Un accordo fra le grandi potenze è l’unica via per fermare la guerra in Libia

Crisi libica: la soluzione nelle mani delle grandi potenze Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 aprile 2015 Abbiamo pianto per una tragedia che non ha precedenti nella pur desolante storia dell’emigrazione mediterranea. Adesso dobbiamo fare di tutto perché questa tragedia non si ripeta. Partiamo tuttavia dal fatto che le condizioni che spingono […]

Fermare la frammentazione della Libia. Un intervento militare porterà a un disastro

Prodi: «O intesa fra i Grandi o problema senza fine» Intervista di Eugenio Fatigante a Romano Prodi su Avvenire del 22 aprile 2015 Davanti al dramma disperato dei migranti Romano Prodi non crede più di tanto, per le soluzioni di breve periodo, a ipotesi tipo il blocco navale o le azioni anti-scafisti quanto a «moltiplicare […]

Papa Francesco: il soft power che attrae i governanti e spaventa i governi

“Il potere dolce di Francesco – Jorge Mario Bergoglio visto da Romano Prodi”. Intervista di marco Burini a Romano Prodi su Tv2000 il 21 aprile 2015 In questo momento sulla scena mondiale colui che detiene il soft power, il protagonista del “potere dolce” che condiziona la politica globale è Papa Francesco: attrae i governanti, che […]

Prodi alla premiazione degli innovatori under 35 del MIT: offrire le condizioni perchè i talenti non vadano all’estero

Padova, Romano Prodi al Bo «Profughi, tragedia immane» L’ex premier alla premiazione degli innovatori under 35 al Mit, Technology Review Italy. «Dieci premiati, ma quattro di loro andranno all’estero» Articolo su Il Corriere del Veneto del 21 aprile 2015 L’ex premier Romano Prodi, nelle sue vesti di fondatore e presidente del comitato scientifico, Mit Technology […]

Il terrorismo si sconfigge con una grande alleanza che ne secchi le radici

Il terrorismo si può battere solo chiudendo i rubinetti Articolo di Romno Prodi su Il Messaggero del 12 aprile 2015 Da ormai troppi anni il Mediterraneo, l’Africa e il Medio Oriente sono teatro di tensioni senza fine. L’eterno conflitto afghano, la guerra fra Iran ed Iraq, l’incomprensibile massacro fra Etiopia ed Eritrea, la guerra irachena […]

Le tentazioni isolazioniste mettono a rischio il futuro dei singoli Stati e dell’Europa stessa

“No crec que cap conflicte de cap mena ajudi ni Catalunya, ni Espanya, ni Europa” Romano Prodi alerta del risc aïllacionista que poden implicar aspiracions independentistes a Europa Entrevista amb Romano Prodi en “El matí de Catalunya Ràdio” de 9 abril 2015 L’expresident de la CE adverteix que Brussel·les tem el risc d’una fragmentació repetida […]

L’Italia riprenda l’iniziativa in Africa. Contro il terrore lotta religiosa, etnica e sociale

Africa: Prodi, sara’ una palestra, l’Italia abbia iniziativa (ANSA) – BOLOGNA, 30 MAR – “Il risveglio del continente africano e’ tale che se gli italiani avessero iniziativa, fra dieci anni sarebbe una palestra grandiosa. E noi siamo qui”. E’ l’appello che Romano Prodi ha lanciato all’economia e alla politica italiana a pensare alle opportunita’ che […]

Con la globalizzazione o si impara a stare insieme o si scompare

Campus, inaugurato con una Lectio Magistralis di Romano Prodi il “Punto Europa” Oltre 600 persone, fra cittadini forlivesi e studenti universitari hanno partecipato all’inaugurazione del Centro di Eccellenza Jean Monnet “Punto Europa” martedì al nuovo Teaching Hub del Campus di Forlì. Nei saluti iniziali da parte dei professori Felix San Vicente, Coordinatore del Campus di […]

Ucraina: più si avvicina la pace, più i falchi diventano aggressivi

In Ucraina c’è la tregua, ma la pace è lontana Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 marzo 2015 È passato un mese dal faticoso accordo sull’Ucraina firmato a Minsk fra Putin da un lato e la Merkel e Hollande dall’altro. Un accordo che prevede una tregua progressiva, con clausole di ritiro degli […]

Io mediatore in Libia? Ipotesi superata. Un intervento provocherà un altro Iraq

Io mediatore in Libia? Un’ipotesi superata.  Un intervento militare provocherà un altro Iraq Intervista di Paolo Valentini a Romano Prodi sul Corriere Della Sera dell’ 8 marzo 2015 Presidente Prodi, partiamo da lontano e proviamo a ricostruire la crisi libica. “La crisi della Libia l’ho vissuta dall’inizio. Quando ero alla Commissione Europea avevamo capito,dopo analisi […]