizzoli pagine 312, ISBN: 9788817190916   Trovi il libro in libreria oppure online:   Mondadori store , Amazon , IBS , La Feltrinelli , Librerie Coop . Libreria Universitaria , Libraccio , San Paolo , Librerie Ubik .   “Sono tutti buoni a parlare con […]

La Cina in attesa del voto Usa: chiunque vinca dovrà dialogare

Prodi: «Vi racconto la Cina in attesa del voto Usa. Pechino neutrale, ma chiunque vinca dovrà dialogare» Sia Harris sia Trump sono considerati ostili, ma a Xi e al successore di Biden converrà sedersi a un tavolo. Come fecero Kennedy e Kruscev Lettera di Romano Prodi al direttore de Il Messaggero del 4 novembre 2024 […]

Manovra: soltanto la crescita può far tornare i conti

Soltanto la crescita fa tornare i conti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 ottobre 2024 All’inizio dell’anno si pensava che il 2024 avrebbe potuto porre termine all’ormai lunga guerra di Ucraina e al conflitto fra Israele e Palestina. Nello stesso tempo, si riteneva assai probabile un forte peggioramento dell’economia mondiale. Le cose […]

L’assalto alle forze di pace Onu, simbolo dell’assenza della diplomazia

Prodi: l’assalto alle forze di pace Onu, simbolo dell’assenza della diplomazia L’ex premier italiano e presidente della Commissione europea sostiene l’appello del Papa a rispettare l’Unifil in Libano: o noi ci identifichiamo con le Nazioni Unite, oppure quel poco di ordine, che è ancora poco, va nel nulla. L’auspicio che, almeno dopo le elezioni americane, […]

Ora nessuna pace è possibile: la debolezza USA con Israele

La debolezza degli Usa con l’alleato israeliano Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 ottobre 2024 Manca meno di un mese alle elezioni americane e le infinite indagini demoscopiche sulle intenzioni di voto cambiano quasi quotidianamente il nome del probabile vincitore confermando, anche con i numeri, la realtà di una società americana divisa […]

Rischiamo l’incidente che provoca una tragedia – l’Italia è irrilevante

Prodi “Equilibri fragili Rischiamo l’incidente che provoca una tragedia E l’Italia è irrilevante” L’analisi del Professore: “Tra la guerra a Est che non si ferma e quella in Medioriente che cresce, la situazione internazionale non è mai stata così fragile” Intervista di Giovanni Egidio a Romano Prodi su La Repubblica del 10 agosto 2024 «Tra […]

Si rafforza la cortina di ferro tra Cina e Occidente

La cortina di ferro tra Cina e Occidente Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 luglio 2024 Sono molte le tensioni e le divisioni esistenti all’interno degli Stati Uniti, ma tutta la politica americana trova un unico punto di convergenza: l’ostilità nei confronti della Cina. Lo stesso atteggiamento di estraneità e ostentata diversità […]

A Romano Prodi il ‘Premio Re Eric di Pomerania’ in Polonia

A Romano Prodi il ‘Premio Re Eric di Pomerania’ in Polonia Articolo su Il Denaro del 02 Giugno 2024 Romano Prodi è stato insignito in Polonia del ‘Premio Re Eric di Pomerania’ per il suo contributo a favore della pace e integrazione dell’Ue. Il riconoscimento è stato annunciato pochi giorni fa dal sindaco della città […]

Gorizia e Nova Gorica: un confine caduto grazie all’integrazione europea

A Nova Gorica la cerimonia per il ventennale dell’ingresso nell’Ue Una serata emozionante nel ricordo di un confine che è caduto grazie all’integrazione europea, in vista anche del prossimo progetto di Capitale europea della Cultura fra le due Gorizie Articolo su Radio Capodistria del 09 maggio 2024 Nova Gorica – “Noi che siamo cresciuti vicino […]

Prodi: “Le due Gorizie esempio per tutta Europa”

Prodi: “Le due Gorizie esempio per tutta Europa” L’ex presidente della Commissione Europea presenzierà questa sera a Nova Gorica alle celebrazioni per il ventesimo anniversario dell’ingresso della Slovenia nell’UE Articolo di Matteo Femia su Telefriuli del 09 Maggio 2024 L’abbraccio sentito, di stima reciproca, tra l’ex presidente della Repubblica slovena Borut Pahor e l’ex presidente […]