La tragedia giapponese incrina l’odio tra i due grandi popoli asiatici
Se la tragedia fa uscire dall’odio Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 Marzo 2011 La finestra cinese non manca mai di offrire spunti di riflessione su quello che avviene oggi e, soprattutto, su quanto può avvenire domani. In un solo paio di giorni ho infatti avuto l’occasione di leggere cose per me […]
L’Italia è il principale partner commerciale della Libia, ma non è proprio vero il contrario
«Italien ist für Libyen der wichtigste Handelspartner» Romano Prodi, Italiens Ex-Ministerpräsident, über die Beziehung zwischen Rom und Tripolis Interview von Andrea Hohendahl mit Romano Prodi veröffentlicht in NZZ Online am 10. März 2011 Romano Prodi erklärt im Gespräch mit NZZ Online, warum Ghadhafi für sein Land zwar wichtig, aber nicht unentbehrlich ist. Die negativen Schlagzeilen […]
Italia Oggi scrive menzogne: a Bologna Prodi aiuterà Merola a vincere
Pd: Zampa, Prodi a fianco di Merola per sua vittoria a Bologna Roma, 1 mar. (Adnkronos) – “E’ davvero penoso che un giornalista si presti a scrivere menzogne e che un quotidiano le pubblichi con il solo scopo di screditare gli avversari politici. Nel caso dell’articolo “Prodi, la vendetta servita fredda” pubblicato in data odierna […]
Belle le Primarie PD a Torino, e bravo Piero Fassino
Torino: Prodi, belle primarie e bravo chi le ha vinte Roma, 28 feb. (Adnkronos) – “Belle le primarie di Torino e bravo a chi le ha vinte“. Romano Prodi ha commentato cosi’ l’esito delle primarie del centrosinistra a Torino dopo aver sentito al telefono per congratularsi il vincitore Piero Fassino.
Creare infrastrutture in Africa perchè non diventi il campo di battaglia delle grandi potenze
La Cina fra l’Europa e l’Africa Articolo di Fabiana Bussola su Il nostro tempo del 20 febbraio 2011 I segnali che qualcosa di epocale si stava preparando c’erano tutti: Romano Prodi due anni si trovava al Cairo durante la prima sommossa popolare seguita al rincaro selvaggio del pane, che costrinse il governo di Mubarak a […]
Italia esiga un urgente programma europeo per la ripresa economica dei Paesi in rivolta
In Nord Africa il modello turco da inseguire Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 febbraio 2011 Mentre tutto il Medio–Oriente si sta infiammando, la prima fase post-rivoluzionaria di Tunisia e d’Egitto procede meglio del previsto. Non corre più sangue nelle strade di Tunisi e del Cairo e i governi di transizione stanno […]
Questo, grazie alle donne, è il risveglio dell’Italia
Il colloquio Prodi: ho visto il risveglio dell`Italia stanca Colloquio con Romano prodi su Il Mattino di Napoli del 14 febbraio 2010 Che ci fa un occhialuto professore bolognese di domenica pomeriggio per le vie di Milano? Romano Prodi quasi non crede ai suoi occhi. «Sono qui ed ho tentato invano di raggiungere Piazza Castello. […]
Parole nuove per la politica: il ritorno di Romano Prodi
(Affari Italiani) Romano Prodi, l’unico che è stato capace di battere due volte il Cavaliere e l’unico che è stato in grado di unire il centrosinistra torna a far sentire la sua voce. Ultimamente ha difeso le primarie del Pd e si è fatto sentire in occasione della morte di Padoa Schioppa insistendo sul tema […]
Colloquio Prodi-Moussa, necessario accordo per transizione democratica in Egitto
EGITTO: COLLOQUIO PRODI-MOUSSA, NECESSARIO ACCORDO PER TRANSIZIONE (ASCA) – Roma, 2 feb – ”Il Professore Romano Prodi e il Segretario della Lega Araba ed ex Ministro degli Esteri Egiziano, Amr Moussa, hanno avuto una lunga conversazione telefonica in merito alle possibili evoluzioni della crisi egiziana. Il Segretario Generale (attualmente al Cairo) ha messo in evidenza […]
L’insegnamento di Tommaso Padoa Schioppa ed il suo richiamo alle necessarie virtù collettive
Testimonianza del Presidente Romano Prodi all’Università Bocconi: “Tommaso Padoa-Schioppa Ricordato nella sua Università” Non riesco a parlare al passato di Tommaso Padoa-Schioppa. Non mi è possibile farlo per l’affetto e l’amicizia che ci hanno da sempre legati. Non mi è possibile perché l’attualità della sua lezione umana e professionale, lo stile della persona e […]