La sconfitta di Berlusconi va al di là delle aspettative. Sono entusiasta delle vittorie ma non torno
“Sì è vero: sto bene, ma quando sono andato via a nessuno interessava” La mia vicinanza al Pd è ovvia: non voglio entrare nel dibatitto interno, dico solo che ci vuole saggezza Intervista di Ferruccio Sansa a Romano Prodi su Il Fatto Quotidiano del 18 maggio 2011 “Ho accolto i risultati con letizia“. Dovremmo scrivere Letizia, […]
L’ULIVO E’ RINATO E HA VINTO
L’ex premier: “Finalmente sono venuti fuori la stanchezza della gente e il senso di vergogna che provano tutti all’estero” Prodi Esulta: “L’Ulivo è rinato e ha vinto” “Il PD non deve cercare alleanze spurie. L’alternativa non si costruisce dal centro” Intervista di Francesco Alberti a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 17 maggio […]
L’Italia è in prima linea, promuova un massiccio piano di aiuto al nuovo Egitto
Non dimentichiamo il nuovo Egitto Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 maggio 2011 Da mesi continuiamo a cantare inni alla liberazione dai tiranni e alle rivoluzioni democratiche dell’Africa del Nord senza però offrire il necessario aiuto perché queste rivoluzioni possano radicarsi e trasformare stabilmente la vita dei cittadini di quei paesi. Continuiamo […]
Portiamo Merola a vincere subito, da Bologna comincia un’altra storia
Prodi sul palco a sorpresa in soccorso di Virginio Bersani: “Contiamo di vincere” Il Prof chiude la campagna di Merola con Bersani Articolo di Rita Bartolomei su Il Resto del Carlino del 14 magio 2011 Bologna, 14 maggio 2011 – La spinta, sul finale. Colpo di scena, Romano c’è. Prodi, l’ex premier, sale con lo […]
Con Fassino, Torino saprà diventare un punto di riferimento dell’Italia in Europa
Torino: Prodi a Fassino, sarai il sindaco di cui la città ha bisogno Roma, 9 mag. (Adnkronos) – Torino punto di riferimento in Europa con Piero Fassino. Lo scrive L’ex Presidente della Commissione Europea Romano Prodi in una lettera inviata oggi, Festa dell’Europa, di augurio e sostegno al candidato del centrosinistra. “Carissimo Piero, ci conosciamo […]
Prodi striglia la sinistra: «Serve più coraggio»
Prodi striglia la sinistra: «Serve più coraggio» Articolo di Adriana Comaschi su L’Unità del 6 maggio 2011 Serve piu` coraggio, piu` capacita` di guardare «al domani e non solo all’oggi». Romano Prodi torna a strigliare il centrosinistra, a pochi giorni da un affondo che gia` aveva fatto rumore («gli eredi dell’Ulivo? Non fanno che litigare […]
La fine di Bin Laden ci offre l’occasione per dirottare risorse dalla guerra alla pace ed allo sviluppo
Occasione per la pace Articolo di RomanoProdi su Il Messaggero del 5 maggio 2011 È più che comprensibile l’esultanza del Presidente e del popolo americano per la fine di bin Laden. La tragedia delle torri gemelle non solo ha gettato in tutto il mondo lutto e paura ma ha radicalmente cambiato la politica americana dell’intero […]
L’Ulivo è morto e gli eredi non fanno che litigare. La politica deve tornare ai problemi concreti
Romano Prodi: “l’Ulivo è morto e gli eredi non fanno che litigare” Il professore durante la presentazione del libro “Dove andremo a finire” di Alessandro Barbano ha risposto con una battuta a chi gli chiedeva un giudizio sugli eredi politici dell’esperienza dell’Ulivo Articolo di Beppe Persichella su La Repubblica del 3 maggio 2011 Romano Prodi […]
Un nuovo 25 Aprile per ricostruire l’Italia
Per un nuovo 25 aprile Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 aprile 2011 Domani è il 25 aprile. Una data fondamentale per la nostra storia, anche se la distanza ne ha affievolito il ricordo fino a renderlo quasi assente nelle più giovani generazioni. Non ci dobbiamo sorprendere di questo fatto perché il […]
Su Sky: Mortadella batte Nano Pelato due a zero
ANSA/ TV: QUANDO PREMIER ERA ‘NANO PELATO’ E PRODI ‘MORTADELLA’ IN STORICO FACCIA A FACCIA ’96; CARELLI, AVANTI CON CAMPAGNA SKY (dell’inviata Angela Majoli) (ANSA) – PERUGIA, 15 APR – 12 aprile 1996. Berlusconi versus Prodi per il secondo faccia a faccia tra i leader, dopo quello tra Berlusconi e Occhetto di due anni prima […]